Parrocchia S.Giovanni  Battista

                                                                   Casale POPOLO  (in dialetto Popal)   

                     "Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni"

 

Home Su

                    La Parrochia Cos'è
La Parrochia Cos'è La Chiesa Prodotto 3

 

[In allestimento]

 

 

 

a  C. POPOLO

 
   
 
 

 

 
 
 
 
  Al Popal 'd'na vota

di Giuseppe Deandrea "Batistin"

Da chi n'drera

di Guido "Fidrigun"

 

 

 

 

 

 
   

     

 Previsioni in Piemonte

LA PARROCCHIA: COSA È?

Per tentare di darne un’immagine in qualche modo ordinata e coerente, occorre partire dalla realtà di “Chiesa”: Chiesa come comunità di credenti che vive in un territorio, guidata dal Vescovo, adunata dall’ascolto della Parola di Dio e dalla celebrazione dell’Eucarestia, unita nell’amore e protesa alla testimonianza resa a Cristo Salvatore.

Di questa Chiesa la Parrocchia è una porzione, legata ad un preciso territorio, e che, sotto la guida di un Parroco che rappresenta il Vescovo, in qualche modo “incarna”, nel luogo dove vive, la presenza e l’opera di Cristo.

Come tutta la realtà cristiana, anche la Parrocchia vive la doppia dimensione divina ed umana: fatta di donne e di uomini con tutte le loro ricchezze e i loro difetti, sa di essere portatrice di doni che vengono dall’alto: doni di cui non è proprietaria, ma amministratrice per il bene di tutti i fratelli che incontra sul suo cammino. Per questo vive sia momenti tipicamente religiosi che momenti di condivisione con tutta la realtà circostante, animata non da desideri di affermazione di sé, ma da spirito di servizio verso tutti. La parrocchia appartiene a quell’insieme di segni attraverso i quali storicamente si comunica la fede cristiana nel contesto della convivenza civile. Benché non abbia una identità teologica iure divino, rappresenta una “scelta pastorale” teologicamente fondata: è un soggetto pastorale e canonico importante perché la Chiesa si costituisca quale segno storico della comunione degli uomini con Dio e degli uomini tra di loro.

Giovanni Paolo II lo ha richiamato, insistendo sulla sua radicazione territoriale: «se la parrocchia è la Chiesa posta in mezzo alle case degli uomini, essa vive e opera profondamente inserita nella società umana e intimamente solidale con le aspirazioni e i suoi drammi.

Spesso il contesto sociale, soprattutto in certi paesi e ambienti, è violentemente scosso da forze di disgregazione e di disumanizzazione: l’uomo è smarrito e disorientato, ma nel cuore gli rimane sempre più il desiderio di poter sperimentare e coltivare rapporti più fraterni e più umani. La risposta a tale desiderio può venire dalla parrocchia, quando questa, con la viva partecipazione dei fedeli laici, rimane coerente alla sua originaria vocazione e missione: essere nel mondo ‘luogo’ della comunione dei credenti e insieme ‘segno’ e ‘strumento’ della vocazione di tutti alla comunione» (CFL 27). Don Primo Mazzolari ha detto: «nella parrocchia, la chiesa fa casa con l’uomo».

Di recente, i Vescovi italiani – nella Nota pastorale Il volto missionario delle parrocchie in un mondo che cambia – hanno opportunamente ribadito – nella Nota il loro “si” deciso alla parrocchia: «il futuro della Chiesa italiana, e non solo, ha bisogno della parrocchia». La parrocchia rappresenta «un bene prezioso per la vitalità dell’annuncio e della trasmissione del Vangelo», permettendo la concretizzazione del modello di «una Chiesa radicata in un luogo, diffusa tra la gente e dal carattere popolare» (n.5). Essa è «figura di Chiesa semplice e umile», «Chiesa di popolo», vicina alla gente, capace di abitare i territori sui quali si gioca la vicenda umana (n. 4).

Per la sua idoneità a permettere la tessitura di «rapporti diretti con tutti i suoi abitanti, cristiani e non, partecipi della vita della comunità o ai suoi margini» (n. 10), la parrocchia incarna la possibilità del Vangelo di farmi prossimo a ogni uomo, con una “nuova fantasia della carità” (NMI, n. 50), interloquendo con tutti gli altri soggetti sociali del territorio e mirando alla creazione di una mentalità ispirata evangelicamente, di un ethos cristiano che alimenti la cultura diffusa.

