Stemma Città di Montichiari
Circoli di Zona

  Ultimo aggiornamento: 14-01-04

Home
Su
Circoli di Zona
Circoli di Zona 2
Circoli di Zona 3

 

Incontro fra Nove Circoli Territoriali

NOVE  CIRCOLI   “LA MARGHERITA” DELLA ZONA  SI INCONTRANO ED E’ SUBITO ACCORDO: “LA POLITICA O LA SI FA O LA SI SUBISCE”…NOI VOGLIAMO FARLA…

 

La politica la si fa o la si subisce…noi vogliamo farla! E’ la conclusione a cui sono giunti i Nove circoli La Margherita della zona che  si sono incontrati a Montichiari venerdì 21 febbraio, con la forte volontà di stabilire un legame politico programmatico finalizzato  a concretizzare collaborazione e sinergia, sia su iniziative politico amministrative intercomunali, sia su iniziative di politica nazionale.

Erano rappresentati dal portavoce e da membri dei comitati di coordinamento i circoli di: Montichiari (Felice Garzetti  portavoce con Ferdinanda Busi, Lorenzo Frigerio, Angelo Guerrini e Stefano Mutti);  Calcinato (Elena Righini e Giuliana Del Basso); Castenedolo (Lorenzo Serio portavoce con Giuseppe Andreolassi, Claudia Moretti ed Emilio Scaroni); Calvisano (Valerio Signorini portavoce); Calvisano Circolo “La Pira” (Ruggiero Bresciani  portavoce con Marco Chioda e Pietro Treccani); Carpendolo (Renato Angeloni portavoce e Giovanni Beschi); Ghedi (Giuliano Dondelli); Lonato (portavoce Emilio Verdina); Isorella.

E’ stato un momento importante per riflettere sui problemi del nostro territorio e sulle sinergie che si possono mettere in campo per dare forza a questo  partito nuovo. Un partito che deve radicarsi sul territorio per  dare risposta alla necessità di coinvolgere in una democrazia partecipata molti strati della società civile, continuando una tradizione politica moderata e riformista che raccolga le migliori tradizioni politiche cattoliche democratiche e laico riformiste.

In quella sede si sono prese alcune prime decisioni importanti: far nascere un coordinamento dei Circoli  della zona per affrontare tutte quelle  problematiche, che sempre più  riguardano più  paesi, come ad esempio l’aeroporto, lo stadio, l’alta velocità, la salvaguardia dell’ambiente e del territorio; ma anche  ragionare insieme e prendere iniziative per sensibilizzare la popolazione  su  temi più generali che toccano comunque direttamente la vita del cittadino: la sanità e lo stato sociale, la scuola, l’ambiente, la giustizia e la pace.  A tale proposito una prima iniziativa concreta  riguarda la sanità e vedrà i Circoli  impegnati nella raccolta di firme per la petizione popolare contro i Ticket sui farmaci imposti dalla Regione Lombardia.

Stiamo vivendo una stagione politica, nella quale le varie amministrazioni di centro destra, sia a livello centrale che periferico, stanno smantellando lo stato sociale così come lo abbiamo fino ad ora conosciuto, creando problemi alla fasce delle popolazioni più deboli.

Questo è solo l’inizio di una vera e propria crisi dell’Welfare che sarà sempre più evidente man mano passa il tempo.

La Margherita denuncia questo tendenza allo smantellamento della protezione ed assistenza dei più deboli e bisognosi, affermando che la politica sociale deve avere maggiore rilevanza anche nell’assegnazione delle risorse monetarie (pensiamo al taglio degli insegnanti di sostegno per disabili nelle nostre scuole).

Dal confronto è emerso inoltre una difficoltà maggiore ad amministrare, progettare ed attuare opere pubbliche rilevanti laddove l’amministrazione comunale non è la stessa di quella provinciale.

Il 2004, inoltre, sarà per tutti i nostri Circoli un anno impegnativo in vista delle elezioni Comunali, Provinciali ed Europee. L’impegno di questo coordinamento di zona sarà diretto a definire dei comuni progetti politici per sostenere La Margherita a tutti i livelli e per contribuire alla individuazione di candidati credibili, portatori di valori e di competenze adeguate ai compiti che li attendono.

                                                                       Circoli territoriali La Magherita

 

Home | Circoli di Zona | Circoli di Zona 2 | Circoli di Zona 3