
GIUGNO
2005 ANNO: VI N°74
www.marioeyoshimagazine.too.it
SOMMARIO
L'EDITORIALE
DI CARLO
 |
|
 |
è TEMPO DI ESTATE: è TEMPO DI
MUSICA, è TEMPO DI DONKEY KONGA! |
Come
al solito, dopo l'assaggio frenetico e scomposto avuto con l'E3
solo una quindicina di giorni fa, si ritorna ad una placida
normalità con il numero di Giugno. Il periodo estivo,
solitamente, non presenta grandi novità ma quest'anno, per
fortuna, la ruota gira in modo diverso ed i nintendofili avranno
del pane d'ottima qualità per i loro denti. Il giro di valzer lo
inizierà Donkey Konga 2, disponibile dal 3 Giugno. Poi sarà il
turno di Killer 7, il bizzarro ma accattivante sparattutto -
avventura noir di
Capcom ed infine toccherà a Geist
|
allietare la nostra calda estate.
Insomma, se state per partire,
quest'anno portate con voi anche il vostro GC perché potrebbe
rivelarsi essere un ottimo compagno di viaggio!
Noi, invece, continueremo
imperterriti col nostro lavoro dunque, sia che siate al mare o
in montagna, cercate un computer col collegamento ad Internet
perché i prossimi due numeri saranno davvero imperdibili. Specie
l'appuntamento d'Agosto, in cui spolperemo l'unica demo
disponibile di The Legend of Zelda -
Twilight Princess, con un articolo
di oltre quattro pagine
correlato da oltre 30 foto.
Tutto questo, |
naturalmente, prima di
arrivare all'Autunno, con i suoi mille e più titoli in arrivo.
La stagione dai caldi colori quest'anno segnerà il tempo ideale
per comprarsi un DS, dato che per allora sono previsti titoli di
prim'ordine quali: Mario Kart DS, Animal Crossing DS, New Super
Mario Bros., Viewtiful Joe DS e così via.
A questo proposito vi invito a
seguire tutte le novità del bivalve grigio sul nostro nuovo sito:Nintendo
DS friends.
Carlo.
carloscafe@libero.it |
 |
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Giugno 05)
ARRIVANO
I NOSTRI!
Questo mese la redazione discute su di un argomento comune: le
aspettative riguardo al prossimo E3!



Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Giugno 05)
MARIOSERA

Con
l'arrivo della televisione, si sa, purtroppo la carta stampata ha
perso molto del suo originale successo. Per questo motivo e per
potervi offrire un servizio sempre più tempestivo e migliore
possibile, da quest'anno il MARIOSERA diventa TELE-MARIOSERA!
La rubrica informativa del Mario&Yoshi's friends -MAGAZINE- si
espande, verrà aggiornata ogni 24 ore e, soprattutto, tratterà ogni
notizia, anche quelle apparentemente meno importanti, che riguardi il
mondo Nintendo e le software house a lei vicine!
DS ON LINE: POSTAZIONI JAP
Scritto
il: 23/06/05 Autore: Carlo Terzano |
Direttamente dal
Giappone, eccovi le prime foto dei cabinati per il servizio Wi-Fi
(internet) del DS. Tali postazioni sono una sorta di ripetitori,
che permetteranno, alla stregua delle antenne per la telefonia
mobile, di amplificare il segnale wireless del DS, trasportandolo
per tutto il Paese. I giocatori potranno così dare vita a delle
vere e proprie comunità sulla falsariga di quelle che oggigiorno
troviamo nella Grande Rete ed aprire delle friends list per
permettere solo a determinate persono di accedere alle loro
partite. I disturbatori, dunque, avranno vita non facile grazie ai
sistemi di sicurezza che Nintendo e IGN stanno preparando. Entro
la fine di Luglio, sono previsti 10.000 cabinati come questo in
tutto il Paese del Sol Levante, rintracciabili in pub, discoteche,
negozi specializzati e metropolitane. Secondo il piano di Nintendo,
presto strutture simili dovranno invadere anche l'America e
l'Europa... 10 a uno che noi non vedremo mai nulla di simile. Ben
felici di sbagliarci, naturalmente! |


Parlane
sul forum
|
FOTO DISPONIBILI: 2
Link:
Nessuno

|
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Giugno 05)
SPECIALE
FOTOGRAFICO
QUESTO
MESE:

SPECIALE GAME BOY MICRO: ORA
TOCCA AI PICCOLI!

