DIREZIONE DIDATTICA “Giovanni Paolo II

Via F. Montanari, 10  -  Tel.:  0924/64385 – 0924/982004 –  Fax: 0924/64605

tpee073005@istruzione.it – C.F.: 81003110814

91018  S A L E M I (TP)

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2008

 

Scheda Tecnica
Home ] Su ]

 

 

 

Scheda Tecnica
Dichiarazione
Lettera alle Ditte

 

Unione Europea

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

 

REPUBBLICA ITALIANA

Ministero della Pubblica Istruzione

Dipartimento per l’Istruzione

Dir.  Generale per gli Affari Internazionali

 

 

DIREZIONE DIDATTICA “Giovanni Paolo II

Via F. Montanari, 10  -  Tel.:  0924/64385 – 0924/982004 –  Fax: 0924/64605

tpee073005@istruzione.it – C.F.: 81003110814

91018  S A L E M I (TP)

 

 

                                              

                                                                            

Allegato A

 

PON “Ambienti per l’Apprendimento” - 2007 IT 05 1 PO 004 F .E.S.R.

PROGETTO “Sperimentando” – Codice: B-1-FESR-2007-1670

Caratteristiche tecniche del materiale richiesto. Esse costituiscono standard di riferimento base. La proposta di materiale con caratteristiche analoghe o superiori è naturalmente possibile: in tal caso si guarderà l’offerta più favorevole.

 

 

LOTTO 1

 

Rif. A   -   Notebook

 

CPU 1,83 Ghz, Cache L2 4MB, FSB 667 MHz

Schermo:15,4” Wide XGA   (risoluzione 1.280 x 800)

Hard disk: 250 GB (5.400 rpm) SATA

masterizzatore DVD

RAM: 2.048– Espandibile Scheda video con  128 MB dedicati,

Touch Pad

LAN Ethernet 10/100

Wireless a/b/g  – Bluetooth® 2.0

Altoparlanti stereo integrati,

microfono integrato,

controllo volume

Ingresso CC, monitor esterno,

RJ-45,

porte USB 2.0, cuffie (stereo),

slot per supporto media 5-in-1 (per schede SD™, ),

videocamera integrata

Slot Express Card™, 2  supporto HD Audio,

microfono integrato

 

                                                                                                 Costo iva inclusa:  __________________________

 

 

 

 

 

 

 

 

Rif. B  -  VIDEOPROIETTORE  CON STAFFA MONTAGGIO TETTO

 

Risoluzione: 1024 x 768 (XGA) nativa

AnsiLumen: 2000  contrasto 600 : 1

Segnali di ingresso video: PAL/NTSC/SECAM/

1080i, 720p, 576p, VGA, SVGA, SVGA, XGA, SXGA

Ingressi rgb (D-sub 15) S-VIDEO, composite RCA, RGB audio (mini jack)

Ingresso s-video audio (1xRCA L/R)

Uscite: AUDIO : 1 x 3,54 mm stereo mini jack (variabile)

Lampada:180W DC (150W in modo ECO) Durata : 3000 ore (in modo ECO)

Telecomando

 

                                                                                                 Costo iva inclusa:  __________________________

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rif. C  -  STAMPANTE LASER COLORI

 

Velocita' (Mono)                                      Fino a 16 ppm in A4

Velocita' (Colore)                                     Fino a 4 ppm in A4

Risoluzione                                              Fino a 2,400 x 600 dpi

Memoria                                                   32 MB

Interfaccia                                                USB 2.0, Ethernet 10/100 Base TX

Font                                                          Font Windows

Profili Colore                                           Tecnologia ICC

Capacita' Carta e Tipo                              Cassetto 150 fogli

Uscita Carta                                             100 fogli, faccia in giu'

Fronte Retro                                             Manuale

Dimensione Carta                                    76 x 158 mm ~ 216 x 356 mm

Media Speciali                                         Lucidi, Buste, Etichette, Cartoncino

Cartuccia Toner Nero                               1500 pagine A4Copertura 5% ***

Cartuccia Toner Giallo/Magenta/Ciano   1.000 pagine A4  Copertura 5% ***

Imaging Unit                                            24.000 pagine Monocromatiche (6.000colore)

 

                                                                                                 Costo iva inclusa:  __________________________

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rif. D  -  SCHERMO ELETTRICO CON ATTUAMENTO ELETTRICO

 

Schermo avvolgibile cassonetto base 300 cm motorizzato a discesa con cassonetto in alluminio colore bianco, staffe di fissaggio a parete o a soffitto, motore elettrico di comando, alimentazione 220V, telo di colore bianco lavabile ed ignifugo per proiezione frontale.

