Home


Etichette


D.ls del 18/2/2000

Prezzo finale di vendita riferito all'unità di misura


Il Consiglio dei Ministri, con un D.lg del 18/2/2000 in attuazione della direttiva 98/6/Ce, ha introdotto alcune norme a tutela dei consumatori.
Le etichette alimentari ora devono indicare non soltanto il prezzo finale di vendita, ma anche quello riferito all'unità di misuta. Questo permette ai consumatori un agevole confronto riguardo al prezzo di tutti i prodotti venduti in unità di misura quali il chilogrammo, il litro, ecc.
Sono tuttavia previste deroghe al principio di esposizione del doppio prezzo:

  1. per alcuni prodotti, relativamente ai quali è sufficiente l'indicazione del prezzo per unità venduta (per esempio i prodotti sfusi, i prodotti somministrati nei bar, gli oggetti d'arte e di antiquariato e i prodotti commercializzati attraverso distributori automatici);
  2. per le piccole attività commerciali, che hanno tempo fino all'1/3/2002 (data in cui l'euro sostituirà definitivamente la lira e le altre monete nazionali) per adeguarso alla nuova normativa. Si tratta, in particolare, di :
    -esercenti di commercio su aree pubbliche
    -esercizi di somministrazione che effettuano vendita per asporto;
    -esercizi di vicinato nei quali non si attua la vendita self service, nei quali pertanto, il consumatore nell'atto dell'acquisto è assistito da personale