|
Da sempre al centro dell’attività sportiva della città lo stadio
Rigamonti-Ceppi è l’impianto dove gioca la squadra di calcio bluceleste
del Calcio Lecco 1912 . Lo stadio è stato costruito nel 1930 su un
precedente campo da gioco, denominato campo di via Cantarelli, fino ad
allora teatro delle gesta della principale squadra di foot-ball
cittadina, la Canottieri Lecco quando il crescente interesse intorno
alla squadra coinvolse direttamente il comune , che poi affidò la nuova
struttura in affitto alla società.
I principali interventi sulla sua struttura, lo stadio Rigamonti, li
subì nell’estate del 1960, in seguito della promozione in serie A della
formazione bluceleste quando venne costruito l’impianto di illuminazione
e venne aumentata la sua capienza.
Tra il 1974 e il 1975
vennero realizzati altri lavori all’impianto di illuminazione.
Con gli anni ‘80 lo stadio subì una sostanziale riduzione della
capienza, dovuta all’abbattimento della tribuna centrale costruita con
tubolari negli anni ‘60, avvenuta nel 1984. Nel 1987 venne costruita una
nuova tribuna ma la capienza ufficiale dell’impianto rimase sempre molto
contenuta anche in virtù del rispetto delle nuove norme relative al
pubblico negli stadi.
Il nostro stadio non è molto grande rispetto gli altri stadi di C1.
Gli spettatori sono circa 4977 e il campo si stende regolarmente per m.105x65.
E' intitolato alla memoria di Mario Rigamonti , giocatore scomparso
nella tragedia di Superga , e di Mario ed Eugenio Ceppi , presidenti
della società dalle origini.
|