About of MOZZARELLA
Cittadelvino.com
. ...altri formaggi: Animaletti di provola, cacioricotta, canestrato, farci-provola, felciata, giuncata, mozzarella silana, pecorino del monte poro, pecorino misto, pecorino primo sale, provola, ricottone salato.
Pizze e focacce, specialità regionali
. Regione Campania Ingredienti e dosi per 4 persone: pasta di pane circa gr 600 ricotta gr 200 salame napoletano gr 100 mozzarella gr 100 uova: 1 parmigiano grattugiato Setacciare la ricotta, aggiungerci uovo, sale una manciata di parmigiano e la mozzarella e il salame tagliati a dadini.. Regione Sardegna Ingredienti e dosi per 4 persone: pane carasau passata di pomodoro 1 tazza mozzarella origano sale capperi olio d'oliva extravergine pecorino sardo Stendere sulla sfoglia di pane carasau la passata di pomodoro con un cucchiaio, aggiungere la mozzarella tagliata a pezzetti, capperi, sale, origano e un filo d'olio d'oliva.
Calabria Ristoranti
. Tra il pesce si fa largo il pesce spada, cucinato alla ghiotta, a fette con olive e capperi arrotolate a involtino, fritte nell'olio, a involtino, con ripieno di mozzarella prosciutto e aromi, alla bagnarese e colsalmoriglio.
Mozzarella impanata
- InCucina.tv
sabato 10 giugno 2006 primavera Sei in: | Mozzarella impanata Le ricette di , , , Di stagione , , , , , , , , , , Mozzarella impanata Descrizione Per: 4 persone equilibrato categoria: antipasti costo: minimo difficoltà: facile tempo di preparazione: 20' Ingredienti 400 gr q.b.. Preparazione Scegliete una mozzarella soda, tagliatela a fette alte 1 cm.. Sbattete in una ciotola le uova con un po’ di sale, immergete le fette di mozzarella, precedentemente passate nella farina, e poi impanatele con il pangrattato.. Fate scaldare l’olio in un grosso tegame, quando sarà bollente friggete le fette di mozzarella facendole dorare da ambo le parti per qualche minuto.. Un consiglio Per evitare che la mozzarella fuoriesca durante la cottura, fate un’impanatura abbastanza spessa, passando le fette più volte sia nell’uovo che nel pangrattato in modo da formare un’impanatura a strati Curiosità Per togliere l’odore dell’uovo nei piatti, prima di lavarli passategli un po’ di aceto.
Mozzarella di Bufala .org - Sedi per il ritiro "Fermo Deposito"
. Spedizione "FERMO DEPOSITO" In caso di spedizione " Fermo Deposito " il destinatario non riceverà la mozzarella a domicilio ma dovrà recarsi , il giorno seguente quello di spedizione, presso la sede prescelta del Corriere per ritirarla egli stesso.. ore 9.00-13.00 - 14.30-18.00 Sabato ore 9.00-12.00 - GARANZIA Con la spedizione "Fermo Deposito" il cliente, tutti i giorni, potendo effettuare il ritiro già dalle ore 9.00 del giorno seguente quello di spedizione, ha la certezza di mangiare Mozzarella di Bufala Campana d.o.p.
info: MOZZARELLA

Photo by agriturismo.provincia.salerno.it
Negozio eBay - TRADIZIONI DEL SUD: Calabria: CASARECCI PASTA TRAFILATA AL BRONZO PASTA RICCA KG 1, 00
| > > > > Calabria TRADIZIONI DEL SUD Gestito da: ( ) Vendita Prodotti Tipici, Vini (Brunello, Aglianico, Amarone, Cirò, Primitivo di Manduria), Prosciutti, Mozzarella di Bufala Campana, Olio Extravergine di Oliva, Pasta, Formaggi, Miele, Marmellate, Biscotti, Champagne, Birra.
Negozio eBay - prodotti tipico tipici vendita acquisto alimentare sassicaia: Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna masseto
| > > > Tutte le categorie TRADIZIONI DEL SUD Gestito da: ( ) Vendita Prodotti Tipici, Vini (Brunello, Aglianico, Amarone, Cirò, Primitivo di Manduria), Prosciutti, Mozzarella di Bufala Campana, Olio Extravergine di Oliva, Pasta, Formaggi, Miele, Marmellate, Biscotti, Champagne, Birra.
..::: CALABRIA ON LINE :::.. | Home Page | Il portale dei Calabresi di tutto il MONDO
. VRASCIOLE ARU SPITU (Involtini allo spiedo) fettine di vitello prosciutto crudo mozzarella fettine di pancetta sale battete delle fettine di vitello e riducetele in pezzi non grandi.. Salate e su ognuno di essi mettete fettine di prosciutto e mozzarella, quindi arrotolate e formate degli involtini, che avvolgerete in fettine di pancetta.
calabria cucina italiana
. Vogliamo ricordare alcune ricette particolari; quella dei vermicelli c'a muddica, conditi con acciughe ed olio; dei vermicelli in frittata, nella quale gli spaghetti, fatti al dente e conditi con salame e pecorino, vengono fritti in padella insieme alle uova frullate; delle lasagne imbottite con polpettine, uova sode, scamorza, pecorino e mozzarella.. Il 'morseddu' richiama in qualche modo la pizza alla calabrese: si chiama pitta nella pasta si trovano ciccioli di maiale e la farcitura è a base di salame, uova, mozzarella e uva sultanina.