Le
console Nintendo hanno sempre avuto un design particolarmente
accattivante, basti pensare alla sinuosa forma del 64-bit, a quella
assai originale del Game Cube o, nel campo dei portatili, l’adozione
del metodo “a conchiglia” per
quanto
riguarda il GBA SP ed il DS. Nintendo non è quindi solo una “comune”
software house, ma se la cava egregiamente anche nel disegno dei suoi
gioielli. Il Game Boy Advance, inoltre, vanta un primato interessante:
in meno di cinque anni dalla sua esistenza, è la piattaforma che può
godere di più rifacimenti in assoluto e questo nonostante sia la più
venduta nel pianeta. Insomma, maquillage che non svalutano la sua
esistenza, come avviene per le automobili, ma che, al contrario,
incentivano sempre più gente a diventare nuovi possessori del gingillo
tascabile della Grande N.
All’ E3 di quest’anno (cliccate qui per leggere lo
SPECIALE) è stato confermato quell’insistente rumor secondo cui
Nintendo avrebbe presentato il
piccolo Advance sotto una nuova maschera, ancora più
accattivante delle due già esistenti. Il GB micro, questo il
nome, è infatti spuntato fuori dal nulla, tra le pacioccose mani di
Iwata-san, direttorissimo del colosso giapponese ed ha subito lasciato
tutti di stucco. Il design è talmente innovativo e moderno da
competere benissimo con quello del DS, che in molti fra critica e
pubblico sostengono essere la console portatile più bella mai creata.
Al Post E3 Games Tour organizzato qualche giorno fa da Nintendo
Italia, abbiamo avuto l’onore di stringere tra le mani questo
piccolo mostro di potenza, fascino e carisma. Ecco ciò che
abbiamo scoperto…
Come potete vedere dalle uniche foto rilasciate fino ad ora
(di cui tre sono state scattate dal nostro fotografo, perciò
esclusive), l’essenzialità è senz’altro l’elemento dominante del
disegno della console, nata per essere custodita in tasca, in una
custodia per gli occhiali o in quella del cellulare ed essere
sfoderata fuori solo nei momenti di puro relax, sull’autobus, in treno
o per sciogliere la tensione mentre si aspetta il proprio turno dal
dentista. Insomma, quando e dove vorrete, il Game Boy micro, grazie alla
sua forma versatile, esprime al meglio lo slogan adottato tre anni fa
da Nintendo: “Gaming 24:7” ovvero giocare 24 ore al giorno, sette
giorni su sette. L’aspetto avveniristico è inoltre caratterizzato
dalle luci azzurre sprigionate dai tasti START e SELECT che, nella
versione da noi provata, si illuminavano però solo al momento
dell’accensione, per non gravare troppo sul consumo della batteria.
Non ci è dato sapere se nelle versioni che raggiungeranno gli scaffali
di tutto il mondo (Cina inclusa, anche se con un distacco temporale
maggiore), i due tasti rimarranno invece illuminati per tutta la
partita. Come il Revolution, anche il GB micro è dotato di una scorza
ultralucida che però, al pari di un cellulare, potrà essere tolta con
un facile gesto e sostituita con quelle che Nintendo sta preparando.
Per pochi soldi, si potranno così comprare le nuove cover che andranno
ad onorare i marchi più prestigiosi dei 25 anni videoludici della casa
di Kyoto, presentando quindi le icone di Mario,
Donkey Kong, Zelda, Pokémon e tanti altri. Le cover
potranno essere inoltre fantasia, mimetiche, tribali o, semplicemente,
monocromatiche e la possibilità di intercambiarle, ma anche di
scambiarle con i nostri amici, lo sappiamo bene, farà nascere una vera
e propria mania, spingendoci a ricercare affannosamente quelle
più rare ed esclusive, cellulari docent.
I tasti A e B sono rimasti delle stesse dimensioni di
quelli presenti nelle altre due versioni del GBA, dunque alcuni
potrebbero nuovamente lamentarsi per via delle minute dimensioni ma
noi, durante il nostro breve test, ci siamo trovati davvero bene e le
nostre non sono certo manine…
Tornano i tasti dorsali, questi molto più lunghi rispetto
ai due predecessori, indice che Nintendo ascolta sempre le lamentele
dei suoi clienti, mentre la levetta a cerniera del volume è stata
spostata sul lato destro della console, in modo da poter essere
comodamente raggiunta dall’indice senza dover prima smettere di
giocare. Inoltre, premendo contemporaneamente il dorsale L e quello
responsabile dell’audio, si potrà schiarire o scurire lo schermo,
trovata ingegnosa che ha permesso di risparmiare sull’aggiunta di un
ulteriore pulsante.