 

                                                                                                 Costo iva inclusa:  __________________________

 

 

 

 

 

 

 

 

Rif. E  -  STAZIONE MULTIMEDIALE CON PERIFERICHE PER VIDEOPROIEZIONE E DIFFUSIONE DEL SUONO

La stazione dovrà essere in grado di gestire delle periferiche video (visualizzazione grande formato sul pannello di proiezione tramite videoproiettore) e audio; in particolar modo dovrà avere possibilmente i seguenti ingressi/uscite:

ingresso   Tv satellitare

ingresso   Tv analogica

ingresso   VGA /DVI ( segnale video proveniente dalla scheda grafica un PC)

ingresso   DVD

ingresso   generico videocomposito

ingresso   microfoni

uscite       Videoproiettore (RGB, S-Video, video composito)

uscite       casse tipo attivo (minimo 4)

uscite       Amplificatore audio/video

 

IPOTESI DI COMPOSIZIONE DELLA STAZIONE

attrezzature

quantità

Mixer audio/video 8 canali

1

Commutatore video 4 ingressi analogici

1

Casse audio di tipo attivo o passivo  200W RMS con piedistallo

2

Tutto il necessario per il funzionamento (cavi,  connettori, etc.)

 

Microfoni tipo wired (con cavo)

1

Microfoni tipo wireless

2

 

 

 

 

                                                                                                 Costo iva inclusa:  __________________________

 

 

 

 

 

 

Rif. F  -  ARMADIO

Armadio metallico con ripiani con serratura per il contenimento delle attrezzature della stazione multimediale (mixer, microfoni, cavi, etc.)

 

                                                                                                 Costo iva inclusa:  __________________________

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PICCOLI ADATTAMENTI EDILIZI

La Ditta aggiudicataria si farà carico della esecuzione dei piccoli adattamenti edilizi che saranno necessari e per i quali potrà essere effettuato un sopralluogo.

Al riguardo, si precisa che la stazione dovrà essere messa in opera in un’aula delle seguenti dimensioni: m. 12x8 con h=4 m. con finestratura e entrata lato corto delle stanza (n°2 finestre di circa m 2x2.5 e n°2 porte standard a doppia anta). Nell’aula è presente un punto di rete LAN. Dovranno essere apportate delle piccole modifiche edilizie, quali aggiunte di prese elettriche, e dovrà essere eseguito un piccolo cablaggio di base (canaline in PVC posate a parete di dimensioni idonee, cavo necessario).

In particolare sono previsti:

1.    Posizionamento della canalina per il contenimento dei cavi di segnale;

2.    Fissaggio a tetto staffa videoproiettore;

3.    Posizionamento canalina per cavi di alimentazione e di segnale (Ingresso video RGB, S-Video, video composito, HDMI);

4.    Montaggio dello schermo di proiezione ad azionamento elettrico con relativo impianto di alimentazione ed azionamento;

5.    Accanto o in prossimità dello schermo di proiezione vi dovrà essere un pannello contenenti gli ingressi A/V /PC ed una presa tipo RJ45 collegata alla LAN scolastica o, in alternativa, un access point wireless;

6.    In prossimità dell’armadio dovrà essere portata una alimentazione elettrica.

 

                                                                                     Costo Totale IVA inclusa: __________________________

 

 

Eventuali precisazioni:

 

 

 


 

LOTTO 2

 

Rif. G   -   Kit scolastico per magnetismo

q.tà  1

q.tà  4

costo unit. IVA incl.

costo tot. IVA incl.

Il kit deve consentire di effettuare semplici e concrete esperienze didattiche in una classe elementare, lavorando con facili materiali per l’introduzione nel campo del magnetismo. Esso pertanto deve contenere una strumentazione adeguata per qualità, varietà, quantità.

È richiesta la guida didattica per le esperienze di lavoro.

 

 

 

 

 

 

 

 

Rif. H   -   Tellurio per dimostrazione fenomeni astronomici

q.tà  1

q.tà  4

costo unit. IVA incl.

costo tot. IVA incl.

Tellurio finalizzato all’osservazione e allo studio dei fenomeni della geografia astronomica: fasi lunari, eclissi di Luna, il variare delle ombre, il trascorrere del giorno e della notte, la rotazione terrestre, la rotazione della luna attorno alla terra.

Dimensioni minime: 52x30 cm.

 

 

 

 

 

 

 

Rif. I   -    Kit ottica di base

q.tà  1

q.tà  4

costo unit. IVA incl.

costo tot. IVA incl.

Il kit deve consentire, attraverso lenti convesse e concave, lampada, schermi, diaframma ed altri accessori, di effettuare facili esperienze di base nelle classi elementari, quali: 1. Riflesso e rifrazione della luce; 2. Espansione della luce; 3. Riflessione su uno specchio piano; 4. Decomposizione della luce; 5. Creazione dell’ombra; 6. Modello di telescopio astronomico; 7. Modello di microscopio; etc.

