Dotazione Organica 2003

 

ATTENZIONE PER VISUALIZZARE ALCUNI DOCUMENTI PRESENTI IN QUESTA PAGINA BISOGNA AVERE INSTALLATO SUL PROPRIO P.C. IL PROGRAMMA ACROBAT READER. SE NON LO AVESTE INSTALLATO POTETE CLICCARE SULL’ICONA QUI SOTTO E SCARICARLO GRATUITAMENTE.

 

 

In data 1 Marzo 2004 è stato siglato un verbale nella riunione di concertazione condiviso da CGIL – CISL – UIL e DICCAP, il CSA e quindi la FIALS-CIL non ha firmato il verbale in questione per le seguenti motivazioni:

·      Inserimento nei profili professionali del profilo delle alte professionalità, in contrasto con quanto prevede il nuovo C.C.N.L., che saranno individuate con apposito concorso e in numero di 100 unità. Il contratto prevede l’alta professionalità come un contratto a termine dedicato agli appartenenti della categoria D già in servizio presso l’ente, solo in questo modo non vengono distolti 100 possibili posti per la categoria D per le progressioni verticali o lo scorrimento delle graduatorie;

·      Forti squilibri numerici tra le categorie B/C e C/D, compromettendo di fatto le progressioni verticali;

·      Mancano i tempi certi per la mobilità orizzontale e le modalità presentate dall’Amministrazione non convincono;

·      Percentuali di unità all’interno della categoria D nelle famiglie professionali altamente sproporzionate se raffrontate con la famiglia della Vigilanza Urbana dove il 30% dell’organico è in categoria D;

·      Rifiuto da parte dell’Amministrazione dell’inserimento del profilo di portiere degli stabili comunali, nonostante un precedente accordo con le OO.SS.;

·      Rifiuto di un incremento della categoria C famiglia professionale amministrativa, per la definitiva soluzione del problema dei CPT;

·      Mancata predisposizione del collegato assunzionale 2003-2004 alla dotazione organica;

·      Non condivisione di alcuni sotto profili in alcune famiglie professionali;

·      Inserimento da parte dell’Amministrazione di nuovi profili funzionali mai discussi e contrattati con le OO.SS..

Si allegano tutti i documenti sulla nuova dotazione organica:

 

·      VERBALE;

·      NUOVA CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE;

·      COLLEGATO;

·      TABELLE;

·      DICHIARAZIONI A VERBALE DEL C.S.A..

 

ATTENZIONE: le tabelle sono in formato EXCEL, quando si apre il programma e appare un riquadro con una domanda rispondere “no” e fare molta attenzione in quanto le tabelle sono composte da più pagine e più cartelle (vedi in fondo alla pagina visualizzata)

 

Le riunioni sulla dotazione organica sono state momentaneamente sospese. le OO.SS. hanno inviato gli emendamenti al documento consegnato dall’Amministrazione e dopo due precedenti rinvii il 1 marzo p.v. ci sarà una nuova convocazione. Clicca qui per avere il testo degli emendamenti presentati dalle OO.SS.: DOCUMENTO - TABELLA

 

Dopo altri due incontri con l’Amministrazione e dopo la consegna di un documento da parte dei rappresentanti di parte pubblica che non era assolutamente in linea con quanto emerso nei precedenti incontri, le OO.SS. hanno chiesto il tempo necessario alla redazione degli emendamenti. Il giorno 3 febbraio 2004 tutte le OO.SS. hanno completato il documento che sarà inviato al più presto all’Amministrazione. Si evidenzia che ancora si sta trattando l’apparato generale della dotazione organica e non si è ancora scesi all’analisi dei numeri né tanto meno allo scorrimento delle graduatorie.

 

Il giorno 14/1/2004 si è svolta la nuova riunione sulla dotazione organica dove finalmente l’Amministrazione è venuta incontro alle insistenti richieste delle OO.SS.:

·        Dopo lunga discussione le OO.SS. sono riuscite ad eliminare la figura dell’esperto dalla proposta della nuova dotazione organica, inserendo quanto previsto dal nuovo contratto, di prossima approvazione, cioè la figura per la categoria “D” delle alte professionalità, rinviando però la discussione ad apposita e successiva contrattazione necessaria alla la definizione dei criteri di attribuzione;

·        I rappresentanti della FIALS-CIL Luigi Nardi e Michele Marocco hanno richiesto all’Amministrazione l’elenco dei concorsi interni ed esterni aventi le graduatorie ancora aperte e valide con il numero dei partecipanti ancora in attesa di possibile assunzione. Tale documento, necessario alla discussione per lo scorrimento delle graduatorie, verrà consegnato alle OO.SS. nella prossima riunione;

·        Sempre la FIALS-CIL, componente del CSA, durante la discussione dei profili dell’area amministrativa ha evidenziato con forza la necessità di riconoscere ai CPT la riqualificazione al fine di inserirli all’interno del nuovo profilo amministrativo della categoria C, anche in considerazione dei servizi che i CPT già svolgono all’interno delle proprie strutture di appartenenza che nella maggior parte dei casi può essere considerato di “mansioni superiori”. Pertanto è stata inserita nel verbale della riunione apposita dichiarazione da parte del CSA che le altre OO.SS. hanno pienamente condiviso. Inoltre è da far notare che nelle previsioni della nuova dotazione organica, all’interno della categoria “C”, esiste un consistente numero di posti disponibili che potrebbe ipotizzare un passaggio completo dei CPT. E’ stato richiesto all’Amministrazione di tener conto soprattutto dell’anzianità di servizio per la riqualificazione del personale CPT;

·        Per quanto riguarda l’area tecnica le OO.SS. sono riuscite a mantenere la suddivisione dei vari profili sia nella categoria C che nella categoria D, eliminando la possibilità paventata dall’Amministrazione di un’unificazione delle varie figure attualmente presenti.