E parlando proprio dello schermo, è facile notare quanto
questo sia molto più piccolo rispetto all’ SP (non disponiamo ancora
delle misure ufficiali), dunque l’immagine appare molto meno slavata,
ma più compatta e definita, facendo così risaltare anche tutti quei
particolari che sulle altre due versioni venivano percepiti a fatica.
Insomma, non si tratta certo di una versione commerciale,
né di un mero maquillage grafico fatto con l’unico scopo di
incentivare le vendite. Le migliorie che avevamo auspicato ci sono
tutte ed il caro Game Boy Advance, nonostante non sia stato ritoccato
a livello del motore tecnico, continua a stupire. Complimenti!
A
cura di Carlo Terzano
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Giugno 05)
CARLO'S
CAFé
L'E3
sembra aver dato nuova linfa vitale ai nostri lettori: le discussioni
si susseguono, così come le attese, le speranze, i dubbi e le domande.
Non sappiamo cosa ci riserberà il futuro, ma ci piace comunque
ipotizzare, progettare e tuffarci a pesce nella misteriosa arte
divinatoria. Insomma, anche per quest'appuntamento il Carlo's Café è
più interessante che mai, le discussioni non mancano, così come gli
spunti interessanti per intavolare nuovi dibattiti.
**
* **
Per
comparire nel Carlo's Café non dovrete far altro che mandare i vostri
pensieri, le vostre considerazioni ed opinioni all'indirizzo: carloscafe@libero.it
. Siamo pronti ad affrontare anche le questioni più spinose:
parliamone assieme!
Vuoi discutere dal vivo con i membri
dalla redazione e con la comunità del Mario&Yoshi? Allora vieni a
trovarci nel nostro nuovo Forum:Mario&Yoshi's
Forum!!
LINK LA BELVA UMANA!
Ciao Carlo,
oggi ho comprato NRU nuovo, mi metto a
sfogliarlo, addocchio la preview di Zelda GC, mi metto a leggere e
arrivo alla parte in cui si ipotizza che Link possa trasformarsi in un
lupo. La salivazione aumenta, così come la sudorazione, sono tutto
eccitato, copro la distanza tra l'edicola e casa mia in un baleno e mi
dico "Chissà se il Mario&Yoshi saprà qualcosa in più?". Non sapevo,
infatti, del vostro speciale sull'E3 e così leggo la preview già
pubblicata da una decina di giorni, con tanto di ottime foto, tutte
inedite. Che dire, il nuovo Zelda ora è ancora più interessante, spero
solo che non esca, come qualcuno dice in rete, per il prossimo anno.
Spero anche di essere inserito nel Carlo's Café del vostro speciale
sull'E3.
Grazie e salutoni.
Fabio.
Prima
di tutto una precisazione: nel nostro SPECIALE E3 non pubblichiamo il
Carlo's Café (non che ci manchino le vostre missive, anzi, è solo che
non ne abbiamo il tempo), dunque la tua missiva è slittata sul numero
di Giugno, dato che quello di Maggio era già in chiusura. Il fatto che
Link, ad un certo punto dell'avventura, dopo esser stato rinchiuso in
un gigantesco e lugubre castello, si trasformi in lupo forse grazie ai
poteri di Midna (quel botolo che si vede in alcune foto), ormai è noto
a tutti ed è anche noto come questo particolare abbia acceso gli animi
dei videogiocatori di tutto il mondo. Il Regno del Crepuscolo, che
lentamente sta collassando su Hyrule, trasformando i suoi paesaggi ed
i suoi abitanti (e forse persino la principessa Zelda!!), sarà quell'universo
parallelo che compare in quasi ogni episodio della saga ed ha reso
notevolmente più interessante quello che prima veniva definito come
"un semplice maquillage di Ocarina of Time". Le premesse per un
capolavoro ci sono tutte, ma noi aspettiamo di avere in mano qualcosa
in più di una semplice demo per poter parlare. Sul numero di Agosto,
comunque, troverai il gioco sviscerato in ogni suo singolo dettaglio,
proprio grazie alla demo che ci è arrivata in redazione. Oltre trenta
foto prese direttamente dal nostro televisore, poi, vi renderanno il
tutto ancor più chiaro. Certo, dopo aver letto la nostra esclusiva
preview vi sarà ancora più difficile trovare la pazienza di aspettare
Novembre, mese dell'uscita, ma noi siamo cattivelli...
