Attenzione: Queste pagine appartenevano a "L'incontro". Non sono verificate dal 2001. Avendo subito perdite consistenti di dati, e soprattutto essendo ormai datate, possono contenere errori e non rispecchiare più il pensiero degli autori. Se sei l'autore di uno o più di questi contenuti contattami a jotis@iol.it   Politica Cultura Scienze  Società  Religione Psiche  Filosofia  Ambiente Arte  Cinema Sport Napoli Università Home

Dinosaur

Diretto da Eric Leighton, Ralph Zondag

di Barbara Carta

USA 2000

Walt Disney Pictures   durata: 84 minuti

In programmazione in USA dal 19 maggio

In Italia:  Natale 2000

 

  Ambientato 65 milioni di anni fa durante il periodo cretaceo, Dinosaurs racconta la storia di un ambizioso dinosauro della specie degli iguanodonti, di nome Aladar il quale, strappato dal nido di sua madre durante la covatura, finisce tra le mani di una famiglia di lemure che lo portano in un isola paradisiaca. Egli cresce, quindi, pensando di essere uno di questi saltellanti primati. Ma proprio agli inizi della stagione degli amori, quando il mondo attorno ad Aladar è sconvolto da una pioggia di meteoriti, lui e la sua famiglia adottiva sono costretti ad abbandonare la loro isola felice. Una volta raggiunta la terraferma essi si aggregano ad un gruppo di dinosauri i quali stavano migrando alla ricerca disperata di un nuovo territorio sicuro in cui nidificare. Con poche riserve di cibo e acqua e un predatore assetato di sangue costituente un pericolo costante, il branco affronta molti ostacoli nel corso dell’insidioso viaggio. L’innovativo pensiero di Aladar e la compassione per i membri emarginati dal branco lo portano al conflitto con Kron , il rigido leader dal cuore di pietra del gruppo, e il suo leale luogotenente Bruton. Grazie al supporto della sorella di Kron, Neera, Aladar si trova a competere, anche se con riluttanza, alla “maniera tradizionale” e mostra come sapersi adattare e lavorare insieme sia la miglior strada per la sopravvivenza.

  Interamente realizzato con tecnica digitale Dinosaur ci porta direttamente all’era Mesozoica. Questa meraviglia cinematografica è una delle più ambiziose e complesse tra quelle de suo genere, con le sue  sofisticate riprese, effetti speciali e le magnifiche animazioni a computer dei personaggi.

 

 

    Politica Cultura Scienze  Società  Religione Psiche  Filosofia  Ambiente Arte  Cinema Sport Napoli Università Home