DIREZIONE DIDATTICA “Giovanni Paolo II

Via F. Montanari, 10  -  Tel.:  0924/64385 – 0924/982004 –  Fax: 0924/64605

tpee073005@istruzione.it – C.F.: 81003110814

91018  S A L E M I (TP)

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2008

 

Lettera alle Ditte
Home ] Su ]

 

 

 

Scheda Tecnica
Dichiarazione
Lettera alle Ditte

 

Unione Europea

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

 

REPUBBLICA ITALIANA

Ministero della Pubblica Istruzione

Dipartimento per l’Istruzione

Dir.  Generale per gli Affari Internazionali

 

 

DIREZIONE DIDATTICA “Giovanni Paolo II

Via F. Montanari, 10  -  Tel.:  0924/64385 – 0924/982004 –  Fax: 0924/64605

tpee073005@istruzione.it – C.F.: 81003110814

91018  S A L E M I (TP)

 

 

                                              

                                                                            

Prot. n. 2789 / B15 / PON                                                                Salemi, 21/07/2008

 

 

Spett.le Ditta

______________________________ 

 

______________________________ 

 

______________________________ 

 

 

Oggetto: Gara per la fornitura di apparecchiature per la costituzione di un laboratorio tecnico-scientifico presso la Direzione Didattica “Giovanni Paolo II” di Salemi.

 

Con riferimento al Bando di questa Istituzione Scolastica, Prot. n. 2784/B15/PON del 18/07/2008, emanato nell’ambito della Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013, P.O.N. “Ambienti per l'Apprendimento”, finanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - Avviso Prot.n. AOODGAI/872 del 01/08/2007 - Obiettivo B: incrementare il numero dei laboratori per migliorare l’apprendimento delle competenze chiave, in particolare quelle matematiche, scientifiche e linguistiche – Azione 1: Laboratori e strumenti per l’apprendimento delle competenze di base: matematica, scienze, lingue nelle istituzioni scolastiche del primo ciclo - Annualità 2007/2008 - Progetto: “Sperimentando” (Codice di progetto: B-1-FESR-2007-1670);

questa Istituzione scolastica è interessata all’acquisizione della fornitura e installazione delle seguenti attrezzature ed opere pronte all’uso, descritte nell’allegato A – Scheda tecnica, al quale la Ditta dovrà fare riferimento.

In ossequio alle disposizioni vigenti in materia di acquisto da parte delle Istituzioni Scolastiche e nel rispetto di quanto previsto in merito dalle linee guida ministeriali,  si richiede a codesta Spett.le Ditta la migliore offerta relativa alla fornitura di seguito indicata.


 

Lotto 1

 

 

Q.tà

descrizione

A

1

Notebook

B

1

Videoproiettore

C

1

Stampante

D

1

Schermo elettrico

E

1

Stazione multimediale con periferiche, sistema di proiezione e diffusione del suono

F

1

Armadio metallico

 

 

Lotto 2

 

G

4

Kit scolastico per magnetismo

H

4

Tellurio per dimostrazione fenomeni astronomici

I

4

Kit ottica di base

L

4

Kit per termologia

M

2

Kit Fluidi e gas

N

2

Kit Acustica

O

4

Microscopio biologico 1000x oculare 10x WA

P

21

Accessori per microscopio: vetrini preparati

Q

4

Accessori per microscopio: vetrini bianchi e coprivetrini

 

L‘importo presunto complessivo della fornitura è di € 13.500,00 circa.

Codesta Ditta potrà rispondere alla richiesta di preventivo per l’intera fornitura o per ciascuno dei due lotti e l’Istituto potrà procedere ad aggiudicazione separata dei lotti.

L’Istituto si riserva di non procedere all’aggiudicazione, nel caso in cui nessuna delle offerte pervenute venga ritenuta idonea, come pure si riserva di non stipulare il contratto motivamente.

L’Istituto procederà ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta ritenuta valida e giudicata congrua.

 

L’aggiudicazione per lotto avverrà ad insindacabile giudizio dell’Istituzione scolastica, sulla base dell’offerta ritenuta economicamente più conveniente e più vantaggiosa per l’amministrazione, a seguito di esame comparato dei preventivi.

 

Si precisa che le quantità previste nell’Allegato A sono da considerarsi indicative e non vincolanti per l’Istituto il quale, pertanto, potrà, sulla base della disponibilità finanziaria, diminuire o aumentare  il numero dei prodotti richiesti.

La Ditta aggiudicataria del Lotto 1 dovrà essere in grado di procedere alla realizzazione di piccoli adattamenti edilizi (sistemazione di cavi, canaline e prese elettriche, se necessario), per il quale sarà pattuito apposito compenso; la Ditta potrà indicare al riguardo apposito preventivo nell’Allegato A. Si precisa che il costo di tale intervento non potrà essere superiore al 5% dell’importo dell’intera fornitura.

 

 

REQUISITI DELL’OFFERTA

 

L’offerta dovrà avere i seguenti requisiti:

 

 

 

·         Dettagliare in modo preciso ed inequivocabile le apparecchiature, le specifiche tecniche corredate da schede illustrative, i prezzi dei componenti ed apparecchiature comprensivi d’IVA.