MARIO: DATTI ALL'IPPICA!
Come avete più volte ribadito voi
nel vostro speciale, questo non è stato di certo un E3 particolarmente
interessante. Del Revolution solo le foto, del GC solo Zelda, del GBA
praticamente nulla, se si esclude la nuova versione "micro", del DS
solo alcuni giochi interessanti tra tanti mediocri.
Anche Nintendo, forse troppo presa col
Revolution, sembra aver abbandonato Game Cube: nessun gioco
degno di nota.
Certo, c'é Dance Dance Revolution Mario
Mix, Mario Strikers, Mario Baseball, Mario Party 7, Mario e l'allegra
pallina pazza, Mario Briscola per Vecchi, Mario e le Quattro
Stagioni... Insomma, invece di pubblicare il tanto atteso Mario 128,
Nintendo continua a sfornare una miriade di giochetti sportivi che,
per quanto possano essere belli, curati e divertenti, non possono
certo "tappare i buchi" a lungo. Spero di aver trovato un motivo di
discussione interessante. Voi, amici del Mario&Yoshi' s friends
-MAGAZINE- e voi tutti, numerosi lettori all'ascolto, che ne pensate?
Tommy Lee83'
Anche
in questo caso, ritengo opportuno iniziare con una doverosa
precisazione: molti dei giochi che hai citato non sono sviluppati da
Nintendo ma dalle terze parti. Dance Dance Revolution With Mario
da Konami, Super Mario Strikers da Sega (che, per la prima
volta, lavora in un gioco con Mario!!!) e Mario Party 7 da
Hudson. Insomma, i "giochetti" (come li chiami tu) non sottraggono
certo il tempo a Nintendo che potrebbe esserle utile per sviluppare un
Mario 128 dato che sono tutte licenze date in comodato a terzi.
Noi per primi siamo rimasti malissimo quando, neanche al termine della
terza giornata d'E3, s'é visto cicciar fuori Mario 128, ma
quando abbiamo letto l'intervista di Miyamoto ci siamo quasi
rasserenati. Forse i tempi non sono ancora pronti per un nuovo Mario;
stando a sentire il suo creatore, neppure l'attuale tecnologia è
pronta per creare qualcosa che possa sorprendere di nuovo, come con
Super Mario 64. Attendiamo dunque con pazienza il Revolution e...
chi vivrà vedrà!
IL CALCIO DI MARIO!!!
Ciao
Carlo, sono eccitatissimo: ho infatti appena letto la vostra anteprima
su Mario Strikers e... ancora non riesco a credere che Mario debutti
finalmente in un gioco di calcio! Certo, le immagini per ora non sono
delle migliori, ma credo che si possa ben sperare anche perché al
lavoro c'é Sega. Come avete detto voi ad inizio anteprima, anch'io era
da un po' che mi chiedevo perché Mario&Co. avessero fin'ora trascurato
un sport così importante, ora però ho capito che non c'é da
rimpiangere il tempo dell'attesa. Vi prego, dunque, di tenerci sempre
aggiornati sullo sviluppo di questo titolo.
Grazie, siete troppo i migliori!
Dark Knight detto volgarmente Filippo di
Ragusa.
Sembra
quasi che tu e Tommy Lee83 (l'autore della lettera che precede la tua)
vi siate messi d'accordo: uno che critica le avventure sportive della
cricca Nintendo, l'altro, invece, che non sta più nella pelle e non
vede l'ora di scendere in campo assieme a Mario&Co. Due lettere che fanno
ben intendere quanto l'utenza Nintendo sia variegata.
Super Mario Strikers si
preannuncia essere un titolo davvero interessante, mio caro Filippo,
specie per noi italiani, tanto legati al gioco del calcio. Certo, i
puristi potrebbero storcere il naso di fronte ad un'interpretazione
così libera di questo sport quasi "sacro" ma noi della redazza
sfidiamo chiunque a prendere parte ad una partita a quattro e poi non
essersi divertito come un matto, tra urla, spintoni e gli inevitabili
insulti. Insomma, siamo convinti di trovarci di fronte ad un'altra
rosa nera nel campo dei multiplayer, il marchio SEGA che sta dietro
all'intero progetto, poi, non può che confermarci l'alta qualità del
titolo.
