7.
LA
CANZONE DELL'UCCELLO
Chi s'aggrappa al nido
|
non sa che cos'è il mondo,
|
non sa quello che tutti gli uccelli sanno
|
e non sa perché vogliono cantare
|
il creato e la sua bellezza.
|
Quando all'alba il raggio di sole
|
illumina la
terra
|
e l'erba scintilla di perle dorate,
|
quando l'aurora scompare
|
e i merli
fischiano tra le siepi,
|
allora capisco
come è bello vivere.
|
Prova, amico, ad aprire il tuo cuore alla bellezza
|
quando cammini tra la natura
|
per intrecciare ghirlande coi tuoi ricordi:
|
anche se le lacrime ti cadono lungo la strada,
|
vedrai che è bello vivere.
|
(1941, Anonimo)
|
|
8. IL TOPOLINO
In fondo al nido il topolino
|
Si cerca una pulce nel pelo
fino
|
Si dà da fare, fruga e
rifruga,
|
ma non la trova, non ha
fortuna.
|
Gira di qui, gira di là,
|
ma la pulcetta non se ne va.
|
Ed ecco arriva il papà topo,
|
che al suo pelo fa un
sopraluogo.
|
Ecco che acciuffa quella
pulcetta
|
e poi nel fuoco lesto la
getta.
|
Il topolino corre diretto
|
Ad invitare il suo
nonnetto:
|
"Menu del giorno
|
pulcetta al forno".
|
26. 2. 44 "Holeba":
|
M. Hosek nato il 30. 3. 32 - morto il 19. 10. 44
|
I. Loewy nato il 29. 6. 31 - morto il 4. 10. 44
|
Bachner (dati anagrafici non accertati)
|
|