stesura di una RELAZIONE DI LABORATORIO
Introduzione
La stesura di relazione di laboratorio è un elemento importante del proprio lavoro di studente e/o ricercatore.
Permette infatti di riassumere e ragionare su tutte le operazioni svolte in lavoratorio. Anche in epoca moderna
il soffermarsi e riflettere e scrivere su un esperimento eseguito, sia che sia riuscito sia che sia fallito è un elemento
importante del processo di apprendimento.
Consiglio quindi la stesura di una relazione di laboratorio seguendo i seguenti punti.
Relazione di laboratorio
In maiuscolo sono evidenziate le cose indispensabili, altre parti possono completare la relazione anche se non
strettamente indispensabili come i presequisiti, il giudizio personale.
- TITOLO DELL'ESPERIMENTO: viene definito dal docente, in qualche caso è lasciato alla libera fantasia
dello studente.
Prima o dopo il titolo vanno indicati lo studente o l'operatore, il luogo (ovvero la scuola
ed il laboratoriosolo, la data dell'esperienza, eventuali colleghi o docenti presenti.
- Prerequisiti: nozioni di base necessarie per comprendere l'esperimento; è utile ricordare qui una
legge chimica o fisica studiata in precedenza a lezione.
- SCOPO DELL'ESPERIMENTO: risponde alla domanda perché si fa ciò?
- ATTREZZATURA E MATERIALI: indicate tutta l'attrezzatura utilizzata e tutte le sostanze. L'attrezzatura
qui indicata si deve poi leggere nel testo del procedimento o vedere nel disegno; le sostanze usate vanno
invece corredate con formule ed eventuali pericoli (frasi di pericolo e consigli di prudenza).
- PROCEDIMENTO O ESECUZIONE: indicare in prosa o in forma schematica quanto si fa (e altri fanno)
in riferimento all'esperimento condotto. Ogni attrezzatura elencata sopra va qui inserita indicandone
eventualmente la funzione. Va indicato il tempo di esecuzione dell'esperienza.
- OSSERVAZIONI: vanno qui indicato tutto ciò che si osserva con i propri sensi. Le osservazioni possono
essere corredate da un disegno / fumetto operativo. Ad ogni osservazione (per esempio un cambiamento di colore)
dovrebbe essere correlata una deduzione logica teorica.
- DEDUZIONI (risultati parziali): vanno qui indicati i risultati teorici che spiegano le osservazioni
importanti che si sono notate nel corso dell'esperimento e sono state sottolineate dal docente.
È opportuno quando la si conosce indicare le reazioni o equazioni chimiche coinvolte nello esperimento.
- CALCOLI: vanno indicate tutte le operazioni eseguite, con risultato finale ed errore del risultato
finale trovato in base alla teoria degli errori e alla precisione degli strumenti usati.
- CONCLUSIONE: deve specificare se lo scopo è stato raggiunto o meno e se ha un significato scientifico
oppure va valutato solo qualitativamente.
- Il giudizio personale serve per una comunicazione studente/operatore col docente in maniera formale,
per esempio se ripetere o cambiare l'esperienza il prossimo anno scolastico.
- CONSEGNA: in condizioni ordinarie è prevista una settimana per la consegna delle relazioni di
laboratorio che devono essere personali (non si accettano una relazione per gruppo per intenderci) e
facilmente sono argomento di interrogazione orale da parte del docente o dell'insegnante tecnico pratico.
Punteggio in decimi secondo il prof. Guardigli clicca qui
Relazione di laboratorio
Altro modello di relazione di laboratorio scelto dalle proff. Brusa e Gordini.
I calcoli sono esplicitati in una tabella predisposta.
Per scaricare il tutto in una sola immagine clicca qui.
|