L'ALLEGRA CITTà DEL DS.
Ciao a tutti!
Mi presento: mi chiamo Alessio, ho 22
anni e vorrei diventare presto un acquirente DS. E' da tempo che sto
dietro alla consolina Nintendo e le ricerche su internet mi hanno
spinto sul vostro ottimo sito, Nintendo DS friends, gemellato con un
sito ed un webzine insuperabili: l'arcinoto Mario&Yoshi's friends
-MAGAZINE-!! Tra tutti i giochi presenti su DS, ce ne sarebbe uno in
particolare che attrae la mia attenzione: Animal Crossing. Carlo, me
ne puoi brevemente parlare e, soprattutto, spiegarmi in che consisterà
la modalità via wireless e, magari, quella via rete internet?
Grazie per l'attenzione.
Continuate così!!!!
Alessio.
Per
le notizie più dettagliate in merito ad Animal Crossing DS ti invito a
leggere la nostra preview apparsa sullo Speciale E3. Per il resto,
anche questo episodio ti permetterà di vivere una vita alternativa in
un mondo di animaletti, pulsante di vita ed estremamente interessante.
Potrai costruirti una casa, arredarla come vorrai, farti nuovi amici e
scambiare oggetti interessanti. La versione per DS, inoltre, conterà
un editor ancora più curato per la personalizzazione del vostro
personaggio: grazie ad un inedito salone di bellezza, infatti, oltre a
scegliere quale vestito e relativo cappellino indossare, potrete
persino impostare il taglio dei capelli e relative acconciature. Per
il resto, il tempo lo potrete trascorrere come vorrete: i
programmatori lasciano
in merito la più totale libertà d'azione ma
questo non significa che il gioco sia noioso. Potrete lavorare per i
vostri concittadini, fare loro dei favori, dei regali, passare il
tempo pescando o catturando insetti, fare la spesa o, perché no,
persino "rubare" e costruirvi così una pessima reputazione. Inoltre,
collegando il vostro DS con quello dei vostri amici, potrete invitarli
nella vostra cittadina, cooperare con loro e far sì che vengano ad
abitare vicino a voi, occupando le altre case sfitte presenti nel
villaggio. Con un amico (o più) in rete, le possibilità di gioco si
allargano a dismisura: potrete partecipare a gare, iniziare delle "join
adventures" per far tantissima grana o ideare ogni sorta di scherzo, ma anche
parlarvi grazie ad una rapida interfaccia che vi permetterà di inviare
in qualunque momento dei messaggini stile Pictochat.
REVOLUTION: UNA SCATOLA E NULLA PIù?!
Avevo grandi speranze riposte in questo
E3 ma tutte, o quasi, sono andate infrante quando ho saputo,
proprio
tramite il vostro sito, che del Revolution sono state mostrate solo
cinque o sei foto e nulla più (a proposito, complimenti: siete uno dei
primi siti italiani ad averle pubblicate, persino prima di Multiplayer.it !!). Io mi aspettavo la potenza, la grafica, la giocabilità di un controller da "rivoluzione", la bellezza di un nuovo
Luigi's Mansion, l'allegria nel ritrovare l'idraulico in Super Mario
Revolution e tutti gli altri personaggi Nintendo mai creati in Super
Smash Bros. Revolution e invece... nulla di tutto questo. Una scatola
nera, una linea azzurrina, e nulla più. Me la potevo fare anche da
solo, in cartone, dato che senza una dimostrazione di potenza che cos'é mai una console?
Ganondorf-Mirko.
Il
Revolution ha spiazzato un po' tutti. Quando Iwata è salito sul palco
con la console in mano la folla è impazzita ma poi, quando è scomparso
dietro le quinte senza nessuna dimostrazione ed un solo filmato poco
chiaro, è calato il gelo. Nessun gioco presentato, neppure nessun
indizio su quali potrebbero essere i prossimi titoli, escludendo
quelli praticamente certi. Anche il tanto rivoluzionario controller ha
saltato la presentazione, dunque, almeno per ora, è praticamente
inutile parlare della nuova console Nintendo dato che, come
giustamente dici, a parte l'involucro non s'é visto nient'altro.
Nintendo stessa ha confessato che non ha potuto diramare le specifiche
tecniche perché il processore e la scheda grafica sono tutt'ora in
serrata fase di sviluppo, dunque neppure collegando quella console che
Iwata custodiva gelosamente
in mano con un televisore avremmo potuto vedere qualcosa...
