Link

Estate

Inverno

Home

Consigli "sportivi"

Sponsor

Chi sono

4000 m

Alpinismo

Arrampicata

Ferrate

Sicurezza

Ghiaccio

Scialpinismo

Altre Proposte

 

Quattro proposte di Discese Fuoripista in Dolomiti

 

1° Gruppo del Sella Val Lasties

 

...una bella valle nel Gruppo del Sella.

Luogo di Partenza:                    Loc. Lupo Bianco (poco dopo Canazei verso P. Pordoi).

Tipo di discesa:                         Fuoripista in un vallone Dolomitico; molto bello per il passaggio vicino alle pareti rocciose del Sass Pordoi.

Impianti obbligatori:                 Funivia del Sass Pordoi. Comprensorio di Canazei.

Tempo d’avvicinamento:          Nullo.

Dislivello discesa:                     1000 m

Tecnica minima richiesta:         3 - 4 livello: sci paralleli su tutte le piste.

Rientro:                                     Con gli sci agli impianti o alla macchina.

Osservazioni:                             Discesa molto comoda per il facile accesso.

Altre possibilità:                        Possibile la discesa di altre belle varianti nella zona.

Sci Alpinismo: Altopiano delle Mesules 2923 m con molte varianti di discesa.

 

2° Gruppo del Sella Val di Mesdì

Luogo di Partenza:                     Loc. Lupo Bianco: poco dopo Canazei verso P. Pordoi.

Tipo di discesa:                          Fuoripista nel vallone più famoso delle Dolomiti; rinomato per la lunghezza della discesa. Denominato anche “Valle Blanche” delle Dolomiti.

Impianti obbligatori:                   Impianti del Superski Dolomiti.

Tempo di avvicinamento:           A secondo delle condizioni: da 30’ a 1h 30’.

Dislivello discesa:                      1500 m

Tecnica minima richiesta:           4 - 5 livello: sci uniti su tutte le piste.

Rientro:                                       Con sci agli impianti - due possibilità: a) seguire piste e impianti per il P. Gardena, Val Gardena e P. Sella; b) seguire piste e impianti per Corvara, P. Campolongo, Arabba e P. Pordoi (a secondo del tempo disponibile, il più consigliato).

Altre possibilità:                         Con quest’itinerario si può sfruttare il resto della giornata per visitare il famoso comprensorio sciistico “Giro dei 4 Passi”.

Sci Alpinismo: Salita al Piz Boè 3152 m anche con altre possibilità di discesa.

 

 

 

3° Marmolada Vecchia Bellunese

 

...sullo sfondo le Pale di San Martino.

Luogo di Partenza:                       Passo Fedaia (in fondo al Lago) o Loc. Malga Ciapela (partenza della Funivia della Marmolada).

Tipo di discesa:                            Fuoripista in neve di solito polverosa con alcuni passaggi in canaloni vicini a pareti rocciose.

Impianti obbligatori:                     Funivia “Malga Ciapela - Punta Rocca”.

Tempo di avvicinamento:             Nullo.

Dislivello discesa:                        1150 m

Tecnica minima richiesta:            3 - 4 livello: sci paralleli su tutte le piste.

Rientro:                                        Alla macchina con gli sci o agli impianti.

Altre possibilità:                          Possibili molte varianti con le stesse caratteristiche.

Sci Alpinismo: Salita alla Forcella della Marmolada con discesa ad Alba di Canazei o discesa a Malga Ciapela attraverso il passo d’Ombretta.

 

4° Gruppo del Lusia        Direttissima Col Margherita

 

Luogo di Partenza:                    Loc. Passo S. Pellegrino.

Tipo di discesa:                         Una delle più attraenti discese della zona perché si svolge a fianco dei cavi della Funivia e su terreno ripido, su un versante esposto a nord.

Impianti obbligatori:                   Impianti del comprensorio della zona Dolomitica.

Tempo di avvicinamento:           Nullo.

Dislivello discesa:                      500 m

Tecnica minima richiesta:         5° livello: sci uniti su tutte le piste con buona padronanza dello sci.

Rientro:                                      Con gli sci agli impianti. Sul finire della giornata è possibile una discesa verso Moena con recupero dall’auto.

Altre possibilità:                        Molte  le varianti nella stessa zona anche con discese in coluoir incassati tra le rocce.

Sci Alpinismo: Salita alla cima Iuribrutto 2723 m con discesa verso Moena o verso la foresta di Paneveggio.

 

 

 

 

E’ possibile effettuare anche delle gite Scialpinistiche, con la salita a cime vicine, facendo le stesse discese

 

 

In Dolomiti

Haute Route

Snowboard

Oltre il fuoripista

Le attività in foto

Sicurezza

Attività

Tecnica

... decidete voi: scrivetemi.

 

 

 

La tecnica del fuoripista - Con lo snowboard - Tutte le attività invernali

Le attività in foto - Non sai cosa Fare ??

 

Per informazioni

GUIDA ALPINA MAESTRO d’ALPINISMO

Omar Oprandi

 

0464. 541319 - 339.8332422

 

Home Fuoripista

 

Per informazioni... scrivetemi!

Tutte le attività