Chi siamo
Programma
Itinerari
Libri
Le difficoltà
Links

 

LETTERA DEL REGGENTE

Cari Consoci,

è con rinnovato entusiasmo che vi scrivo questa breve, ma oramai tradizionale lettera di presentazione per introdurvi al corposo programma delle attività per il 2025 che, come di consueto, troverete ricco di occasioni per incontrarci, divertirci e soprattutto vivere insieme la montagna. Le escursioni in programma ci porteranno a scoprire forse anche nuovi sentieri e comunque a rinnovare il nostro legame con la natura, mentre tutte le serate in Sede diventeranno dei momenti preziosi per condividere esperienze, passioni e conoscenze.

A gennaio ci saranno le votazioni per eleggere un nuovo Direttivo e anche di questo dovete tener conto in quanto passaggio biennale sì, ma obbligato per essere davvero partecipi dell’attività della Sottosezione.

Vi invito, inoltre, a segnarvi in agenda le iniziative speciali che stiamo preparando per il 2025, in occasione del quarantennale della nostra Sottosezione. Sarà questa un'opportunità ulteriore per celebrare insieme il nostro cammino e, se possibile, coinvolgere anche nuovi appassionati della montagna. La vostra partecipazione attiva è fondamentale per rendere ogni evento un successo, quindi vi esorto, magari ripetendomi, a essere parte integrante delle nostre attività, portando le vostre idee e la vostra energia. Insieme, ne sono certo, continueremo a fare della nostra associazione un punto di riferimento per tutti coloro che amano la montagna. Vi aspetto numerosi anche quest’anno per condividere passo dopo passo tutte le piacevoli “fatiche” che andremo mese per mese ad affrontare.

Il Reggente Luciano Comelli



In memoria di Leonardo Comelli (deceduto il 9 giugno 2016 durante una spedizione scialpinistica in Pakistan) e a cura della Sottosezione di Muggia del C.A.I. - Soc. Alpina delle Giulie, di cui Leonardo era socio fin dalla nascita, è stato istituito un fondo con cui finanziare opere di carattere umanitario. Nella fattispecie, i fondi raccolti verranno destinati alla Comunità di Hushey (Gilgit-Pakistan).

Già negli anni passati la Comunità ha potuto usufruirne per portare l'acqua potabile nell'omonimo villaggio, 1600 metri di tubi dal punto di captazione a più fonti in centro paese, l'ultimo centro abitato sulla strada per il Gondogoro Glacier e il Campo Base del Laila Peak (m 6096), rifare la pavimentazione delle aule scolastiche e creare un cappotto termico alle aule stesse, dell'unica scuola della Valle, fornire gli alunni di un kit sanitario e di materiale didattico comunitario.

I genitori di Leonardo, tramite Ilaria, figlia e sorella che quest'estate ha trascorso tre settimane in Pakistan fra la popolazione della Valle di Hushey, sono in diretto contatto con la Comunità, ponendo particolare attenzione a quelle che sono le necessità contingenti degli abitanti.

La raccolta viene sempre effettuata direttamente presso la Sede della Sottosezione di Muggia del C.A.I.-S.A.G. (via A. Manzoni, 4/b, a Muggia) nei soliti orari di segreteria 18.30/20.00 di lunedì e giovedì, durante il Mercatino del libro usato, a Muggia Vecchia in occasione della festa dell'Assunta, il 15 agosto, oppure è sempre possibile effettuare un bonifico presso la Banca Intesa San Paolo sul C/C IT40X0306902233100000008311 con la causale "IN RICORDO DI LEONARDO COMELLI".

 

Prisojnik/Prisank - Alpi Giulie orientali

 

CAI Muggia è anche su Facebook

 

Informazioni sui cookies

Attenzione: alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questa pagina, o rielaborate per la pubblicazione, sono reperite in internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, verranno rimosse su richiesta dell’autore o eventuale detentore dei diritti. [mail al webmaster]

 

Bollettino valanghe

 

Meteo

 

Aggiungi questo sito ai tuoi preferiti

 

FREE Online Virus Scanner