IL DOMANDIERE!
Ciao Carlo,
sono un neo possessore di Nintendo Game
Cube, nonché un ragazzo di 15 anni tanto curioso ed amante della
vostra rivista, fiducioso, un giorno, di trovarla all'edicola. Dopo
aver gustato lo speciale E3, ho tremila domande in testa, dunque fate
largo a Billy The Kid, il "domandiere"!!!
1-Mi consigli Need For Speed Underground
2 anche se non amo i giochi di guida?
2-Mario Baseball uscirà da noi anche se
il baseball è piuttosto impopolare da queste parti?
3-Che razza di gioco è Odama?
4-Perché Killer 7 ha quella strana
grafica? Bug? Foto rovinate o cosa?
5-Che tipo di gioco è Zelda Twilight
Princess e perché non parlate d'altro?
6-Come vi è sembrato Geist? Può
competere con Half Life 2?
7-Nintendogs è un Tamagotchi?
8-Mi pubblicherete, non è vero?
9-Posso diventare redattore e venire a
lavorare con voi?
Billy The Kid, "Il domandiere"
La classica lista di domande
sconclusionate e scollegate iniziava a mancarmi (non è vero!)
quand'ecco che Billy ha pensato bene di tirarmi su di morale con ben
nove quesiti al fulmicotone.
Vediamo di rispondere altrettanto
velocemente...
1-Anch'io non sono un amante dei giochi
di guida, ma il titolo EA mi è piaciuto molto. Certo, se proprio odi
il genere non prenderlo neppure in considerazione...
2-Per ora a riguardo si sa poco e nulla.
Certo è che difficilmente un gioco di Baseball può attirare i
videogiocatori europei...
3-Un misto tra uno strategico ed un
gioco di flipper. Con un
enorme
cannone, infatti, si spara una
gigantesca sfera con la quale si devono travolgere i castelli e le
armate nemiche stando però attenti a non travolgere i propri uomini.
Davvero particolare! Sul numero di Agosto l'anteprima.
4-Killer 7 punta tutto proprio su quella
bizzarra grafica basata sulle silouette
e sui forti contrasti di colore per creare un'atmosfera drammatica,
folle e noir. Andiamo, non avrai davvero creduto che
si trattasse di foto venute male?
5-Come gioco è un'action rpg, talmente
speciale che chi ci gioca crede automaticamente di essere catapultato
in un nuovo mondo, dato che tutto è talmente curato e ottimamente
realizzato da risultare credibile.
Giocaci e capirai.
6-Non è nostra abitudine trarre
conclusioni prima della recensione, ma la demo testata non ci ha
di certo rassicurato: la grafica presenta difatti numerosi bugs ed
è decisamente sottotono rispetto alle ultime produzioni per GC mentre
l'IA nemica non sembrava brillare. Insomma, per ora il progetto
non sembra molto interessante, peccato...
7-Un Tamagotchi espanso alla massima
potenza. Praticamente è un vero e proprio simulatore d'allevamento di
cuccioli con tanto di razze tra cui scegliere, gare a cui partecipare,
una cittadina da visitare e miriadi di items interessanti in grado di rendere il
gioco virtualmente infinito. Ha un unico difetto: può provocare
dipendenza...
8-Giudica tu stesso...
9-No, abbiamo già fatto il favore di
pubblicarti e poi... Non conosci Zelda!!! ;D
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Giugno 05)
PARLA
TOTAKEKE
L'Estate
è finalmente arrivata, cuccioli! Infine, anche la comunità italiana di
Animal Crossing potrà scoprire quali meraviglie e quali sagre
nascondano i quattro mesi della stagione più bella dell'anno. Fuochi
artificiali, pic-nic sulla spiaggia, grigliate con gli amici e
divertenti tornei di pesca sapranno intrattenervi a lungo nel colorato
mondo ideato da Nintendo. In città, inoltre, è arrivato un
esploratore, per cui, se avvistate la sua tenda, entrateci
immediatamente e partecipate a tutti i giochetti che vi propone. Non
portare con voi oggetti particolarmente preziosi, però, dato che
potreste perderli giocando...
Totakeke.
