ITINERARIO N. 29

Al Bus del Diaol dal fondovalle del Vanoi

     Poco dopo il ponte sull’acqua dei Diaoli, sulla strada forestale che dalle Refavaie porta al Passo Cinque Croci, a sinistra si entra in una radura piana alla base del versante boscoso. Sempre a sinistra, in salita, inizia il sentiero che con tre ampie svolte porta all’Aia dei Puldi, dove una volta c’era un pascolo, ora imboscato. Cinquanta metri di quota più in alto termina la strada forestale, che con modesta pendenza scende da Socede di Sotto. Si segue in leggera salita in direzione della valle, che si addentra verso sud, con l’acqua in basso sulla sinistra, senza toccare la strada forestale, seguendo la traccia di sentiero che, entrando man mano nella valle, sparisce. Ad un certo punto ci si alza a destra e ci si trova su una larga pietraia sul lato ovest della valle dal nome “El Masieron” La si risale fin sotto le rocce e poi ci s’inerpica su quelle di sinistra (sud). Si prosegue sulle ripide cenge orizzontali imboscate ed inerbate. In leggera salita prima e poi calando un po’, si arriva al calpestìo descritto al n. 28, al quale si può riferirsi per andare oltre.