|
<< |
Indice |
Fortran
Il Fortran è un linguaggio di programmazione ad alto livello utilizzato soprattutto in ambito scientifico.
Questo documento ha lo scopo di introdurre alla programmazione in Fortran.
Per scrivere un programma in Fortran si può utilizzare un qualsiasi editor di testo e salvare il proprio lavoro in .for, .f, .f90 a seconda del compilatore.
NB. Nel seguito i comandi vengono scritti in stampatello maiuscolo per una maggiore chiarezza, ma al compilatore non importa se sono scritti in minuscolo.
Gli argomenti trattati sono:
Tipi di dati e relativi operatori
4.1
Il tipo
INTEGER
4.2 Il tipo
REAL
4.3 Operatori aritmetici
4.4 Il tipo CHARACTER e
operazioni con le stringhe
4.4.1
Concatenazione
4.4.2
Estrazione
4.5 Il tipo
LOGICAL e gli operatori AND, OR, NOT
Espressioni ed assegnazioni
5.1
Espressioni aritmetiche
5.2
Espressioni logiche
5.3
Ordine di priorità degli operatori
5.4
Espressioni con le stringhe
5.5
Assegnazione
I/O dei dati
6.1 PRINT*
6.2
READ*
6.3
FORMAT e le etichette
6.3.1 X
6.3.2 I
6.3.3 F
6.3.4 E
Cicli
7.1
DO
7.2
Cicli annidati
Array
10.1
Array
monodimensionali
10.2
Arrary n-dimensionali
10.3
DO implicito
Sottoprogrammi
11.1
Funzioni standard
11.2
FUNCTION
11.3 SUBROUTINE
11.4
Uso degli array nelle FUNCTION e nelle SUBROUTINE
Utilizzo dei file
12.1
Dichiarazione di un file
12.2
Scrittura di un file
12.3 Lettura di un file
In appendice sono presenti alcuni esempi.
|
<< |
Indice |