*GIUGNO*
 |
10 Giugno: Fine delle scuole - Anche al paesello si festeggia
la fine della scuola con tanto di distribuzione dei diplomi. Se
durante l'anno avete dunque fatto il vostro dovere di bravi
studentelli, è arrivato il momento di raccogliere i tanto sudati
frutti del vostro lavoro. Come sempre, andate al Pozzo fra le 10 e
le 6 di sera per incontrare Tortimer e ricevere così un
particolare ricordino di questa giornata speciale. |
 |
19 Giugno: Festa del Papà - La
seconda festa di Giugno è davvero particolare dato che vede
festeggiati tutti i papà del mondo. Valgono le stesse regole
suggerite per la festa della mamma: ricordatevi di tener libera la
vostra cassetta delle lettere perché un'epistola molto importante
arriverà proprio dal vostro amatissimo papà. Tra le 10 alle 18,
inoltre, il sindaco vi aspetta al pozzo per donarvi un pensierino
che potrebbe farvi scendere qualche lacrimuccia, cuccioli! |
 |
Tutte le domeniche di Giugno: Torneo di
Pesca - Con il 5 Giugno si apre ufficialmente il torneo di
pesca, che durerà per tutto il mese, dalle sei di mattino fino
alle sei del pomeriggio. Per partecipare basterà che vi rechiate
al laghetto e parliate con il giudice di gara per sapere tutte le
regole del caso. Ogni volta che pescherete un pesce molto grosso
riceverete un piccolo regalo ma, per sapere il vincitore vero e
proprio della gara, dovrete attendere lunedì e andare a leggere i
risultati alla bacheca. Se avete vinto riceverete il premio
comodamente per posta in un batter d'occhio, dunque ricordatevi di
tenere la casella postale vuota! |
A
cura di Luisa "Lex" Grotti.
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Giugno 05)
L'UOVO
DI YOSHI
Questo mese ci siamo proprio superati e difficilmente riusciremo,
di nuovo, a raggiungere questo livello qualitativo in tempi brevi. Non
solo, infatti, vi proponiamo i primi trucchi di una lunga serie di
Super Mario 64 DS, ma siamo riusciti a pubblicare anche la prima
parte della guida al terrificante Resident Evil 4, appena
recensito da Carlo su questo stesso numero! Smettetela ora di
ringraziarci, perché fra trenta giorni abbiamo già in mente una nuova
mossa che vi stupirà ancora di più!
**
* **
Per
leggere tutti gli altri trucchi pubblicati sino ad ora, visitate la
sezione
"Casa
dei Boo", sempre che ne abbiate il coraggio...
The
Raff
RESIDENT EVIL 4
CLICCA QUI PER LEGGERE
LA GUIDA AL GIOCO
(1a Parte)
coming
soon!!
SUPER MARIO 64
DS
COME FARE PER TROVARE
MARIO, LUIGI E WARIO
Nonostante
trovare i quadri in cui sono stati racchiusi i tre amici di Yoshi non
sia certo un'impresa difficile, ci sono già giunte diverse
segnalazioni di persone che non riescono a liberare questo o quel
personaggio, da qui quindi la decisione di pubblicare una mini-guida
ai tre panzerotti nascosti.
MARIO: Il
povero Mario si trova racchiuso nel dipinto posto nell'ala nuova del
castello, al primo piano, raggiungibile passando attraverso la porta
contrassegnata da una Stella e successivamente da quella che invece ne
richiede ben 8 per essere aperta. Nel nuovo livello non dovrete far
altro che raggiungere la gigantesca "X" posta sulla mappa per potervi
scontrare con Re Goomba e quindi liberarlo.
LUIGI:
Naturalmente il prode Luigi si trova nella Casa Stregata. Il suo
dipinto è all'ultimo piano della magione, proprio prima del gigantesco
balcone in cui dovrete battere il secondo Big Boo. Andate nell'ultima
stanza a destra del secondo piano con Mario, prendete il Fiore Magico
e svolazzate verso la porta posta a qualche metro d'altezza. Una volta
varcata, finirete nella stanza col quadro di Luigi. Per superare il
livello ed arrivare da Re Boo dovrete aprire le porte in questo
ordine: destra, sinistra, destra ed infine dritto.
WARIO: Una volta
ottenuto Luigi e sbloccato lo switch del fiore magico in tutto il
Regno, recatevi con l'idraulico in verde nella Sala degli Specchi del
castello, prendete uno dei fiori posti sui vari piedistalli per
diventare invisibili ed attraversate lo specchio per poter così
entrare nel quadro con l'effige di Wario. Vi aspetta un livello
ghiacciato di media difficoltà, ma non lasciatevi intimorire!
