Sito in costruzione
home chi siamo dove siamo mission contattaci

La mozzarella: una tradizione che guarda al futuro

pasta pizza mozzarella vino gelato
Pasta Pizza
[MOZZARELLA]
Vino Gelato

Storia della mozzarella

Sin dal 500 la mozzarella veniva prodotta in Campania graziata dalle sue fertili terre e dal suo clima mite, caratteristiche che creavano l'habitat naturale per il pascolo delle bufale, dal cui prezioso latte viene prodotta la tipica mozzarella di bufala campana.
La mozzarella ha una storia antichissima; vi sono tesi storiche contrastanti circa l'epoca dell'introduzione dei bufali in Campania.
Alcuni storici la fanno risalire al sesto secolo attribuendola ai Longobardi, ma qualche storico avanza perfino l'ipotesi che fossero già stati portati in Italia da Annibale.
Secolo prima o secolo dopo l'unico dato storico incontrastabile è che la mozzarella di bufala è un tipico prodotto campano, non a caso Carlo d'Angiò battezzò queste fertili terre con l'appellativo



di "maison de roses", ed è nella nostra regione che ancora oggi viene prodotta l'unica ed inimitabile mozzarella di latte di bufala.
Se il mangiar bene fa parte dei piaceri della vita e la buona tavola, al di là dei gusti particolari, è fondamentalmente un fatto culturale, attraverso questo sito desideriamo far conoscere e diffondere un prodotto che è vanto della nostra Italia, la Mozzarella di Bufala Campana d.o.p.
Se il mangiar bene fa parte dei piaceri della vita e la buona tavola, al di là dei gusti particolari, è fondamentalmente un fatto culturale, attraverso questo sito desideriamo far conoscere e diffondere un prodotto che è vanto della nostra Italia, la Mozzarella di Bufala Campana d.o.p.


Mozzarella di bufala: prodotto tipico della regione Campania

Per offrire ai consumatori il miglior prodotto chi opera nel settore fa una verifica accurata, che parte dagli allevamenti delle bufale, dalle zone di pascolo e dagli operatori che trasformano il latte in quel meraviglioso e prezioso inimitabile formaggio denominato 'Mozzarella'.
Le bufale degli allevamenti selezionati vivono e pascolano all'aperto, disponendo di spazi molto ampi, vicino all' acqua in cui amano tanto immergersi, in un clima tra i più miti e temperati della Penisola: le campagne di 'Terra di Lavoro'.
I Caseifici operano con perizia e professionalità ed in maniera assolutamente artigianale: la Mozzarella di Bufala Campana viene lavorata a mano, in tutte le delicate fasi della produzione, compresa la 'mozzatura' (da cui la Mozzarella prende il nome); lo prova la 'cicatrice' dello strappo sulla superficie delle varie forme, visibile molto chiaramente, contrariamente alla piccola protuberanza presente nelle mozzarelle mozzate a macchina.
Viene controllato l'intero ciclo di produzione, dall'alimentazione delle bufale al confezionamento dei prodotti. Pertanto i produttori che aderiscono al Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana d.o.p.possono fregiarsi del logo del Consorzio e della denominazione d'origine protetta.

Home Credits Contattaci
L'Italia dei Sapori - Tutti i diritti riservati - Sito in costruzione