Le recensioni on line di Gabriella
 
Recensione precedente
Recensione successiva
 
     
    Fabrizio Macchi - Pietro Cabras "Io non mi fermo" Libreria dello Sport 
     
    Recensione di Gabriella Bona (gabri.bona@libero.it)
       
      
    Ha vinto tre volte la maratona di New York, è stato campione italiano per tre anni nel salto in alto e in lungo, ha partecipato a due Olimpiadi vincendo un bronzo ad Atene, ha battuto tre volte il record dell’ora su pista, ha collezionato medaglie ai Mondiali, agli Europei, ai campionati italiani, nello sci, nell’atletica, nel canottaggio, nel ciclismo e lo chiamano disabile. 
    Fabrizio Macchi ha fatto cose che alla maggior parte di noi non sono mai neppure passate per la testa e, nel caso ci avessimo pensato, quasi sicuramente non saremmo riusciti a fare. Noi, quelli che definiscono “normali” o, con un infelice neologismo, “normodotati”. 
    Fabrizio, a tredici anni, ha scoperto di avere un osteosarcoma al ginocchio sinistro. Tre anni di ospedali, operazioni, esami, speranze e delusioni, quella gamba che ormai non sentiva più sua, che era diventata un peso tale che la sua vita futura sembrava ormai soltanto una lunga lista di rinunce. 
    “E giorno dopo giorno la lista si era allungata fino a diventare infinita, dipingendo uno scenario deprimente, una vita di totale dipendenza dagli altri: dai miei genitori, fino a quando ci sarebbero stati, e poi chissà, magari in un istituto per l’assistenza ai disabili”: una vita che non era adatta a Fabrizio Macchi, il bambino vivace che non si ricorda di aver camminato ma soltanto corso, di corsa sempre, per gioco, per fare tante cose nel più breve tempo possibile. L’amputazione, scrive in “Io non mi fermo”, la sua autobiografia scritta con il giornalista Pietro Cabras, “non fu una condanna ma una liberazione”. 
    Lo sport è diventato uno dei punti forti su cui Macchi è riuscito a portare avanti una vita che, per una serie di barriere fisiche ma soprattutto mentali, era diventata difficile. Chi ha creduto in lui, i suoi genitori, allenatori e tecnici, le ditte che gli hanno fornito l’attrezzatura e il supporto, la moglie Noemi, anche lei ciclista, e l’entusiasmo di Fabrizio hanno prodotto una miscela di energia e di vita che entusiasma a ogni pagina del libro. 
    “Diversamente abili” è l’ultimo modo con cui il politicamente corretto ha decretato che si definiscano le persone che non rientrano in un canone di normalità malamente definito. La diversità, tema caro e attentamente approfondito dal movimento delle donne, ci vede tutti diversi, ognuno diverso dagli altri, fisicamente, mentalmente, negli interessi e nei risultati: la storia di Fabrizio dimostra come è partendo dalla diversità, dal considerarci tutti, ma proprio tutti, diversamente abili si può pensare di costruire un mondo in cui l’uguaglianza dei diritti e dei doveri, delle opportunità e degli obiettivi può essere di tutti. Certo è che sciare con Alberto Tomba o pedalare con Lance Armstrong a molti non capiterà mai, semplicemente perché non siamo bravi come Fabrizio! 
    Finite le Olimpiadi di Torino, ci si rende conto di come le Paralimpiadi siano qualche cosa di diverso: un altro periodo, un altro medagliere, un altro mondo e, soprattutto, un entusiasmo sfumato. Il sindaco di Vancouver, la città che ospiterà le Olimpiadi invernali del 2010 è tetraplegico e il 26 febbraio ha entusiasmato una platea di due miliardi di persone piroettando (molto meglio di Fusar Poli e Margaglio: lui non è caduto!) sul palco con la bandiera olimpica. Fabrizio Macchi e Sam Sullivan, due campioni e due persone che sanno sfidare il mondo. Complimenti e auguri a loro e a noi il compito di pensare a quanto banale e stupido sia il modo “normale” di definire le persone. 
           
    gabriella bona 
      
 
Recensione precedente
Recensione successiva