Home * Su * Incontro con A. Vicari * 13 settembre 2002 * 27 settembre 2002 * 16ottobre 2003 * 19 ottobre 2002 * 30 ottobre 2002 * Massa dormiente * 26 aprile 2003 * Primo Maggio * 15 maggio * Massa straordinaria * Nivolet

Massa Straordinaria

La RETE LILLIPUT ha lanciato la proposta di una giornata nazionale dell’auto-boicottaggio, invitando tutto il grande movimento per la pace a operare per spezzare il legame perverso tra l’attuale sistema dei trasporti, il bisogno di petrolio e le guerre.

Al giorno d’oggi il petrolio è al centro di almeno tre diverse guerre;

La prima, la più appariscente, è quella per il controllo strategico delle ultime riserve di combustibile fossile: è questa una delle principali ragioni delle guerre contro la Cecenia, l’Afganistan e l’Iraq, aldilà della propaganda che ce le presenta come una lotta contro il terrorismo.

La seconda guerra è quella contro l’ambiente: l’uso scriteriato del petrolio e dei suoi derivati è tra le maggiori cause di inquinamento, sia a livello locale (nelle otto maggiori città italiane muoiono dieci persone al giorno a causa di malattie polmonari riconducibili allo smog) che a livello planetario (basti pensare all’effetto serra provocato dalle massicce emissioni di CO2).

La terza guerra è quella che si combatte ogni giorno sulle strade: l’attuale sistema di mobilità caratterizzato dal trasporto privato su gomma ha preteso un pesantissimo tributo di sangue (mezzo milione di morti a causa degli incidenti stradali negli ultimi dieci anni nella sola Europa) ed ha causato guasti enormi su tutto il territorio urbano e sociale.

Contro tutte queste guerre, ciascuno di noi può fare molto, ogni giorno ed in ogni luogo. Ciascuno di noi può contribuire, agendo dal basso ed in pieno stile nonviolento, a disintossicare le nostre società, le nostre strade, le nostre vite, dalla dipendenza del petrolio e dell’automobile. In questi mesi, la coscienza popolare dei disastri prodotti dalla guerra è cresciuta enormemente, così come è cresciuta la volontà di impegnarsi in prima persona. E’ giunto il momento di passare dalla protesta alla proposta, dalla resistenza all’azione, boicottando oggi tutti l’uso dell’automobile – cominciando dalla propria – per ottenere domani la netta riduzione dei consumi petroliferi, fondamentale per la costruzione di stili di vita sostenibili.

Sabato 31 maggio 2003 non usiamo l’auto e nei centri urbani spostiamoci in bicicletta. Rendiamo così visibile una risposta nonviolenta e positiva alla logica di una società basata solo sulle guerre e sullo sfruttamento dei più deboli. 

A Torino invitiamo tutti a partecipare ed essere presenti con la bicicletta e la bandiera della pace ad un “corteo in bicicletta” per una pacifica dimostrazione per le vie della città.


APPUNTAMENTO ORE 15 IN PIAZZA PALAZZO DI CITTA' (Piazza del Municipio)


M.I.R. – MOVIMENTO NONVIOLENTO – RETE LILLIPUT - Via Garibaldi 13 Torino - Tel 011/532824

Questa iniziativa a livello nazionale è promossa dalla Rete Lilliput con l’adesione di :
Greenpeace, WWF, Movimento Nonviolento, FIAB, Bilanci di Giustizia, Assobotteghe, Movimento Internazionale della Riconciliazione, Legambiente.