La mozzarella è on line
. Web www.italiaplease.com INTERACTIVE La mozzarella è on line Mozzarella, e il piatto è servito.. Non solo di bufala e non solo campana, la mozzarella ci accompagna attraverso le regioni centro-meridionali della Penisola.. La mozzarella è un formaggio fresco a pasta filata ottenuto dalla pastorizzazione del latte, che viene fatto coagulare dopo l’aggiunta di siero acido.. Da Nord a Sud Partiamo dal Molise , dove la produzione di mozzarella è concentrata soprattutto nella provincia di Isernia (comprensorio di Venafro, per la precisione).. Approdiamo poi in, dove alla classica mozzarella lucana dal dolce sapore e di forma sferoidale si affiancano altre tre varianti: la treccia, il nodo e il treccione, un metro di bontà venduta a tranci.. Più giù, verso la, incontriamo la pregiata mozzarella silana, prodotta durante il periodo estivo in quantità limitata e rigorosamente su richiesta, adottando tecniche artigianali.. La patria della Bufala Ringraziamo gli orientali se oggi possiamo gustare la arcinota mozzarella di bufala : il bufalo italiano è stato importato infatti in epoche remote dalle lontane terre dell’India orientale.. Non solo regina della pizza dunque, anzi soprattutto quando è fresca, la mozzarella andrebbe consumata come piatto a se’, magari con un po’ di olio e sale, o nella gustosa quanto semplice variante del "capriccio caprese ".. La cucina meridionale l’ha resa protagonista, come testimoniano le numerosissime ricette, tra cui la mozzarella in carrozza – piatto tipico della cucina regionale campana – e la parmigiana alla siciliana, in cui la mozzarella è ingrediente fondamentale.. In tutto questo tripudio di freschezza il Nord si impegna come può: ed ecco, dopo la cotoletta, spuntare la mozzarella alla milanese, in cui grosse fette di fresco formaggio vengono affogate nell’uovo sbattuto e nel pan grattato e poi fatte friggere nel burro.. A caccia di vera mozzarella Se volete comprare la vera mozzarella in loco , potete rivolgervi ai produttori associati al Consorzio per la tutela della mozzarella di bufala campana ; sempre per la bufala, potete poi affidarvi ai preziosi consigli del Gambero Rosso o recarvi direttamente al Caseificio Latticini Salernitani .
Benefits

Photo by tasteofsorrento.sorrentoinfo.com
Moto & Bici. Appunti di Viaggio. Viaggio in bicicletta: Calabria 1991. . Questa é una delle due zone di produzione della mozzarella di bufala campana.
mozzarella silana - Calabria - Formaggi e Latte - Vaccini
· · · · · · · · · · · · · · · · · · · - - Vaccini MOZZARELLA SILANA Territorio interessato alla produzione : tutte le province Descrizione prodotto : INGREDIENTI UTILIZZATI : Latte vaccino, caglio, sale.
PIZZE - L'Anfora Bar Ristornate Pizzeria Paninoteca Rosticceria a Bova Marina
. € 2, 00 (Mozzarella) Margherita ...................................................................... € 2, 60 (Pomodoro, mozzarella) Alla nutella ..................................................................... € 3, 50 (Pomodoro, mozzarella, origano, prosciutto) Mimosa ........................................................................... € 3, 50 (Pomodoro, mozzarella, origano, mais) Patate ............................................................................. € 4, 00 (Pomodoro, mozzarella, origano, patatine) Prosciutto Crudo ............................................................. € 4, 00 (Pomodoro, mozzarella, prosciutto crudo) Quattro Stagioni ............................................................. € 4, 50 (Pomodoro, mozzarella, origano, prosciutto, funghi, carciofi, olive) Ortolana ......................................................................... € 4, 50 (Pomodoro, mozzarella, origano, peperoni, melenzane, zucchine) 4 Formaggi ..................................................................... € 4, 50 (Pomodoro, mozzarella, fontina, emmental, gorgonzola, asiago) Hot Dog ........................................................................... € 4, 50 (Pomodoro, mozzarella, origano, wurstel, patatine) Calabrese ....................................................................... € 4, 50 (Pomodoro, mozzarella, salame piccante, origano, olive) Napoletana ..................................................................... € 4, 50 (Pomodoro, mozzarella, origano, acciughe, capperi, olive) Pugliese ......................................................................... € 4, 50 (Pomodoro, mozzarella, orignano, tonno, cipolla) Rucola ............................................................................ € 4, 50 (Pomodoro, mozzarella, rucola, scaglie) S.. € 4, 50 (Pomodoro, mozzarella, crudo, scaglie) Nduja .............................................................................