MAESTRO E FONDATORE DELL'ARCHITETTURA ORGANICA (1869/1959)

"... per l'architettura organica io intendo un'architettura che si sviluppi dall'interno all'esterno, in armonia con le condizioni del suo essere, distinta da un'architettura che venga applicata dall'esterno..."

F.L. Wright

 

 

ALCUNE DELLE PIU' IMPORTANTI AFFERMAZIONI DI WRIGHT SULL'ARCHITETTURA ORGANICA:

 
punto elenco

PARENTELA DELL'EDIFICIO CON IL SUOLO: "la figura umana come la vera base della scala umana dell'architettura"

punto elenco

IL MODULO DEL KINDERGARTEN: "La mia attività compositiva si imperniò su un opportuno sistema modulare e proporzionale";

punto elenco

DECENTRAMENTO URBANO: "La crescita cercava spazi nuovi, comunque e dovunque potesse trovarli..."

punto elenco

IL CARATTERE E' FATTORE INTRINSECO: "Il significato di qualsiasi edificio dovrebbe esprimere esplicitamente il suo fine e il suo contenuto"

punto elenco

INTERPRETAZIONE DELLA TERZA DIMENSIONE: "L'architettura organica considera la terza dimensione mai come puro spessore ma come profondità";

punto elenco

SPAZIO: " L'elemento stesso dell'architettura, ha trovato infine espressione architettonica... nuovi usi nello spazio da vivere, usi più esuberanti e più sereni";

punto elenco

FORMA: "Si manifesta un senso della forma architettonica, ed è inteso come nuova integrità spirituale";

punto elenco

UNITA' ORGANICA: "Così ambiente ed edificio sono una cosa sola..."

punto elenco

LA COPERTURA E IL SUO UMANO SIGNIFICATO: "L'architettura organica considera la copertura una qualità non soltanto dello spazio ma dello spirito";

punto elenco

IL CLIENTE: "Importanza dell'investimento nella casa come opera d'arte"

punto elenco

STILE: "Lo stile è l'uomo";

punto elenco

MATERIALI: "Ogni materiale è significativo".

 

 

 

 

 

Guggenheim

Museum

Indice

Confronto con

Le Corbusier