<< Indice

Indice

Identificatori e parole riservare >>

 

Struttura di un programma

 

Un programma in Fortran deve sempre avere la seguente struttura:

      PROGRAM NomeProgramma
      ...
      END

PROGRAM e END sono parole chiave, NomeProgramma è il nome che il programmatore ha deciso di dare al programma.

Il blocco di istruzioni che vengono eseguite dal programma si trovano fra PROGRAM e END.

Quindi un programma deve sempre iniziare con PROGRAM ... e finire con END.

I comandi non sono allineati a sinistra, ma devono essere messi a colonna 7.

Colonne
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40
            P R O G R A M   N o m e P r o g r a m m a                          
            ...                                                                  
            E N D                                                              

I comandi in Fortran possono arrivare al massimo a colonna 80. Ad ogni modo a seconda del compilatore da voi usato lo spazio a disposizione potrebbe essere meno.

Facciamo ora un esempio:

      PROGRAM Somma
      INTEGER UNO,DUE,TRE
      PRINT*,'Calcola la somma di due interi'
      PRINT*,'Scrivi il primo numero'
      READ*,UNO
      PRINT*,'Scrivi il secondo numero'
      READ*,DUE
      TRE=UNO+DUE
      PRINT*,'Somma = ',TRE
      END

 

INTEGER Definisce il tipo di variabile adoperata. UNO, DUE e TRE sono definiti come numeri interi
PRINT*,'...' Manda al dispositivo standard di output (monitor) ciò che è scritto tra apici
READ*, Serve ad inserire i dati dal dispositivo standard di input (tastiera) nella variabile dopo la virgola
TRE= Assegna alla variabile TRE il valore dopo l'uguale
PRINT*,TRE Restituisce su schermo il valore della variabile TRE

 

<< Indice

Indice

Identificatori e parole riservare >>