Benvenuti
 
Questo sono io Scrivi un messaggio
Libro degli ospiti
 
 
Novità dal mondo

 

  • Instant CD-DVD 8

Una nuova suite per creare CD e DVD da Pinnacle. Pacchetto tuttofare... (clicca qui)

 

  • Ulead PhotoImpact XL

E' un pacchetto Software completo e abbastanza professionale.

Troviamo Photo Explorer 8, PhotoImpact Album,

COOL 360 e GIF Animator 5

le novità dell'edizione XL sono diverse e potenti ed... (clicca qui)

 

 

 

Curare la sicurezza

Prevenire è meglio che curare

 

La commutazione di pacchetto (packet switching) è l’idea chiave che permette a Internet di funzionare anche in condizioni avverse, cioè di essere “robusta” (che in informatica, significa “poco vulnerabile agli errori”), garantendo, per esempio, che ogni e-mail spedita arrivi a destinazione integra, senza omissioni.L'idea della rete a commutazione di pacchetto è di Leonard Kleinrock e risale all’inizio degli anni 60.

  

   Ogni pacchetto potrebbe essere di 1 Kbyte (= 1024 byte), cioè circa mille caratteri. Un messaggio viene quindi diviso in centinaia o migliaia di singoli pacchetti.Ogni pacchetto viene completato con una testata (header) che contiene la seguenti informazioni:
   Mittente: l’indirizzo IP del computer che spedisce il pacchetto (un numero composto da 4 gruppi di cifre, ad esempio 192.168.135.255, che identifica univocamente il computer connesso)
   Destinatario: l’indirizzo IP del computer a cui il pacchetto viene spedito.
   Lunghezza: la lunghezza del pacchetto in byte.
   Numero: il numero totale di pacchetti nel messaggio completo.
   Sequenza: il numero di sequenza del pacchetto nella lista dei pacchetti del messaggio.
   Queste informazioni consentono a un router di ricevere il pacchetto e di trasferirlo verso la destinazione.
 

 

Corso sulla Patente Europea del Computer

 

 

Opus 4 - per i tuoi lavori MULTIMEDIALI:

Nel settore di ambienti di sviluppo multimediale troviamo diversi prodotti, tra cui spicca di certo Macromedia Director (guarda articolo nel mio sito), Opus 4 è uno dei concorrenti di maggior spicco-. Si tratta della evoluzione del vecchio Illuminatus. Lo realizza una azienda inglese... (clicca qui)


Canopus Let's EDIT - Elaborazione video in tempo reale:

Si tratta di una azienda giapponese la Canopus. Già molto conosciuta per prodotti di fascia alta come DVStorm, DVRaptor e DVRex. Adesso presenta un programma per il montaggio video amatoriale, semplice da usare, con diversi effetti anche complessi e anteprima in tempo reale... (clicca qui)

 

Cyberlink PowerProducer 2 - Video e Foto su DVD:

Seconda versione di questo Software arricchita con nuove ed interessanti funzionalità. La sua forza sta soprattutto nella facilità di utilizzo che permette di realizzare in breve:

  • Video CD - VCD
  • Super Video CD - SvCD
  • Digital Versatile Disc - DVD
  • Mini Digital Versatile Disc - MiniDVD ...(clicca qui)

 

 

 

In libreria: - Alcuni libri di buona utilità - © MAProject 2004

  • Windows XP alla massima potenza, Mondadori Informatica, 224 pagine, euro 12,80
  • Microsoft Office System 2003, Mondadori Informatica, pagine 432, euro 22,80
  • Dizionario di Internet e delle reti, Mondadori Informatica, 320 pagine, euro 10,70
  • Visual Basic NET, Apogeo, 588 pagine, euro 40,00

 

 

Algoritmo che riconosce errori

 

Stanno lavorando su nuovi algoritmi in grado di riconoscere i propri malfunzionamenti e riparare gli errori al volo. Un software in grado di autoripararsi in caso di errore! Lo scopo è quello di realizzare sistemi che siano in grado di restituire sempre dati corretti anche dopo un errore. L'algoritmo riconosce l'errore, trova la soluzione e, quindi, restituisce il dato corretto. Ci riusciranno? Vedremo!

 

Catturare pacchetti Web

 

Lo Sniffer è un programma che viene messo in ascolto su un dispositivo di rete.
Ogni volta che su un dispositivo di rete (cavo Ethernet, linea telefonica, cavo USB) transitano dati  lo Sniffer li intercetta e li memorizza. Tali dati poi vengono visualizzati o scritti in dei files da chi ha creato lo Sniffer.

  • I tuoi dati viaggiano sicuri?
  • Qualcuno ti ha spiato?
  • Il tuo Nome Utente e la tua Password sono veramente al sicuro?
  • Come si realizza uno Sniffer?

 

Prossimamente, metteremo un articolo completo in questa pagina.