About of MONETAZIONE GRECA ARCAICA
Museo Civico "Carlo verri" - Biblioteca
. 933 Codice NGR6400/1 VISMARA Novella Monetazione arcaica della Lycia .I.. 934 Codice NGR6400/2 VISMARA Novella Monetazione arcaica della Lycia .II.
Reggio III (fonti letterarie)
. CAMASSA, La codificazione delle leggi e le istituzioni politiche dellecittà greche della Calabria in età arcaica e classica , inAA.VV., Storia della Calabria antica , I, Roma-Reggio Calabria 1987, pp.613-656 V.G.
Giardini Naxos - il Museo
. Le aree sacre Numerose aree sacre si distribuiscono in età arcaica lungo i margini del perimetro urbano, formando una cintura sacra.. Il santuario suburbano a ovest del torrente Santa Venera Esplorato in anni recenti, ha restituito una quantità sorprendente di terrecotte architettoniche di epoca arcaica (rivestimenti A, B e C) e, accanto a queste, un nucleo rilevante di frammenti di terrecotte plastiche nonché lastre figurate di rivestimento parietale.. I tre sacelli di età arcaica aventi orientamento diverso e le lunghissime mura di terrazzamento, lasciano immaginare un santuario formato da distinti e limitrofi recinti sacri, tra loro in collegamento e dedicati a divinità diverse.. una nuova città dall'impianto rigidamente geometrico viene edificata, annullando quella arcaica.. Numerosissime -Naxos è la città greca d'Occidente a restituirne il numero maggiore- le antefisse a maschera silenica si ritrovano un po' dovunque negli strati degli abitati di età arcaica e classica, ove decoravano il bordo dei tetti di edifici sacri e di abitazioni private.
Società Numismatica Italiana - Recensioni di volumi e riviste
. a.C.) con monete della Lycia arcaica (Materiali Studi Ricerche 6), Milano, Edizioni Ennerre, 1999, pp.. Il volume è aperto da una premessa a carattere metodologico e da una introduzione che esamina la situazione della Lycia arcaica e la sua circolazione monetaria (pp.. Pugliesi, Presenza e funzioni della moneta nelle ch’orai delle colonie greche della Sicilia: età arcaica e classica.
Istituto Italiano di Numismatica
. Atti del I Convegno, Napoli 1967 (1969) € 40.00 La monetazione arcaica di Himera fino al 472 a.C .
info: MONETAZIONE GRECA ARCAICA

La Società Stretto di Messina ha
. Gianfrotta ; Il commercio in età arcaica e classica, M.. LA PRODUZIONE ARTISTICA: Ceramica figurata di età arcaica: i vasi calcidesi, A.
Crotone III (fonti letterarie)
. GIANGIULIO, Aspetti di storia della Magna Grecia arcaica e classica fino alla guerra del Peloponneso , in AA.VV., Magna Grecia , Milano 1987 M.. GIANGIULIO, Ricerche su Crotone arcaica, Pisa 1989 G.
Storia cronologica: dal 1000 a.C. al 650 a.C.
. 2.799 anni fa circa DAI GRUPPI TRIBALI DI SAGGI DELL'ANTICA COMUNITA' AGRICOLA ARCAICA SI SVILUPPA ORA UN REGIME OLIGARCHICO DOMINATO DALLA NUOVA ARISTOCRAZIA COMMERCIALE-PRODUTTIVA 798 a.
Numismatica
. in italiano) PARTE MONOGRAFICA Monete "internazionali" e mercati locali in Magna Grecia dall'età arcaica a quella ellenistica.
Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Venezia
. Giangiulio, Ricerche su Crotone arcaica, Pisa 1989.
Benefits
Facoltà di Lettere e Filosofia - Università degli Studi di Venezia . Giangiulio, Ricerche su Crotone arcaica, Pisa 1989.
Cerca
. Lo Porto Testimonianze archeologiche della espansione tarantina in eta arcaica RECENSIONE / REVIEW 14 298 AA.VV.. Vismara Nuova emissione monetale della Lycia arcaica: il signore U[P?]EZE(?) 22 480 F.. Vismara Il signore licio Perikle: la questione della "firma" di incisori monetali sulle emissioni della Lycia arcaica 23 505 F.. Vismara Spigolature d'epigrafia numismatica per la Lycia arcaica: il caso di Utew, Wte o Wute 39 903 A.