·         Indicare i termini e le modalità di consegna e d’installazione del materiale, presso i locali di questa istituzione scolastica, comunque non oltre 40 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto;

·         Effettuare il collaudo presso la nostra sede alla presenza di nostro personale entro 15 giorni dalla fornitura;

·         Specificare i termini di garanzia delle attrezzature fornite, nonché di garanzia dei ricambi;

Assicurare che la fornitura sia conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza fisica dei lavoratori (D. Leg.vo 626/94 e 242/96) e alle Direttive Comunitarie in materia di sicurezza degli impianti /L.46/90 e successive integrazioni e modificazioni);

·         Rilasciare per le installazioni di tipo elettrico certificazione ex L. 46/90 (documentazione e dichiarazione obbligatoria).

 

 

L’offerta dovrà, inoltre, prevedere:

 

trasporto ed installazione direttamente presso la nostra sede e completamente a carico della ditta;

reperimento dei consumabili e dei ricambi delle attrezzature proposte almeno per 5 anni;

garanzia dei prodotti non inferiore a 24 mesi (3 anni per le attrezzature informatiche) con totale ed immediata sostituzione del prodotto guasto o difettoso;

assistenza tecnica, direttamente presso la nostra sede, da erogare a partire dalla data del collaudo positivo.

 

Qualità dei materiali

 

Tutti i materiali dovranno essere nuovi di fabbrica, con marchio proprietario e conformi ai requisiti minimi descritti nell’allegato A. Saranno presi in considerazione anche materiali dotati di caratteristiche tecniche migliorative.

Le attrezzature acquisite e gli impianti realizzati devono obbligatoriamente essere in regola con la normativa riguardante la sicurezza sui luoghi di lavoro (L. 626/94 e L. 242/96) e con le norme sulla sicurezza degli impianti (L. 46/90). Le apparecchiature devono essere provviste delle certificazioni di legge in materia di qualità e sicurezza (certificazione con marcatura CE).

L’Istituto potrà effettuare controlli e prove a campione, anche durante l’esecuzione dei lavori, per stabilire l’idoneità dei materiali e, a suo insindacabile giudizio, richiederne la sostituzione in caso di non conformità con le specifiche richieste.

 

Resta inteso che:

§  l’Istituzione scolastica non è tenuta a corrispondere compenso alcuno per qualsiasi titolo alle ditte per i preventivi/offerta presentati;

§  Non saranno ammesse offerte incomplete, condizionate o espresse in maniera approssimativa.

§  in caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e in lettere, è ritenuto valido quello più vantaggioso per l’Istituto;

 

 

 

MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA 

 

L’offerta potrà essere recapitata a mano, o tramite corriere, o spedita tramite posta con Raccomandata; in ogni caso, essa dovrà pervenire presso l’Ufficio Protocollo di questo Istituto, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 31 luglio 2008, escludendo fin d’ora che possa farsi valere la data di consegna all’Ufficio postale o a terzi.

Il  recapito del plico è ad esclusivo rischio e pericolo del mittente.

 

Il plico, contenente il progetto tecnico-economico e la documentazione di seguito richiesta, debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, dovrà riportare chiaramente la ragione sociale della ditta e la scritta: “Preventivo PON – Progetto: Sperimentando”; esso dovrà essere indirizzato al Dirigente Scolastico di questa Amministrazione:

 Direzione Didattica “Giovanni Paolo II” - Via F. Montanari 10 – 91018 SALEMI (TP)

L’offerta deve essere accompagnata, pena l’esclusione, da:

1) Autocertificazione-Dichiarazione personale debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta fornitrice, pena l’esclusione, redatta secondo il modello fornito Allegato B;

2) Fotocopia del documento di identità, in corso di validità, del dichiarante;

L’istituzione scolastica si riserva la facoltà di chiedere alla Ditta aggiudicataria la documentazione autocertificata con l’Allegato B.

 

Le istanze incomplete, condizionate, o comunque non conformi alle indicazioni della presente lettera d’invito, saranno escluse.

Avverso l’esclusione per i motivi suddetti non sono ammessi reclami.

 

A parità di offerta, costituiranno titolo preferenziale le referenze verificabili riferite ad analoghe forniture nell’ultimo triennio ed la certificazione di qualità UNI EN ISO 9000 rilasciata dagli Enti accreditati.

Prima del perfezionamento del contratto con la Ditta aggiudicataria, i prezzi e le condizioni contrattuali saranno confrontati con quelli proposti dalla Convenzione stipulata da Consip Spa, ai fini di un eventuale adeguamento.

 

Il pagamento della fornitura avverrà dopo esito positivo dei collaudi, previa presentazione di fattura e comunque a finanziamento ottenuto da parte del Ministero.

 

Ai fini della tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, di cui alla legge 31 dicembre 1996 n. 675, si informa che le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati riguardano esclusivamente l’espletamento della presente gara e gli adempimenti connessi.

     Si allegano:

1)       Allegato A: Capitolato tecnico;

2)       Allegato B: Modello autodichiarazione;

 

Distinti saluti

Il Dirigente Scolastico

(Prof. Vito Tibaudo)