PAOLINO un scito do belin! POESIE E FILASTROCCHE
CONFUOCO
TRALLALLERO DE L'ERBO
CANTI DI NATALE
PRANZO DI NATALE
PAOLINO un scito do belin!


NATALE A GENOVA - DÊNÂ A ZENA
LA NOTTE DI NATALE IN GENOVESE
A NÉUTTE DE DÊNÂ IN ZENEIZE

Il presepe: c'era quello di casa, frutto di serate di lavoro, e c'era quello delle chiese, spesso a livello artistico, con le figurine del Maragliano, del Pittaluga e di altri scultori liguri del legno, che ricordavano ai più vecchi le antiche "cantâte" come l'anonima "A néutte de Dênâ", dove è descritto l'avvio dei pastori verso la capanna. Dei pastori liguri, bene inteso, che si muovono con la calma, con la parsimonia dei gesti

Néutte de Natale
L'êa de néutte fréido e scûo
tiâva o vento a ciù no dî
za da néive l'êa vegnûo
e ne voéiva ancon vegnî.

Inta stalla s'êan retiæ
i pastoî pe no sentî
quello fréido, e li acoêgæ
comensâvan za a dormî.

Intra drento tutt’asémme
un ch'o lûxe comme o sô:
Corî, o dîxe, a Betlemme
perché o l’é nasciûo o Segnô.

Quelli, mêzi adormigiæ
stâvan li comme mincioìn,
ma un, ciù vêgio: "Séi aloæ? -
o ghe dîxe - ò séi pötroìn?

Presto, alôa, sâtæ sciù in pê
piggia o læte ti, Bepin,
o formaggio, Bertomê,
unn-a pêgoa ti, Tognin;

Ti, Batista, da-o conpâ
e ti, Zâne, va da a moæ,
Loenso, ti da-a madonâ,
avizæli e caminæ,


che noiâtri intanto aniêmo
a atrovâ presto o Segnô,
questa röba ghe portiêmo
e de l'âtro portian lô."

Dîto questo o s'incamìnn-a
lê co-i âtri zu a-a cianûa,
né dan mente a-o vento e a-a brinn-a
a-a notoànn-a fréida e scûa.

Dòppo fæto do camin
da lontan veddan luxî,
e di canti con di soìn
da li a 'n pö ghe pâ sentî.

Van ciù presto, a-a fin arîvan
a 'na stalla dirocâ
gh'êa de nûvie ch'a crovîvan
e gh'êa di Angei li a cantâ.

Inta gréupia gh'êa o Banbin
gh'êa... ma cöse staggo a dî?
Se 'n prezépio amiæ 'n pitin
mêgio asæ poriéi capî.

Gh'é i pastoî che pe o Segnô
n'én avâri ne pötroìn,
e pe fâghe festa e önô
curan tutti, grammi e boìn.

E o Banbin, pe nòstro ben,
fâse pövou gh'é piaxûo,
e figeu inte'n pö de fen
pe noiâtri o l'é vegnûo.

Gh'é... ma tâxo che me pâ
segge tenpo de finî,
No voriéiva za tediâ,
s’ò mâ dîto, conpatî.

L'uso dei "discorsi" davanti al presepe, comunque, ha delle origini molto antiche. É ben probabile - ha scritto padre Antonio Lucchetti, che ha studiato l'argomento - che abbia da ricollegarsi ai "brevi sermoni" fatti recitare da San Filippo davanti al Bambino Gesù. I "discorsi" erano ancora molto diffusi negli anni '30, dopo si sono spenti rapidamente. Ne rimangono ancora delle tracce in qualche chiesa: per esempio, in quella bellissima di San Barnaba, vicino a Oregina, quando i frati fanno il presepe non si dimenticano di aggiungere la pedana per le recitazioni, sebbene non ci salga più nessun bambino per borbottare delle poesie come queste:

Fæ fîto, fæ presto
ò grandi e picin!
Chi côre ciù lèsto
a-i pê do Banbin?
I vòstri regalli
vixin ghe metéi
Pensæ che a Madònna
a 'mîa con piâxéi
E i àngei atenti
sorveggian da-o çê
se e cöse ciù bonn-e
e dæ pròpio a Lê.

Finn-a l'âze o s'inzenoggia
chí davanti a ti, Banbin.
Ma o superbio o no se doggia
manco a fâte 'n pö d'inchin:
mi son pròpio 'n âzenétto,
o confesso ben de cheu
ma 'n zenoggio ancon me metto
comme fan tutti i figeu
e con l'âze ò a grande glòria
de trovâme co-o Segnô,
mentre i diâi son pin de bòria
e i superbi stan con lô.


Câo Banbin, ti cianzi e ti rîi
Ti me 'nvîti e ti me crîi
Ma l'é senpre o stesso cheu
ch'o veu o ben di sò figeu.

O Santo Banbin
te daggo 'n baxin
Da brâvo figeu
te o daggo de cheu
E dæto o mæ bâxo
te prêgo e pöi tâxo.




(quello in corsivo non è genovese)


Questo per dare un'idea di come si viveva una volta lo spirito del Natale
La cena della notte di Natale in casa dei vecchi genovesi non si è mai usata;
è un'usanza della gente del sud Italia, presa probabilmente dagli Spagnoli quando comandavano da Napoli alla Sicilia.

Bibliografia:  zeneize.net di C.M.  e "Oulidin oulidin olidena" Canti Popolari Liguri, 1970


Su

CULTURA E TRADIZIONI   CONFUOCO   PRANZO DI NATALE   NATALE A GENOVA