le RECENSIONI
(PK 2a serie)

SCHEDA NUMERI #1 - #5



[ 1. CONTINUITY ]
I primi quattro numeri hanno iniziato un lento ma costante e non privo di colpi di scena sviluppo della sotto-saga di Ducklair: dalla presunta cancellazione di Uno (#1) all'entrata in azione di Korinna (#2-#3) e di Juniper (#3) ai nuovi misteriosi dettagli sul "nuovo" Everett (#3-#4). Il quinto numero, invece, ha gettato nuove ombre sul filone dei viaggi nel tempo, che sembrava essersi definitivamente chiuso in PKNA: dalle rubriche quanto dalla storia si capisce che qualcuno, là fuori, ha messo scompiglio nel continuum temporale volutamente. E nessuno, neanche OE, sa perché.
In definitiva, non possiamo che apprezzare lo sforzo del PKteam nel proporre una storia già ben ponderata e pianificata, ma dobbiamo anche ammettere che gli autori di PK si sono dimostrati ancora inesperti in questo campo; le storie sono troppo "dilazionate", servirebbero più colpi di scena, il climax è così lungo che risulta impercettibile.
VOTO: 4/5.



[ 2. COPERTINE ]
L'emblema più evidente delle esitazioni del PKteam nel proporre un prodotto nuovo e innovativo quale PK2 sono state proprio le copertine. Le prime tre sono state segnate da un fattore comune, e cioè l'uso (comportante, purtroppo, anche l'abuso) della computergrafica. Questa tendenza fa di PK2#1 la propria bandiera: riconoscere in meno di venti minuti nel semaforo in primo piano proprio il Verificatore può essere segno di un'intelligenza marcata o di demenza senile, ma sicuramente la reazione più normale è di stupore e meraviglia per quell'obbrobrio confezionato in occasione del primo numero.
Le copertine dei numeri #4 e #5 sono state invece testimoni di un repentino cambio di rotta, in un mare percorso però ancora da fitta nebbia: in "Linee di memoria" (#4) è visibile il tentativo di mescolare una foto ritoccata nei colori ad un disegno, in "La fine della storia" (#5) si è cercati di tornare ad una copertina simile a quelle di PKNA, con un buon successo.
VOTO FINALE: 3/5.



[ 3. ALTRO ]
E' qui che il nuovo PK2 capitola. Le tante rubriche promesse si sono risolte nella PK2mail (divertente come la PKmail, sì, ma che graficamente ricorda il giornale di Bambi), nella TeknoRoom (che solo verso il #5 è diventata qualcosa di accettabile) e in DigitalPK2 (talvolta interessante, sì, ma che spesso sembra buttato lì solo perché vanno riempite le pagine corrispondenti). Per non parlare del Riportage.
Per di più il sito internet promesso nel #2 non è completo neanche ora (ed è già uscito il #5) e la fanzine la si potrebbe tranquillamente mandare come aiuto alimentare in Biafra, se non fosse tossica.
VOTO: 0/5.


GLOBALE: 2,3 - MEDIA RECENSIONI: 75,00 %.


SCHEDA PK2 #6-#10 --->


SU QUESTI NUMERI:
- GLI ERRORI
I COMMENTI DELLE MAILING LIST

vai!

vai!

Torna all'indice di PK2
!



ZETA BANNER EXCHANGE NETWORK
ZETA BANNER EXCHANGE NETWORK