LE FONTI
(segnaliamo in queste pagine solo le fonti più rilevanti e onnicomprensive;
per il resto si rimanda alle note a piè di pagina del testo)

Testi normativi:
- Codice Civile della Repubblica Italiana, in Codice Civile e leggi collegate, a cura di DE NOVA, Zanichelli, 1998.
- Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio (in Codice delle Comunicazioni e dell’informazione, a cura di Allegretti, Edizioni Giuridiche Simone, 2002)
- Legge 31 maggio 1995, n. 218 - Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato, in Codice Civile e leggi collegate, a cura di DE NOVA, Zanichelli, 1998).
- Digital Millennium Copyright Act statunitense. – il testo integrale è disponibile su http://www.loc.gov/copyright/legislation/dmca.pdf
- Direttiva n.2001/29/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio (Armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione) – disponibile su http://www.softwarelibero.it/progetti/eucd/eucd-it.shtml.
- Convenzione sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, Roma, 19/06/1980 (in MOSCONI, Diritto internazionale privato e processuale - Parte generale e contratti, UTET, Torino, 1999).

Testi giuridici (saggi e manuali):
- AA.VV., Diritto Industriale - Proprietà intellettuale e concorrenza, Giappichelli, Torino, 2001
- ALPA e ZENO-ZENCOVICH (a cura di), I contratti d’informatica, Giuffrè, Milano, 1987.
- AMMENDOLA e UBERTAZZI, voce Diritto d’autore, in Digesto delle discipline privatistiche (sezione commerciale).
- CASSANO, Diritto delle nuove tecnologie informatiche e dell’internet, IPSOA, Milano, 2002.
- DAVIES, Copyright and the public interest, Sweet & Maxwell, London, 2002.
- DE VIVO, L’informazione in rete, con che diritto?, in Inf. e dir., 2000, 125 ss.
- LESSIG, The Future of Ideas: the fate of the commons in a connected world, Random House, U.S.A., 2001.
- MCGOWAN, Legal implications of open-source software, in U. Ill. L. Rev. 241, 2001.
- MOGLEN, Anarchism triumphant: free software and the death of copyright, 1999, versione italiana a cura di Francesco Paparella (Il trionfo dell’anarchia: il software libero e la morte del copyright) disponibile sul sito http://moglen.law.columbia.edu/publications/anarchism-it.html ..
- UBERTAZZI, L.C., I diritti d’autore e connessi. (Scritti, quaderni di AIDA n.5), Giuffrè, Milano, 2000.

Testi di cultura informatica:
- AA.VV., Open Sources - Voices from The Open Source Revolution (a cura di DIBONA, OCKAM e STONE), O’Reilly, U.S.A., 1999. Edizione italiana: Open Sources - Voci dalla rivoluzione open source, Apogeo, Milano, 1999; disponibile anche in versione telematica gratuita (quasi integrale) su http://www.apogeonline.com/ebook/90016/scheda.
- BASSI, Open Source - analisi di un movimento, Apogeo, Milano, 2000; disponibile anche alla pagina web http://www.apogeonline.com/ebook/90026/scheda.xhtml oppure alla pagina web http://www.dvara.net/HK/open.asp.
- DIDONÈ, Modelli di business per il software libero (tesi di laurea); disponibile alla pagina web http://superdido.com/luca/index-luca.html. [sotto licenza FDL]
- MEO, Software libero e open source, Mondo Digitale, 2002; disponibile anche su http://www.aiscris.it/open_source.php oppure su http://www.dvara.net/HK/open.asp.
- RAGUSA, Sviluppo e ordinamento istituzionale nel mercato del software: il modello del software libero, tesi di laurea anno 2001-2002, Università Statale di Milano, Facoltà di Scienze Politiche (relatore Prof. Gian Primo Cella); disponibile in versione schematica su http://www.webb.it/event/eventview/1230/ .
- STALLMAN, Free Software, Free Society: The Selected Essays of Richard M. Stallman, Free Software Foundation, U.S.A., 2002; ed. italiana Software libero, pensiero libero: saggi scelti di Richard Stallman (a cura di Bernardo Parrella e Ass. Software Libero), Stampa Alternativa, 2003; disponibile anche alla pagina web http://internet.cybermesa.com/~berny/free.html. – [con permesso di copia letterale].
- VALVOLA SCELSI, No copyright - nuovi diritti nel 2000, Shake Underground, Milano, 1994; disponibile parzialmente anche alla pagina web http://copydown.inventati.org/features/scritti/. [con permesso di copia a scopi non commerciali].
- WILLIAMS, Free as in freedom, O’Reilly, U.S.A., 2002; edizione italiana Codice libero: Richard Stallman e la crociata per il software libero (traduzione di Bernardo Parrella), Apogeo, Milano, 2003; disponibile anche in versione telematica gratuita su http://linux.kuht.it/risorse/freelosofy/libro/index.html. – [sotto licenza FDL].

