1° Itinerario: Sasso Caveoso e Civita |
a cura di Angelo Fontana, guida turistica autorizzata |
E’ l’Itinerario classico, che di solito si svolge visitando Matera. Una splendida passeggiata tra abitazioni scavate nella roccia, cantine e chiese rupestri dei Sassi; e per completare, la visita al Duomo in stile romanico – pugliese risalente al sec. XIII. Si visitano: San
Pietro Caveoso, un tipico “Vicinato” dei Sassi, casa – grotta tipicamente
arredata di Vico solitario, chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve, Cimitero Bizantino,
Santa Maria de Idris e San Giovanni in Monterrone, Piazza del Sedile, Cattedrale. La durata del seguente itinerario è di circa 2h30m |
i Sassi |
le chiese rupestri | |
il centro storico | |
il 2 luglio | |
la raccolta delle acque | |
itinerari turistici | |
films girati a Matera | |
Hanno scritto | |
piantina turistica | |
informazioni turistiche | |
prenota la visita | |
English translate ![]() |
Inviare a |