Sito in costruzione
home chi siamo dove siamo mission contattaci

Il Gelato: allieta le vostre serate estive

pasta pizza mozzarella vino gelato
Pasta Pizza Mozzarella Vino [GELATO]

La Storia del Gelato

Intorno al gelato sono nate moltissime storie vere e non che narrano la nascita di questo alimento così particolare e amato da tutti.
Non si sa con esattezza quando sia nato il gelato.
Si narra però che già nel 500 a.C., i cinesi avessero scoperto come conservare il ghiaccio invernale per poterlo utilizzare d'estate.
In India, gli imperatori Moghul inviavano cavalieri sulle montagne dell'Hindukush per portare ghiaccio e neve a Delhi per i sorbetti di frutta di corte.
Un'altra notizia interessante é che nei secoli più lontani, presso alcuni popoli come i Babilonesi, gli Egizi, gli Arabi e i Romani, c'era l'abitudine di refrigerare alcune sostanze dolci, come per esempio i succhi ottenuti spremendo la frutta.
Persino gli Arabi in Sicilia erano soliti mescolare la neve dell'Etna ai succhi di frutta, creando quello che può essere considerato l'antenato del nostro gelato e che veniva chiamato Sherbeth.



Si narra che i veri inventori del gelato fossero degli italiani e furono proprio gli italiani a portare il gelato in Europa.
Tra i gelatai dell'epoca spicca il siciliano Francesco Procopio de' Coltelli che nel 1686 aprì a Parigi un locale che chiamò Café de Procope.


Il gelato nell'antica Roma

Una vecchia ricetta tramandataci da Plinio il vecchio, ci fa capire quando già tra i romani fosse vicino il concetto di sorbetto, infatti essi mescolavano ghiaccio tritato finemente e miele ad un'altra porzione di ghiaccio mescolato con succo di frutta, in modo da realizzare una specie di crema ghiacciata.

gelato6.jpg

Occhio agli ingredienti!

Latte, panna, uova, zucchero e frutta, sono questi gli ingredienti necessari per preparare un buon gelato artigianale, ingredienti che lo rendono un alimento completo, ricco di vitamine, proteine e sali minerali.

gelato2.jpg

Quando servirlo

Il gelato è un prodotto versatile e si presta a utilizzi diversi:

  1. può diventare la base ideale per preparare ottimi aperitivi,
  2. può essere servito a metà pasto, sotto forma di sorbetto,
    per facilitare la digestione e creare un momento di pausa fra le diverse portate,
  3. può essere abbinato alla frutta fresca e servito come dessert.

Home Credits Contattaci
L'Italia dei Sapori - Tutti i diritti riservati - Sito in costruzione