È richiesta la guida didattica.

 

 

 

 

 

 

 

 

Rif. L    -    Kit per termologia

q.tà  1

q.tà  4

costo unit. IVA incl.

costo tot. IVA incl.

Il kit deve consentire, attraverso adeguata strumentazione, di trattare facili argomenti, tra cui: 1. Evaporazione e condensazione; 2. Conduzione del calore; 3. Irraggiamento del calore; 4. Effetto del calore sui metalli; 5. Effetti del calore sui liquidi e sui gas; 6. Modelli di termometro; etc.

È richiesta la guida didattica.

 

 

 

 

Rif. M    -    Kit Fluidi e gas

 

q.tà  1

q.tà  2

costo unit. IVA incl.

costo tot. IVA incl.

Il kit deve consentire, attraverso adeguata strumentazione (ruota a pale, provette, rubinetti, cuscinetti ad aria, galleggianti, etc.), di trattare in una classe elementare facili argomenti, tra cui:

- Vasi comunicanti

- Propagazione pressione nei liquidi

- Principio collegamento idraulico

- Principio di una pipetta

- Colonna d’acqua

- Compressione/espansione dei gas

- Principio tubi ad u e manometro

- Riscaldamento/raffredamento gas

- Pressione nei liquidi

- Effetti della bassa pressione

- Potere di trasmissione con l’aria

- Energia scorrevole

- Principio di repulsione

È richiesta la guida didattica.

 

 

 

 

 

Rif. N    -    Kit Acustica.

q.tà  1

q.tà  2

costo unit. IVA incl.

costo tot. IVA incl.

Il kit deve consentire, attraverso adeguati accessori, di svolgere in una classe elementare semplici esperimenti nel campo dell’acustica, quali:

- Amplificazione delle onde sonore

- Trasmissione delle onde sonore

- Toni alti e bassi

- Il suono dell’aria

- Suoni strumentali

È richiesta la guida didattica.

 

 

 

 

 

Rif. O  -   Microscopio digitale

q.tà  1

q.tà  4

costo unit. IVA incl.

costo tot. IVA incl.

Microscopio digitale monoculare:

- Testata monoculare inclinata a 30

- Oculare WF10X/18mm con indicatore

- Obiettivo: 4X, 10X, 40X/S

-Messa a fuoco macro-micrometrica

- Illuminazione alogena 12V-20W

- Condensatore 1.25 N.A. Abbe con diaframma ad iride

-Telecamera integrata da 1,3MPixel                                                                                                                                                                                                                                  - Connessione PC USB 2.0

- Software

 

 

 

 

Rif. P -     Accessori per microscopio: vetrini preparati

                (Confezioni da 10 preparati)

q.tà  1

Tot. 21 conf.

costo unit. IVA incl.

costo tot. IVA incl.

Abitanti delle acque inquinate

 

 

Animali e piante danneggiati dalle influenze ambientali

 

Batteri ed organismi semplici

 

I cibi e loro adulterazione

 

Il mondo in una goccia

 

La cellula vegetale

 

La crescita delle cellule

 

La riproduzione degli animali

 

La riproduzione delle cellule 

 

La vita nel suolo

 

Parassiti nell’uomo e negli animali

 

Pesci, rane e anfibi

 

Riproduzione e propagazione delle piante

 

Struttura della cellula vegetale

 

Biologia 1 (Alga - muffa del pane – girasole – ligustro  - tulipano  - etc.)

 

Biologia 2 (Batteri del latte – muschio – giacinto – ascaride – ape -  pelle di gatto – etc.)

 

Studio delle scienze elementari

 

Tessuti umani 1 (Sangue, globuli – bocca - cervello - tonsilla – polmone – etc.)

 

Tessuti umani 2 (Pelle - ghiandole sal. - cervelletto - cuore - osso - fegato – rene – etc.)

 

Tessuti umani malati 1 (Tubercolosi polm. - cirrosi fegato - leucemia - polmonite – etc.)

 

Tessuti umani malati 2 (Tubercolosi miliare del fegato - antracosi del polmone - infarto del polmone - cancro da metastasi del fegato - etc.)

 

Totale

 

 

 

 

 

 

Rif. Q -     Accessori per microscopio: vetrini bianchi e coprivetrini

q.tà  1

q.tà  4

costo unit. IVA incl.

costo tot. IVA incl.

vetrini portaoggetto (almeno 50 pz), vetrini copri oggetto (almeno 200 pz), kit per preparazione vetrini, con dotazione di coloranti per microscopia

 

 

 

 

 

Firma del Titolare della Ditta o Legale rappresentante

 

______________________________________________