Divisione Raccoon City - Unità operativa Squadra Bravo

 Enrico Marini
 Classe 1957

 Comandante della Squadra Bravo, Enrico possiede una grandissima esperienza sul campo e un coraggio da leone. E' un amico di vecchia data di Barry Burton.

 E' molto orgoglioso del suo compito di leader della squadra, per questo apparentemente è in conflitto con Chris e Barry, in quanto teme che un giorno lo potrebbero spodestare facendolo diventare il numero 2 del gruppo Bravo.


 Dopo esser stato mandato ad investigare nella tenuta Spencer con la sua squadra, Enrico venne attaccato da un branco di Cerberus, dopo aver trovato riparo nella ville Enrico raggiunse le grotte sotterranee che conducevano al laboratorio segreto dell'Umbrella, ma venne colpito da un colpo di pistola sparato dal capitano Wesker per il semplice motivo che era riuscito a scoprire il tradimento del capitano.

 Forest Speyer

 Classe 1969


 Meccanico e tiratore scelto eccezionale, Forest è anche un abile pilota.

 E' un grande professionista che attira su di se il rispetto di tutti i colleghi, soprattutto dell'amico Chris Redfield, inoltre è un cecchino tanto abile da aver ottenuto la reputazione di non aver mai sbagliato un colpo.

 Originario dell' Alabama, il suo aspetto adolescenziale tradisce la sua vera età. 

 Rimase contagiato dal T-Virus durante la missione alla tenuta Spencer, beccato a morte dai corvi in un balcone dell'edificio. Una volta tramutato in zombie venne terminato dal compagno Chris Redfield.

 Kenneth J. Sullivan

 Classe 1953


 Ottimo scout e brillante chimico, Ken Sullivan è un uomo discreto e silenzioso, sfortunatamente poco abile in azione.

 Nonostante fosse inspiegabile la sua presenza nel team, venne reclutato per volontà dello stesso Wesker.

 E' deceduto nella tenuta degli Spencer il 23 Luglio 1998, aggredito da un uomo infettato dal T-Virus. 

 Richard Aiken

 Classe 1975


 Esperto in comunicazioni della squadra Bravo, Richard è un membro molto importante per la S.T.A.R.S. in quanto è l'unico esperto in telecomunicazioni di entrambe le squadre. Per questo si ritrova spesso a dover fare il doppio del lavoro e a detta dei superiori riuscirebbe a raggiungere la Cina col solo ausilio di una radio CB.

 Inoltre è un ragazzo molto dolce e positivo che accoglie sempre calorosamente i nuovi arrivati. E' deceduto nella tenuta Spencer dopo essere stato aggredito ed avvelenato dal morso di un serpente mutato dal T-Virus.

 Rebecca Chambers

 Classe 1980


 Unità medica della squadra Bravo, inutile in combattimento, ma grande esperta di pronto soccorso, Rebecca è un tipo molto brillante e soprattutto molto professionale per la sua età. Spesso è nervosa in mezzo ai suoi colleghi a causa della sua giovane età e per la totale mancanza di esperienza, tuttavia è desiderosa di aiutare la squadra, per questo ubbidisce a qualsiasi ordine senza esitazioni.

 Ha affrontato la sua prima missione ufficiale il 23 Luglio 1998 nella tenuta Spencer assieme alla sua squadra.

 Una volta atterrata la sua squadra venne attaccata e Rebecca si rifugiò in in una stanza situata al piano terra della villa. Poco tempo dopo incontrò un compagno della squadra Alpha, l'agente Chris Redfield, col quale raggiunse i laoratori segreti della tenuta, qui venne colpita dal Capitano Albert Wesker, ma si salvò grazie al giubbotto in kevlar che indossava. Alla fine riuscì a mettersi in salvo assieme ai compagni sopravvissuti.

 In seguito si unì ad una piccola unità di dissidenti della S.T.A.R.S. di Exeter e partecipò  a delle operazioni senza appoggio dell'organizzazione mirate ad investigare su  laboratori segreti dell'Umbrella situati a Caliban Cove, sulla costa del Maine e nello Utah, nei pressi dei Salt Lakes.

 Nello Utah, Rebecca venne ferita non gravemente durante una sparatoria con uomini dell'Umbrella, venne anche presa in ostaggio dal sovrintendente alle operazioni di costruzione Jay Reston al quale riuscì a sottrarre un taccuino di vitale importanza. 

 Edward Dewey (Kevin)

 Pilota della squadra Bravo, una volta atterrato nel bosco antistante la tenuta Spencer il 23 Luglio 1998, Edward venne aggredito ed ucciso da un gruppo di cani mutati dal T-Virus.

 Durante le ricerche effettuate dal team Alpha, l'agente Frost ne ritrovò la mano tra l'erba, con la pistola ancora attaccata. 

 

© CAPCOM CO., LTD. 2002 © CAPCOM U.S.A., INC. 2002 ALL RIGHTS RESERVED. Resident Evil è un marchio registrato di proprietà della CAPCOM CO., LTD.

Tutti i diritti sono riservati ad essa e ai legittimi proprietari.

CAPCOM e i LOGO CAPCOM  sono marchi registrati della CAPCOM CO., LTD. PlayStation e i Logo PlayStation sono marchi registrati della Sony Computer Entertainment Inc.

WEB HEAVEN e BIO HAZARD ANNIHILATION sono un sito Web non ufficiale su Resident Evil/Bio Hazard.

E' proibito usare parti di questo sito senza chiedere il permesso al Web Master. Tutti gli altri marchi e prodotti presenti in questo sito appartengono esclusivamente ai legittimi proprietari, ogni uso improprio potrebbe essere punito a norma di legge.