SCUOLA E TERRITORIO

Dal punto di vista pedagogico e didattico si ritiene utile, se non indispensabile, ci sia una forte interrelazione tra scuola materna e territorio in cui la stessa eroga il servizio. Nello sviluppo psicofisico del bambino, viene evidenziato l'importanza che il bambino cresca in modo armonioso trovando quindi, fra le varie agenzie educative in cui vive, corresponsabilità e condivisione.

Ecco perché, la Scuola, che è un luogo di educazione, deve inserire nei propri progetti educativi anche questo aspetto. La Scuola dell’Infanzia con Nido Integrato Santa Maria Assunta opera perciò in sintonia e in collaborazione con le scuole del territorio ma anche con la Parrocchia, cercando di organizzare iniziative in comune.

La Scuola cerca di essere presente nel territorio per collaborare ma anche per integrare il contesto scuola alle varie feste. Gli altri enti, Polisportiva, Circolo NOI S. Benedetto, AUSER, si rendono aperti e disponibili, anche se non sempre ci sono occasioni di scambio.

Punto di riferimento fondamentale diventano invece la Scuola Primaria di I e II grado, con le quali, periodicamente, si organizzano progetti di continuità.

La Scuola Santa Maria Assunta cerca inoltre di coinvolgere, avendo buoni rapporti in generale con tutto il territorio, le realtà limitrofe quali aziende agricole, o altro per progetti didattico/educativi. Questi esperimenti, oltre ad essere molto coinvolgenti per i bambini rendendoli protagonisti, li mettono in contatto con il territorio nel quale risiedono ed inoltre rendono attive le persone che non avrebbero altro modo di parlare di scuola materna. 

La scuola, dal mese di Luglio 2005, si è convenzionata alla Fondazione di Religione “S. Giovanni Bosco”. La convenzione prevede sia consulenze a livello pedagogico/didattico che collaborazione e organizzazione di servizi educativi.

pagina precedente          indice       pagina seguente