I CONIGLI BIANCHI
In
Super Mario 64 DS ogni personaggio dispone di tutta una lunga
serie di coniglietti da dover catturare per poter così accedere ai
diversi minigiochi. Ma, basta far due conti, per capire subito che
qualcosa non torna: come si otterrà la chiave per aprire la grande
porta dal tappeto bianco nella stanza dei personaggi? Semplice: basta
catturare anche gli scintillanti coniglietti bianco avorio, che
inizieranno a girovagare per il castello quando avrete ottenuto 80
Stelle. Ce ne sono otto in tutto e gli altri compariranno quando...
Scopritevelo da soli!
A
cura di The Raff
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Giugno 05)
AVE
ATQUE VALE
UN' ESTATE SCOPPIETTANTE!
Senza
quasi neanche accorgercene, questo numero di inizio Estate sì è
diretto ratto-ratto alla conclusione, lasciandoci in quella preziosa e
godutissima fase di dormiveglia, utile per riprendere le energie nelle
ore più calde della giornata.
Il sole inizia ad insistere
prepotentemente sui nostri uffici, le finestre spalancate non bastano
più a contenere il caldo che avanza e il nostro corpo affaticato
inizia a reclamare le meritate vacanze. In realtà, l'Estate 2005 sarà
ricca di eventi per il Mario&Yoshi's friends -MAGAZINE- ed il tempo
per riposare sarà ridotto drasticamente rispetto agli anni scorsi. Si
comincerà col numero di Luglio in cui, oltre ad iniziare i
festeggiamenti per il nostro settimo anno di vita, pubblicheremo
recensioni ed anteprime su titoli di prim'ordine. Poi sarà la volta
del numero di Agosto, che tra un'accurata preview di Mario&Luigi 2(con
tanto di storia ufficiale!!) ed una di Viewtiful Joe VFX Battle,
troverà spazio un enorme speciale su The Legend of Zelda Twilight
Princess. E credetemi: quando ho detto enorme, mi riferivo proprio ad
un articolo dalle dimensioni enciclopediche, condito da oltre 25 foto
esclusive che abbiamo scattato noi stessi al Post E3 Games Tour di
quest'anno. Insomma, potrete finalmente sapere tutto sulla fantastica
demo che Nintendo ha distribuito, quasi come se la steste giocando voi
stessi! Inoltre, come se il piatto non fosse già abbastanza ricco,
pubblicheremo un altro speciale che vi guiderà alla scoperta dei
giochi della prossima stagione da avere necessariamente, quindi
cercatevi un lavoretto estivo perché avrete bisogno di tanta pecunia,
credeteci!
Ciò detto vi saluto, ricordandovi però
le principali novità che hanno interessato questo numero: in primis lo
speciale sul Post E3 Games Tour ed in secundis l'apertura, proprio
l'altro ieri, della nostra chat personale, raggiungibile comodamente
dal nostro forum (click sul banner). Come vedete, il Mario&Yoshi
continua a crescere e maturare, seguendo nel contempo le vostre
preziose indicazioni. Continuate a seguirci perché non ve ne
pentirete!
Carlo.
carloscafe@libero.it |
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Giugno 05)
Arrivederci
a...

ARRIVEDERCI
A... MAGGIO 2005!!
Ecco
cosa vi aspetta nel prossimo numero:
ANTEPRIME:
Battallion Wars
Odama
Prince of Persia 3
Shadow the Hedgehog
Mario Tennis Advance
RECENSIONI:
Killer 7
Medal of Honour:
European Assault
Another Code - Two Memories
Splinter Cell Chaos Theory DS
007 Goldeneye Al Servizio Del Male DS
**In
VIOLA sono evidenziati titoli per Game
Cube, in GRIGIO i titoli per GBA
ed in NERO quelli per DS. **
**A
causa di avvenimenti non dipendenti dalla nostra volontà, i contenuti
potrebbero differire rispetto a quelli sopra elencati**
Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Giugno 05)
IL
MARIO&YOSHI TI RICORDA...
Ecco
cosa vi consiglia la nostra redazione per essere dei videogiocatori
completi:

Torna
al Sommario
Torna
alla pagina iniziale (Giugno 05)
Ogni
marchio che compare in questo sito appartiene ai legittimi proprietari.
"Nintendo", "Gaming 24:7", "Game Boy Advance",
"DS", sono tutti marchi registrati.