MANIFESTO DEGLI INTELLETTUALI FASCISTI

PRECEDENTE

HOME PAGE

SUCCESSIVA

Giovanni Gentile

Benedetto Croce

Manifesto degli intellettuali antifascisti

Il Manifesto

La stesura di questo manifesto fu decisa al Convegno per la cultura fascista di Bologna al quale parteciparono circa 250 intellettuali; fu scritto da Giovanni Gentile. <<È il primo tentativo di sistemazione teorica del fascismo alla quale il Gentile continuò a lavorare negli anni successivi. Punto di arrivo di tale elaborazione sono una parte della voce fascismo sull’enciclopedia Treccani, firmata da Mussolini>>.

Mi limito a sottolineare:

·        Il legame tra Risorgimento e movimento fascista, tra squadrismo e <<Giovane Italia>> che Gentile tenta di stabilire.

·        L’insistenza sul carattere religioso del fascismo e di conseguenza sulla sua intransigenza che legittimerebbe la violenza.

PRECEDENTE

HOME PAGE

SUCCESSIVA