A
che punto è il programma del governo Berlusconi?
torna
a luglio 2002
Agosto 2002
Legge salva Berlusconi... legittimo sospetto. Dopo una lunga battaglia tra maggioranza e opposizione, il Senato approva la legge sul legittimo sospetto del sen. Cirami. Una legge che consentirà di spostare la sede di un processo su richiesta degli imputati che non ritengono affidabili i giudici. Tutto nell'interesse del paese, ovviamente... e anche di Berlusconi e Previti che non ne possono più della legge uguale per tutti e vorrebbero togliersi dai piedi il tribunale di Milano trasferendo il processo a Brescia.
L' ONU contro il legittimo sospetto. Per l'inviato dell'ONU per l'indipendenza dei sistemi giuridici, il magistrato Cumaraswamy, la legge sul legittimo sospetto approvata dal senato Italiano serve solo a Berlusconi. L'ONU ha scritto una lettera al nostro ministro degli esteri (sempre lui, Berlusconi) inviando un rapporto che critica l'uso a fini privati della legislazione. Ovviamente il ministro degli esteri ha prontamente nascosto la lettera.
Incredibile ma vero.
Pensate un po'... il presidente della commissione Giustizia, Gaetano
Pecorella (Forza Italia), viene indagato per favoreggiamento nei confronti
del suo assistito, il neofascista Delfio Zorzi
condannato all'ergastolo per la strage di Piazza Fontana nel 1969 a Milano.
L'accusa sostiene che Pecorella avrebbe pagato un pentito per ritrattare le
accuse contro il suo assistito. Chissà, sarà sempre il solito giudice
comunista che vuole far fuori anche il povero Pecorella... smarrito.
Risparmi per la sanità. Il senatore della maggioranza Gino Trematerra (CCD) propone di lasciare gratuito solo la prima interruzione volontaria di gravidanza; dall'eventuale seconda in poi, tutto a pagamento eccetto per i casi terapeutici. Grande idea! perché non la applichiamo a tutto il resto: un braccio rotto gratis, due a carico tuo, un occhio... un dente... Fortuna che di fegato e di cuore ne abbiamo uno solo.