La prossima riunione è prevista per il giorno 20 gennaio 2004 alle ore 14,00.

 

Il giorno 12/1/2004 si è svolta la riunione sulla dotazione organica nella quale si è affrontato solo ed esclusivamente il punto riguardante l’accesso in categoria D che per il futuro avverrà solo nella posizione economica D1. Pertanto il profilo giuridico D3 sarà ad esaurimento e si avrà per il futuro un’unica declaratoria di mansioni nella categoria D. Cesserà di esistere l’attuale gerarchia tra il D1 e il D3. L’Amministrazione ha convenuto su questo punto e la riunione è stata aggiornata al 14 gennaio p.v. alle ore 14,00.

 

Il giorno 30/12/2003 tutte le OO.SS. hanno proclamato lo STATO DI AGITAZIONE del personale capitolino per la mancata risposta da parte dell’Amministrazione al documento inviato il 19 dicembre u.s. dopo la sospensione del tavolo di trattativa sulla dotazione organica.

 

Il giorno 19/12/2003 i Segretari di tutte le OO.SS. si sono riuniti per elaborare un documento da inviare all’Amministrazione, riportato più avanti, nel quale vengono ribadite le posizioni unitarie del sindacato confermando la sospensione del tavolo sulla dotazione organica e richiedendo con forza alcuni punti ritenuti indispensabili per il prosieguo della trattativa.

 

Il giorno 16/12/2003 si è tenuta la successiva riunione presso il Dipartimento I. L’Amministrazione ha per l’ennesima volta glissato sullo scorrimento delle graduatorie senza portare la documentazione, richiesta dalle OO.SS., relativa all’elenco delle graduatorie interne ed esterne ancora aperte. La parte pubblica ha fornito una nuova tabella relativa al progetto di dotazione organica che però non recepisce affatto le indicazioni delle OO.SS.. A questo punto le stesse hanno preferito sospendere il tavolo della trattativa per riunirsi nella giornata di giovedì prossimo per predisporre un nuovo documento da inviare all’Amministrazione.

 

Il giorno 15/12/2003 si è tenuta presso il Dip. I la quarta riunione sulla dotazione organica del Comune di Roma, nella quale si è entrati per la prima volta nel merito delle questioni sollevate dalle OO.SS..

Ancora non si è arrivati alla definitiva eliminazione degli accessi B3 e D3, fortemente voluti dall’Amministrazione soprattutto in determinate aree professionali nonostante il no delle OO.SS.

Solo nella riunione di domani 16/12/2003 alle ore 15,00, si comincerà a trattare l’eventuale scorrimento delle graduatorie interne ed esterne, in quanto l’Amministrazione non era oggi in possesso dei dati relativi alle stesse.

Le OO.SS. hanno rilevato la mancata attivazione della mobilità orizzontale e hanno convenuto, con l’Amministrazione, sulla necessità di provvedervi già dal mese di gennaio 2004.

Le OO.SS. hanno richiesto la differenziazione all’interno della famiglia educativa dei profili degli OSSE, AEC e creazione del profilo dei portieri degli edifici scolastici.

L’Amministrazione ha garantito l’assunzione di almeno 160 nuovi tecnici dell’ambiente.

Si è arrivati all’accordo circa l’eliminazione della dotazione organica part time e pertanto alla trasformazione del contratto a tempo parziale in full time dei “Polis”.

Domani verrà sollevato il problema dei CPT.

Vi terremo informati sullo sviluppo della riunione di domani.

 

30 DICEMBRE 2003:

LETTERA DELLE OO.SS. CON LA QUALE E’ STATO PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DI TUTTO IL PERSONALE CAPITOLINO. CLICCA QUI: PAG. 1

 

19 DICEMBRE 2003:

LETTERA DELLE OO.SS. CIRCA LE NUOVE OSSERVAZIONI DULLA PROPOSTA DI DOTAZIONE ORGANICA. CLICCA SULL’ICONA

 

16 DICEMBRE 2003:

DOCUMENTAZIONE CIRCA LA NUOVA PROPOSTA DELL’AMMINISTRAZIONE SULLA  NUOVA DOTAZIONE ORGANICA. CLICCA SULL’ICONA

 

15 DICEMBRE 2003:

DOCUMENTAZIONE CIRCA IL NUOVO INQUADRAMENTO DEI “POLIS” NELLA NUOVA DOTAZIONE ORGANICA. CLICCA SULL’ICONA

 

 

10 DICEMBRE 2003:

LETTERA DELLE OO.SS. CIRCA LE OSSERVAZIONI DULLA PROPOSTA DI DOTAZIONE ORGANICA. CLICCA SULL’ICONA