Maccagno: origine del nome

Cenni della storia tratti dal libro di Leopoldo Giampaolo "Storia breve di Maccagno Inferiore già feudo imperiale, Corte regale degli imperatori, terra per sè e di Maccagno Superiore" - edizione 1962 -

 

 

Santuario della "Madonnina della Punta" - acquarello di G. Leopoldo -

 

Affresco in Via Mameli: la Vergine fra i Santi Stefano e Carlo

(foto Marina Perozzi)

 

Affresco in Via Mameli: S. Carlo

(foto Marina Perozzi)

 

C'era un affresco in Via Mameli

(foto Marina Perozzi)

Il nome: l'origine

Maccagno sino al 1860 circa, si pronunciò e si scrisse di solito con una sola C, poi si lasciò poco per volta l'antica dizione, ancora rimasta nel dialetto, e lo si scrisse e lo si pronunciò con due C.
Nei documenti più antichi (risalgono al XII sec.) si scriveva Machagnio quando si voleva restar fedeli alla dizione dialettale (è noto che gli scrivani di un tempo riportavano, talvolta, i nomi delle località come li udivano pronunciare), Macaneum quando si voleva seguire la voce latina.
Da dove il nome provenga è oscuro, ma non si è forse lontani dal vero ritenendolo derivato dal cognome MACO o MACCO (progenitore del comunissimo cognome Macchi) a cui si aggiunse i suffisso agn; o dal cognome stesso MACAGNO ancora frequente.
Questo Maco o Macagno poteva essere un capo o un antico proprietario del luogo.
Altre località hanno lo stesso nome. Un'alpe Macagno nota per i formaggi chiamati "tume del Macagn" esiste in Val Bogna presso Riva Valdobbia, laghi del Macagno sono detti alcuni laghetti della zona.
Un Macagnolo si trova in provincia di Arezzo, e quindi a notevole distanza dal nostro, un Macconago in provincia di Milano, ecc.
Anche in ognuno di questi casi si pensa alla derivazione da un cognome: e poiché i Maccagno sono due: l'Inferiore e il Superiore, possiamo anche chiederci: sorsero contemporaneamente o uno di essi nacque in seguito?
Nei documenti più antichi essi appaiono già divisi.
Negli atti scritti in latino sono contraddistinti coi termini "Inferior et Superior"; in quelli scritti in volgare in Machagnio di sotto e di sopra, italianizzazione dei dialetti "Macagn de suta" e "Macagn de sura".
Come è noto i termini superiore ed inferiore derivano dalla leggera differenza di altitudine dei due paesi.
La leggenda s'impossessò, o precedette, quanto abbiamo esposto.