QUESITI DI BIOCHIMICA

QUESITO 1
C1, C2, C3, C4, C5, C6, C7 ... riporta un esempio di nome e struttura per ogni composto organico, studia i cicli metabolici in cui è coinvolto.
C1 = CO2 o anche CH4 in entrambi i casi si ha a che fare con un catabolita: nelprimo caso per le reazioni di ossidazione della sostanza organica, nel secondo caso di riduzione per eliminare i coenzimi ridotti (prodotti durante i processi di ossidazione a carico della sostanza organica).
C2 = CH3CH2OH etanolo, prodotto principale della fermentazione alcolica.
C3 = CH3COCOOH acido piruvico, intermedio metabolico fondamentale, posto all’incrocio tra glicolisi, ciclo di Krebs, gluconeogenesi, sintesi di alanina.
C4 = HOOC-CH2-CO-COOH acido ossalacetico, composto semplice (non chirale) che si ritrova nel primo passaggio del ciclo di Krebs. Non si accumula all’interno della cellula e si può sintetizzare in caso di bisogno a partire da acido piruvico + CO2. Interviene anche nella gluconeogenesi.
C5 = P-O-CH2-CH(OH)-CH(OH)-CH(OH)-CHO ribosio-5-fosfato, uno zucchero molto comune, ricordato nel ciclo dei pentoso fosfati. Legato a basi azotate costituisce i nucleosidi dell’acido ribonucleico.
C6 = P-O-CH2-CH(OH)-CH(OH)-CH(OH)-CO-CH2O-P fruttosio1,6-difosfato, importante metabolita della glicolisi, l’ultimo prima della scissione C6 «—» 2 C3
C7 = P-O-CH2-CH(OH)-CH(OH)-CH(OH)-CH(OH)-CO-CH2OH D-sedoeptulosio-7-fosfato uno zucchero poco comune, metabolita ricordato nel ciclo dei pentoso fosfati
QUESITO 2
Acido piruvico, struttura e importanza.
QUESITO 3
La cinetica di Michaelis Menten: proponi alcuni esempi di reazioni enzimatiche che possono seguire questa cinetica
QUESITO 4
Ossidanti, denaturanti, solventi e alchilanti, qual è la loro azione a livello biochimico-cellulare? Chi agisce ull’ADN, chi sugli enzimi, chi su metaboliti semplici?
QUESITO 5
Ripassa la relazione esistente tra amminoacidi ed intermedi metabolici (Glicolisi, ciclo di Krebs, ciclo dei pentoso-fosfati).
Gli amminoacidi vengono sintetizzati nelle cellule tramite reazioni reversibili di transamminazione del seguente tipo:
alfa-chetoacido 1 + amminoacido 2 «—» amminoacido 1 + alfa-chetoacido 2
oppure direttametne dall’ammoniaca attraverso reazione di ammianzione riduttiva:
alfa-chetoacido + ammoniaca + rid. (NADH + H+) —» amminoacido + H2O + oss. (NAD+)
Diversi amminoacidi possono essere ottenuti da intermedi metabolici direttametne derivanti dai più importanti cicli metabolici cellulari:
piruvato «—» alanina
acido 3-fosfoglicerico «—» acido 3-fosfoidrossipiruvico «—» 3-fosfoserina «—» serina
acido alfa-chetoglutarico «—» acido glutammico
acido ossalacetico «—» acido aspartico

QUESITO 6
Ossigeno si, ossigeno no, quali sono le insidie che si nascondono nell’uso di questa molecola biatomica?
L’ossigeno è una molecola che ci circonda e conpone quasi il 20 % dell’atmosfera a livello del mare, ciò malgrado sotto un aspetto chimico è estremamete insidiosa. Malgrado abbia un numero pari di elettroni l’ossigeno O2 è un radicale (più esattamente bisognerebbe dire biradicale) ed in qualùnto tale dotato di alta reattività verso molti composti organici ed inorganici.
L’ossigeno è una molecola fortemente ossidante, basti pensare al fatto che tutta una divisione di micorganismi, detti anaerobi stretti, vengono subito uccisi a contatto con un atmosfera contenente questa molecola. Per quanto riguarda le altre entità viventi, queste hanno trovato uno o più meccanismi per a) o bloccare la molecola; oppure b) utilizzarla per fini energetici quale ultimo accettore dei processi di ossidazione a carico della sostanza organica presente nella cellula.

Bibliografia
Albert L. Lehninger “Biochimica” II edizione, 1987
Gabriella Fornari, Mariateresa Gando, Valentina Evangelisti “Microbiologia e Chimica delle fermentazioni con laboratorio” 2000
Lubert Stryer "Biochimica" III edizione 1991