Trainspotting
"The truth is that I'm a bad person.
 But that's going to change, I'm going to change.
 This is the last of this sort of thing. I'm cleaning up and  I'm moving on, going straight and choosing life.
 I'm looking forward to it already.
 I'm going to be just like you."
American History X
"Life is too short to be pissed off all the time..."

The Blues Brothers
"They're not gonna catch us. We're on a mission from God."

Pulp Fiction
- What now?
- What now? Well let me tell you what now.
  I'm gonna call a couple pipe-hittin' niggers, who'll   go to work on homes here with a pair of pliers and   a blow torch.
  Hear me talkin', hillbilly boy?
  I ain't through with you by a damn sight.
  I'm gonna git Medieval on your ass.
- I meant 'what now?', between me and you.
- Oh, that what now?
  Well, let me tell ya what now between me and you.
  There is no me and you.
  Not no more.
- So we're cool?
- Yeah man, we're cool.


Le Bizzarre Avventure di JoJo
Personalmente non adoro i manga...
Soprattutto quelli che si leggono all'incontrario.
JoJo però è un'altra cosa: si legge per il verso giusto (fino alla quinta serie...), ha disegni stupendi, una storia avvincente, trovate geniali e una vagonata di citazioni e riferimenti musicali.
Il disegnatore, Hirohiko Araki, è un genio.
Io ho letto le prime tre serie praticamente tutte d'un fiato e raramente un fumetto mi aveva preso così tanto.
E anche le altre serie sono spettacolari.

I Fumetti Di Mort Walker
Grandiosi.
Queste strip mi hanno fatto ridere fin da quando ero bambino.
Una caserma, il soldato più pigro del mondo, un sergente bonaccione più un sacco di altri personaggi mostrano l'esilarante vita militare di Campo Gaudio.
Mort Walker, il creatore di questi personaggi ha creato un mondo divertentissimo dove ogni personaggio ha le sue debolezze nonostante si debba comportare da militare perfetto.

Monkey Island
    Non credo che qualche gioco riuscirà mai ad eguagliare i primi due episodi della saga di Monkey Island...
E' incredibile l'intelligente demenzialità e l'ironia di questi giochi.
Le caraibiche avventure di Guybrush Threepwood che si svolgono di isola in isola contro il temibilissimo pirata fantasma LeChuck mostrano quanto un gioco possa essere bello e divertente anche senza avere una grafica da cartone animato o una giocabilità eccezionale.
Gli episodi successivi al secondo, puntando più sulla grafica, hanno infatti fatto perdere molto a questo gioco.
Che comunque rimane tra i migliori di tutti i tempi.
   

The Simpsons
Potevano mancare?
Il cartone animato più bello del mondo.
Fotografie di tutti i difetti e le assurdità della società americana (o occidentale, che dir si voglia...) ritratte con un'ironia strepitosa.
Ogni volta che rivedo una puntata dei Simpsons rido come un pazzo sia perchè ci trovo sempre qualcosa di nuovo sia pèrchè contengono situazioni, gag, personaggi e storie esilaranti.
Mitici.

Escher
Un pazzo.
Genio ma pazzo.
Tutte le volte che guardo un suo quadro mi chiedo come sia possibile che la mente di un uomo riesca a pensare e poi a riprodurre tutto ciò.
Gli spazi, la dimensionalità, le leggi fisiche sono annientate nei disegni di Escher.
Veramente un grande artista che senza l'aiuto di computer o diavolerie elettoniche è riuscito, con la sua testa, ad andare oltre ciò che un uomo con la sua razionalità può pensare.

Asterix
Un altro fumetto fantastico.
La forza di queste storie create da Goscinny e Uderzo credo che stia nella tanto semplice quanto originale ambientazione e nella simpatia che contraddistingue tutti i personaggi.
Un paese di galli ribelli, un esercito romano formato da legionari e centurioni gonzi e una misteriosa pozione magica che infonde una forza micidiale.
Bellissimo.

Gorillaz
L'idea del gruppo inestistente non è delle più originali ma i video di questo gruppo sono bellissimi...
La cosa più divertente è che i componenti della band, oltre ad avere una loro fisionomia, hanno anche una personalità.
E ognuno dei personaggi fa proprio ridere...
Sinceramente non so chi sia il disegnatore, però i suoi video sono molto belli.
Un qualcosa di nuovo e carino su MTV.

Bud Spencer E Terence Hill
Due grandi.
Anche in questo caso la formula è semplicissima: i due che all'inizio non si sopportano, i cattivoni che arrivano, i buoni da difendere a suon di pugni e il lieto fine assicurato.
Recitazione, ambientazioni e copioni lasciano un po' a desiderare ma i dialoghi sono qualcosa di fantastico.
Da morire dal ridere.


Indietro