Da qui la sottolineatura della “via italiana” nella scelta di una Chiesa di popolo che al di là di ogni rischiosa perfezione spirituale e organizzativa si rivolga a tutti e in tutti si sforzi di radicare un diffuso senso di Dio e un profondo senso cristiano della vita:

«per mantenere il carattere popolare della Chiesa in Italia, la rete capillare delle parrocchie costituisce una risorsa importante, decisiva per il legame degli italiani con la Chiesa cattolica» (n.11). É la parrocchia del Concilio Vaticano II, secondo cui “la Chiesa cammina con l’umanità e sperimenta insieme al mondo la medesima sorte terrena” (GS 40) . La Chiesa ha bisogno della parrocchia, come luogo dov’è possibile comunicare e vivere il Vangelo dentro le forme della vita quotidiana.

La parrocchia deve essere al servizio della fede delle persone, dei piccoli come degli adulti, da raggiungere nelle dimensioni degli affetti, del lavoro e del riposo, nella quale si riconosce il ruolo germinale che per la società e per la comunità cristiana hanno le famiglie, con le quali condivide in maniera forte la responsabilità educativa.

Una parrocchia che manifesti la dimensione popolare della Chiesa, che sia casa aperta a tutti, che si prenda cura dei poveri, che collabori con altri soggetti sociali e con le istituzioni, che promuova cultura in questo tempo della comunicazione.

Una parrocchia che viva una vera “pastorale integrata” in cui, nell’unità della diocesi, abbandonando ogni pretesa di autosufficienza, si collega alle altre parrocchie, con forme diverse (dai vicariati alle zone pastorali) valorizzando la vita consacrata e i nuovi movimenti. Essa è chiamata a rendere visibile la Chiesa “radicata in un luogo”, non soltanto in senso topografico, ma anche (e più) come rapporto con la gente, le famiglie e il tessuto della società che vive e opera in un territorio.

Quando ci si chiede come mai la parrocchia sia la figura più conosciuta della Chiesa, la risposta sta proprio nel suo carattere di vicinanza e di accoglienza […] Quando la parrocchia cerca di essere “Chiesa presente tra le case degli uomini” farà bene a tener conto che, in questo modo, fa diventare realtà un disegno che, prima di essere nostro, è di Dio: è Lui che ha pensato di prendere dimora negli uomini, e non solo l’ha desiderato: l’ha fatto. Bisogna uscire dalla sacrestia e di vivere fino in fondo i problemi, i rischi, le speranze della gente. Dice San Paolo, "si Deus nobiscum, quis contra nos?" (se Dio è con noi, chi sarà contro di noi?).

Sono scelte che lasciano intravedere l'immagine di una Chiesa che ha deciso di essere "debole con i deboli", di stare dalla parte degli ultimi, che crede nelle istituzioni, senza supplenze o logiche clientelari.

Senza supplenze perché la Chiesa non deve occupare spazi o compiti amministrativi che non le competono.

Senza logiche clientelari, ovvero senza prestarsi alle pressioni, alle richieste di raccomandazioni .

Una Chiesa, insomma, che si cala nella realtà del territorio e dei suoi bisogni: questo è il banco di prova di una testimonianza che vuole essere veramente evangelica.

E se la Chiesa, tutta la Chiesa, saprà realizzare questa lezione, allora Essa, per davvero, carica della forza della risurrezione, assomiglierà al pizzico di lievito mescolato a quintali di farina…dove i quintali di farina sono le migliaia di persone della parrocchia ancora lontane da essa.

 

Questo paragrafo contiene una breve descrizione del prodotto...

Vantaggi principali

bulletVantaggio 1
bulletVantaggio 2
bulletVantaggio 3

Home ] Su ]

Inviare a Federico un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Copyright © 2012 Casale POPOLO
. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte delle informazioni e delle immagini contenute in questo sito Web può essere usata, copiata, fotocopiata, riprodotta, tradotta in qualsiasi lingua o formato, fornita o comunque resa disponibile ad altre persone senza il consenso scritto dell'Autore. Ai sensi della Legge del 07 Marzo 2001 n°62 si dichiara che questo sito non rientra nella categoria dell'informazione periodica in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Ultimo aggiornamento: 16-09-12