Biospeleologia del Piemonte |
![]() |
Atlante Fotografico Sistematico |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
|
|
SCHEDA TECNICA Tana di Morbello
Comune: |
Morbello, fraz. Costa |
Valle: |
- |
|
Monte: |
Collina "La Costa" |
Tavola I.G.M.: |
82 IV NO Ponzone |
|
Coordinate: |
long.: 3°55'49" lat.: 44°36'16" |
Quota: |
447 m s.l.m. |
|
Lunghezza: |
357 m |
Dislivello: |
+13 m |
|
Litotipo: |
Calcare formazione di Molare |
Grotta che si trova in provincia di Alessandria, vicino ad Acqui Terme. E' stata formata da un ruscello di modesta portata che si è scavato un alveo in uno strato di calcare di modestissimo spessore. Il ramo principale non è agevolmente percorribile; a pochi metri dall'ingresso si apre, sulla destra, una galleria secondaria, il "Ramo delle Vaschette"
L’autore ha visitato questa cavità alcune volte nel 1992 ed anche negli anni seguenti. Già durante la prima visita ha raccolto esemplari di una Planaria
Per quanto riguarda l’entomofauna, l’a. ha raccolto un grillo, probabilmente Petaloptila
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
SPECIFICA |
BIOSPELEOLOGICA |
GENERALE |
Ritorna alla pagina "Grotte" |
|
Alcuni abbellimenti, javascript, ecc. sono stati
tratti e modificati dal sito "A SBAFO !
Tutto per il WEB gratis e in italiano...",
che l'autore vi consiglia vivamente di visitare