FOTOGRAFIA, documentazione fotografica
|
GENOVA, Architettura, scultura
|
Archivio fotografico, esposizione per argomenti.
Questa serie di fotografie riprende particolari artistico-architettonici presenti a Genova e in Liguria. Una prima parte è relativa al periodo Medioevale, ovunque incombente con residui sparsi sul territorio, monumenti oggi tutti più o meno restaurate (numerosi ripristini sono recentissimi). Una seconda serie ha come oggetto il Liberty, fotograficamente interessante per la sua ricchezza di stucchi e sculture, e una terza l'insieme delle fortificazioni storiche di Genova, complesso urbano-paesaggistico la cui struttura, portata a termine tra il '600 e l'' 800 costituisce una "cintura" verde adattata a parco attorno alla città.
In questa pagina (clicca sulla casella sotto):
|
|
MEDIOEVO
Genova,
Architettura e scultura medioevale
|
Archivio fotografico
- Genova
- Liguria
|
FOTO: vai a
|
|
Le fotografie di Genova Medioevale comprendono monumenti di Genova, del Centro Storico e delle Riviere: torri, chiese, edifici del periodo comunale della Repubblica di Genova. Si tratta di edifici e parti scultoree romaniche o gotiche, nelle peculiarità che questi stili assumono in Liguria.
|
Le fotografie appartengono all'arco di anni che va dagli anni '70 ad ora, ed includono anche, oltre ai monumenti, parti di centro storico di Genova scomparse.
MEDIOEVO; segue: clicca su:
|
SOPRA: via E. Raggio, particolare di portale Liberty
SOPRA: E. Baroni, particolare del Monumento di Quarto dei Mille
|
IL LIBERTY
Genova,
architettura e scultura Liberty
|
Archivio fotografico
- La scultura
- L'architettura
- Le tematiche
|
SOPRA: di E. De Albertis, statue già all'Olympia, giardini di p.zza Verdi
|
Archivio fotografico, esposizione per argomenti.
Il Liberty a Genova, pur non essendo paragonabile nei suoi raggiungimenti ai contemporanei Art Nouveau, Secessioni mitteleruropee, Jugendstil, offre però un vastissimo repertorio di tipologie di ornato e qualche spunto non trascurabile. Questa serie di foto cercano di coglierne alcuni aspetti, peraltro così familiari da passare inosservati essendo esposte alla portata di tutti. Si tratta di un insieme vastissimo di decorazioni, talora sconfinanti nel Kitsch oppure talora capaci di raggiungere spunti interessanti.
|
Oltre a quello che è il Liberty in senso stretto ho aggiunto foto di sculture ad un livello artisticamente più elevato, che si sviluppano in un'atmosfera decadente-simbolistica oppure con interessanti sperimentazioni sul Michelangiolismo rodiniano quale è la scultura di Baroni. |
|
I FORTI
Genova,
I forti storici
|
Archivio fotografico
- I Due Fratelli
- Il Diamante
- Le Mura del Seicento
- Il forte di Monteratti
-
P. Seguente:
|
|
|
|
Archivio fotografico, esposizione per argomenti.
L'insieme delle fortificazioni storiche di Genova costituisce un blocco monumentale-territoriale-paesaggistico che occupa con una certa compattezza una porzione di territorio; è un insieme polivalente, un punto di convergenza di interessi storici, architettonici, naturalistici. La vasta area collinare che occupa circonda il centro di Genova e le due valli e per la sua topografia è in gran parte libera da insediamenti urbani.
|
Sono due le principali aree di questo parco dei forti: quella subito attorno al centro cittadino, che dal triangolo delle mura seicentesche si prolunga sui picchi isolati della dorsale appenninica diretta a nord, e quello che si sviluppa a Levante del Bisagno culminando nel forte di Monteratti. A questi vanno però eventualmente aggiunti i forti e fortini di molti altri rilievi montuosi attorno a Genova, costruzioni di minore importanza e più recenti (costruiti tra fine dell'Ottocento e principio del Novecento, sino alle linee di casematte e sotterranei della Seconda Guerra Mondiale).
Pagina successiva:
|