|
|
|
|
|
perfeziona l’uso della scheda perforata nei telai, nasce il telaio jacquard. L’innovazione si diffonde in tutto il mondo |
|
differenziale). La macchina può calcolare e stampare tabelle numeriche a sei cifre decimali partendo dalla semplice introduzione dei dati di partenza. Per la prima volta si traduce in pratica il concetto di “elaborazione dei dati”, processo in cui la velocità e andamento non dipendono dall’operatore, ma dalla macchina.
Babbage
progetta anche l’Analytical Engine (macchina analitica 1842 - |
|
1791-New York 1872). Pittore e inventore, inventa l’alfabeto morse, nel quale vengono usati due soli simboli: il punto e il tratto. Nel 1829, di ritorno da un ennesimo viaggio in Europa, assistette a bordo del piroscafo ad esperimenti elettromagnetici da cui trasse ispirazione per l'invenzione del telegrafo. Dopo una serie di falliti tentativi, presentò lo strumento e nel 1840 ottenne il brevetto dell'invenzione. Nel 1844 entrava in esercizio la prima linea telegrafica tra Washington e Baltimora a seguito dell'invenzione dell'alfabeto omonimo. Microsoft ® Encarta ® 2006. © 1993-2005 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. |