ANTEPRIMA
DI: POKéMON RANGER
LI AVETE CATTURATI, ALLENATI,
FOTOGRAFATI, SALVATI... ORA č MADRE NATURA CHE HA BISOGNO DEI POKéMON: SIETE
PRONTI AD ENTRARE IN UNA SQUADRA DAVVERO SPECIALE!?
Dopo
aver sbaragliato battaglioni di allenatori, giocato a carte, al flipper e
messi in sequenza adesso con i nostri fidati Pokemon dovremo salvare la
natura e proteggere il genere umano da unemergenza ecologica causata dai
cattivoni di turno, il Team Go-Go.
Tutti sanno qual č il
ruolo di un ranger, cioč quello di proteggere lambiente e tutto ciň che č
legato ad esso, ed č questo che dovremo fare interpretando dei paladini
dellecologia nel pixelloso mondo della terra di Fiore.
Allinizio della
nostra avventura perň non saremo soli, infatti ci sarŕ a farci compagnia un
Minum nel caso scegliessimo il personaggio maschile, o un Plusle se
selezioneremo quello femminile.
Il nuovo continente
sarň caratterizzato da regioni montuose che fanno capolino fra coste e
pianure, quindi aspettatevi di vedere suggestivi squarci di mare, rigogliose
foreste e porti affollati.
In ogni situazione
perň saremo seguiti dai nostri fedeli compagni sempre visualizzati su
schermo, a differenza delle versioni precedenti nei quali potevano essere
ammirati solamente durante i combattimenti o accedendo al nostro party.
Inizialmente, perň, il
numero massimo di esemplari che potremo portarci dietro saranno limitati a
quattro che in seguito saranno estesi a un massimo di sette.
Essi non resteranno lě
semplicemente a fare bella figura, ma sarŕ possibile utilizzarli sia in
battaglia che durante la fase di esplorazione per risolvere alcuni enigmi o
scovare altri Pokemon nascosti, ma ne parleremo meglio piů avanti.
Via le pokč-ball, arrivano le trottole!
Uno
degli elementi storici della serie, le pokč-ball, in questo episodio sono
state sostituite da delle trottole elettriche, chiamate Capture Styler, che
svolgeranno la stessa funzione: cioč quella di cattuare i mostriciattoli.
Sicuramente gli
sviluppatori hanno preso questa decisione per sfruttare al meglio le
caratteristiche del DS permettendo una migliore interattivitŕ rispetto a un
sistema di controllo classico.
Prima bastava premere
un tasto e la lanciare la magica sferetta, poi la sorte faceva il suo
compito; ora con lintroduzione della trottola come nuovo metodo di cattura
le cose cambieranno un po.
Per prima cosa una
volta lanciata in campo la non dovremo aspettare che il gioco la guidi
automaticamente, ma saremo noi giocatori e dover descrivere dei cerchi
intorno al Pokemon che abbiamo intenzione di catturare.
Il numero di cerchi
necessari per portare al termine la cattura varierŕ in base alla forza del
mostriciattolo da catturare cosě come lavanzamento del gioco, partendo da
un paio di giri fino ad arrivare ad una dozzina.
Ovviamente il povero
malcapitato non resterŕ lě immobile ad attendere la sua cattura, ma cercherŕ
di liberarsi colpendo la trottola e interrompendo le linee immaginarie
create fino a quel momento costringendo il giocatore a ricominciare da capo
il procedimento.
I colpi subiti dal
nostro strumento perň avranno effetti anche sulla sua energia che diminuirŕ
con l aumentare degli urti subiti, fino a fermarsi del tutto e portando al
game over.
Per poterci facilitare
il compito sarŕ permesso lutilizzo in battaglia dei Pokemon catturati fino
a quel momento sfruttando le loro peculiari caratteristiche.
Se per esempio ne
tireremo in campo uno di tipo erba le traiettorie tracciate dal pennino si
trasformeranno in cespugli riducendo la movibilitŕ della preda, oppure
lanciandone uno di tipo elettrico esso potrŕ ricaricare lenergia della
nostra trottola con una scarica elettrica.
Ma le funzioni dei
nostri aiutanti non si limitano soltanto al campo di battaglia, infatti essi
potranno essere utilizzati anche durante le fasi di esplorazione per
risolvere piccoli enigmi, come ad esempio spostare una cassa o spegnere
delle fiamme o abbattere una staccionata: tutti questi ordini saranno
impartiti tracciando una linea tra lobbiettivo e il pokemon selezionato.
Tutti questi piccoli
ostacoli andranno a dare corpo alle missini proposte durante lavanzamento,
necessarie per portare a termine la storia principale
Purtroppo una volta
portata a termine lazione il nostro amico fuggirŕ andando a riposizionarsi
nella stessa zona dove era stato precedentemente trovato.
In questo modo il
gioco ci costringe ad un turn over forzato fra gli elementi che decidiamo di
portarci dietro: in pratica sarň possibile catturarli tutti (le loro
informazioni resteranno comunque salvate nel pokedex), ma non per sempre.
Ovviamente nel corso
del storia non mancheranno eventi speciali per catturare le raritŕ presenti
nella fauna pokemonistica (gli esemplari presenti saranno
210 in totale presi
dai vari episodi) e ci sarŕ data anche la possibilitŕ di scaricarne altri in
eventi speciali come luovo di Manafi, reso disponibile in concomitanza
delluscita dellennesimo lungometraggio nelle sale cinematografiche.
A cura di
Luigigiuseppe Prosperi.
|