News da Temù: 
Diario partigiano inedito
'l Fumeclo La Centrale
la rasega S.O.S. acqua Al museo
Medioevo Stadium 2000
La diga del Gleno Il
disastro e le foto Accoglienza
l
nostro paese
Temù è un paese di montagna a 1150 metri s.l.m., abbracciato da maestosi monti che
fanno parte del gruppo dell’Adamello. I monti: Avio, Casola, Coleazzo e cima Monticello con le
loro cime innevate luccicanti al sole fanno da corona al nostro paese.
In estate si possono fare ascensioni in montagna che durano
più giorni. Infatti ci sono rifugi dove si può dormire,mangiare o
soltanto riposare.
Temù è attraversato dal fiume Oglio che
nasce dalla confluenza di due torrenti Narcanello e Frigidolfo a Ponte di
Legno, distante solo tre km. La via che mette in
comunicazione Temù con altri centri è la strada statale n° 42 del Tonale
e della Mendola. Il comune ha due piccole frazioni:
Pontagna e Villa Dalegno. Temù ha molte
attrattive per tutti i gusti: naturalistici, storici, sportivi e culinari.
CL.IV
SPORT
Agli appassionati di sport Temù offre molte possibilità.
In inverno a pochi Km si possono trovare piste da sci con diversi
impianti di risalita per tutti, dai meno bravi ai campioni di sci alpino e
di snowboard, di fondo e di sci alpinistico.
In estate si può correre sui tanti sentieri montani
a piedi o in mountanbike. Agli “acquatici” consigliamo di
usufruire della piscina coperta di Ponte di Legno.
Per chi ha sempre in testa il pallone ci sono campi da
calcio, calcetto e pallavolo.
Ci sono anche spazi per il divertimento e altro…
I turisti possono soggiornare in alberghi molto ospitali, con la cucina
ricca di piatti tipici di montagna.
Veduta
dell'Adamello e del ghiacciaio del Pian di Neve con un seracco in primo
piano.