Siti web:
- http://www.gnu.org/ (sito ufficiale del progetto GNU).
- http://www.gnu.org/copyleft (sezione dedicata al concetto di ‘copyleft’).
- http://www.gnu.org/philosophy (sezione dedicata al materiale di sensibilizzazione e di propaganda).
- http://www.fsf.org/ (sito ufficiale della Free Software Foundation).
- http://www.fsfeurope.org/ (il sito ufficiale del distaccamento europeo della FSF).
- http://www.opensource.org/ (il sito ufficiale della Open Source Iniziative).
- http://www.opensource.org/docs/definition.php (la pagina dedicata alla Open Source Definition).
- http://www.mozilla.org/ (il sito del progetto open source Mozilla).
- http://www.softwarelibero.it/ (sito dell’Associaione Software Libero, referente italiano per la FSF Europe).
- http://www.openlabs.it/ (associazione italiana che promuove il softwarelibero).
- http://www.dvara.net/HK/open.asp (bibliografia completa e dettagliata sulla cultura hacker e sul software libero).
- http://linux.kuht.it/risorse/freelosofy/freelosofy.php (bibliografia completa e dettagliata sulla cultura hacker e sul software libero).
- http://www.creativecommons.org/ (il sito ufficiale del Progetto Creative Commons).
- http://www.creativecommons.it/ (indirizzo della sezione italiana del sito).
- http://www.wikipedia.org/ (il sito dell’enciclopedia libera Wikipedia).
- http://it.wikipedia.org/ (la home-page della sezione italiana).
- http://www.gnutemberg.org/ (il sito del Progetto GNUtemberg).
- http://cdrom.gnutemberg.org/ (la pagina del progetto GNUtemberg CD-ROM).
- http://openmusic.linuxtag.org/ (sito del progetto tedesco OpenMusic).
- http://www.fmpl.org/ (sito del progetto Free Music).
- http://www.eff.org/ (sito della Electronic Frontier Foundation).
- http://dsl.org/ (sito dedicato alla diffusione della licenza Design Science License).
- http://www.musique-libre.com/ (sito del progetto francese dedicato al libera diffusione delle opere musicali).
- http://artlibre.org/ (sito del progetto francese Artlibre).
- http://opencontent.org/ (sito del Progetto Open Content).
- http://www.plos.org/ (sito del Public Library of Science).
- http://www.plosbiology.org/ (sezione dedicata alla biologia).
- http://www.capitancook.com/ (sito dedicato ad una guida turistica basata sul copyleft).
- http://www.lessig.org/ (sito personale del Prof. Lawrence Lessig, con curriculum vitae e possibilità di contattare il docente).
- http://www.copyfight/ (sito dedicato alla sensibilizzazione su tematiche varie in fatto di copyleft).
- http://cyber.law.harvard.edu/openlaw/ (la pagina dedicata al progetto OpenLaw).
- http://www.negativland.com/ (sito dell’associazione statunitense Negativland).
- http://www.opengamingfoundation.org/ogl.html (sito della Open Gaming Foundation).
- http://www.eldritchpress.org/ (sito della Eldritch Press, casa editrice di libri di ‘public domain’, scaricabili anche dal sito).
- http://copydown.inventati.org/ (sito italiano dedicato in generale al fenomeno del copyleft).
- http://eldred.cc/ (sito di promozione della filosofia del ‘public domain’, a cura di Eric Eldred).
- http://www.annozero.org/ (sito italiano che si occupa di problematiche varie in ambito informatico).
- http://www.manuali.it/ (grande archivio di manuali tecnico-informatici).
- http://www.linux.it/ (principale sito italiano dedicato al mondo di Linux).
- http://www.linux.it/GNU/opinioni/delleside-dmca.shtml (pagina dedicata ad un commento in italiano sul DCMA).
- http://superdido.com/luca/tesi/ (sito privato da cui scaricare una tesi sugli aspetti economici del software libero).
- http://www.ictlaw.net/ (sito di informazione sugli aspetti giuridici delle nuove tecnologie, a cura del Prof. Andrea Monti).