Benvenuti nella Home Page di Myr
Sito segnalato da:
Home
Viaggi
Pensieri..
Arte
Cucina
Links
Guestbook
Blog
Keywest...

 

Probabilmente non tutti sanno che Key West è famosa per la più lunga autostrada sull'acqua del mondo, si dice che sia lunga 216 km.
Questa lunghissima autostrada unisce, Miami a Key West.
Centinaia di chilometri di costa su entrambi i lati della strada che unisce la metropoli alla piccola isola, popolate da altrettante centinaia di fishing resorts, ossia di piccoli e grandi centri che organizzano battute di pesca in alto mare.

The Keys Highway


Il sole dei tropici riscalda le acque marine con infinite varietà di pesci, da quelle conosciute e
presenti anche nei nostri mari Adriatico e Tirreno,a quelle proprie dei fondali caraibici.
Arrivati a Key West, ancora una volta abbiamo pensato di dividerci in due gruppi, chi per approfittare delle bellissima barriera corallina facendo snorkling, chi invece, me compresa ha pensato di approfittare di questi "trolleys" o tipici bus turistici per fare il giro dell'isola
ed ammirarla dalla terraferma.

Key West Harbour
View of the Coast

Tipica architettura di Key West, senza dubbio sono le villette da favola, tutte in legno le "conch houses", bianche, immerse nel verde, circondate da alberi e fiori tropicali.
Tranne che per agosto dove umidità e caldo offrono qualche difficoltà ai turisti non abituati a quelle temperature, le Keys hanno un clima eccezionale tutto l'anno.

Quindi, un consiglio a chi purtroppo non può fare a meno di visitare le Keys in agosto, assicuratevi di avere con voi crema solare ad alta protezione, cappellino, occhiali da sole, scarpe da ginnastica ai piedi e qualcosa da bere, meglio acqua tanta acqua...

Hemingway's House
Southernmost point

Key West, è di fama la leggendaria terra di Hemingway, delle feste in onore del tramonto e della torta di lime "Key Lime Pie"
specialità della zona.
L'Ernest Hemingway Home & Museum è una delle principali attrattive di Key West. Hemingway visse in questa bella casa, ora come allora, affollata di gatti (si parla di almeno un centinaio).

Questa casa ormai museo in stile coloniale fu appunto abitata da Hemingway tra il 1931 e il 1940, e ne rimase proprietario fino alla sua morte avvenuta nel 1961. Anche se non è sepolto qui, il Key West Cemetery è ugualmente uno dei cimiteri più bizzarri del paese:
tra gli epitaffi sulle pietre tombali troverete:
"Te l'avevo detto che ero malato" oppure "Almeno so dove dorme stanotte"
.

Il nostro trolley ci ha portato poi a Mallory Square, sulla punta nord-occidentale, è il luogo dove tutte le sere si tengono le feste del tramonto, il luogo di ritrovo per turisti e artisti dove ammirare i famosi tramonti sulle Keys. Mentre le immersioni migliori,
si fanno al largo della costa meridionale. Abbiamo inoltre potuto fotografare il punto in assoluto più a sud degli USA, "The southernmost point".

Key West è l'isola più popolosa e turistica dell'arcipelago delle Keys. Duval Street è affollata di gente in festa, e pace e quiete sono
difficili da trovare.

Una cosa mi ha subito colpito di questo luogo, "i polli"... si i polli!
Pare che per una vecchia credenza popolare questi siano lasciati liberi di andare dove vogliono, anzi vi dirò di più,
la nostra guida ci ha raccontato che chiunque venga sorpreso a dare caccia ai polli viene come minimo multato, perchè ritenuti per gli
isolani come dei veri e propri "portafortuna".
Ci è capitato in effetti di trovarci seduti in panchina nel centro di Key West con questi polli che gironzolavano in piena libertà.

In ogni caso, indipendetemente dalla scelta sul come visitare quest'isola, si scopre che la vecchia cittadina di Key West è uno
dei più veri tesori botanici ed architettonici d'America.
Il nostro bellissimo e grande viaggio americano via nave finisce qui, lasciandomi tanta cultura,
tante emozioni ed un mare di ricordi...

 

indietro