|
...:::MENU:::... >Risorse >Altri giochi >Siti amici
Conosci RPG Maker 2000/2003? Sei un abile grafico? Componi musica? Sai recensire un gioco? Allora clicca qui!
Sei il visitatore n°
Lunedì 31 marzo 125 |
...:::RPG MAKER 2003:::...
RPG Maker 2003, il tool più atteso dagli appassionati di tutto il mondo anche per via delle vicende etico-legali che ne hanno contraddistinto la pubblicazione. Per quelli di voi che avessero vissuto in un eremo internettiano negli scorsi sei mesi (o che dovessero dare esami a ingegneria...) faccio un breve riepilogo. Anni addietro, la ASCII (nota software house giapponese) creò RPG-Tsukuru 95 (i disegnini che vedete tra "RPG" e "2003" si leggono appunto "tsukuru", in katakana per l'esattezza). Ovviamente lo creò in giapponese e lo distribuì inizialmente solo in Giappone. Ma la fama di RPG-Tsukuru crebbe ed uscì dai confini nipponici, soprattutto grazie a Internet. L'ostacolo principale alla sua diffusione era la lingua giapponese, poco conosciuta nell'emisfero occidentale, che tuttavia avrebbe potuto essere interessato a creare giochi di ruolo simili a quelli visti sul Gameboy o sullo Snes. Ecco allora che Don Miguel, un russo appassionato di RPG making che aveva studiato giapponese e informatica, si prende la briga di tradurre RPG Tsukuru 95 in russo e in inglese, ribattezzandolo RPG Maker. Dato che Rpg Tsukuru non fu mai distribuito in versione inglese né tramite la distribuzione normale né via Internet, la traduzione di Don Miguel fece il giro del mondo, diffondendosi ancora più con l'arrivo della versione 2000; anche perché, mentre quella della ASCII veniva venduta, quella di Don Miguel era gratis, bastava scaricarla da uno dei numerosi siti che la mettevano a disposizione. Addirittura, molti credevano che RPG Maker fosse in realtà gratis, che non fosse mai stato commerciale e che fosse giusto continuare così. Ma ad ottobre del 2002 la Enterbrain (che evidentemente deve aver rilevato la ASCII) minacciò di non pubblicare RPG Tsukuru 2003 in inglese se non fosse prima stato rimosso RM2k da tutti i siti di cui dicevamo, in quanto il metodo di diffusione di RM2k era illegale e violava le leggi sul copyright. La notizia suscitò un acceso dibattito. Don Miguel chiuse il suo sito, molti webmaster tolsero il link per il download ma continuarono a dare supporto per lo sviluppo di giochi. RM2k divenne quasi introvabile sulla rete (ma qui c'è sempre stato...), ma a febbraio ancora non si vedeva il nuovo tool, promesso anche in Europa per Natale. Fu allora che qualcuno si diede una scrollata e decise di vendicarsi. Ecco perché oggi RPG Maker 2003 è disponibile per il download dal sito di RPGInfinity, grazie alla traduzione di RPGAdvocate! Dal momento che se andate al supermercato non ci trovate RPG Maker 2003 non dico in versione italiana, ma neanche in inglese (e del resto neanche in giapponese), non vedo nessun problema legale a scaricarlo. Ho voluto inserire il link a RPGInfinity piuttosto che un download diretto per rispettare il lavoro di chi ci ha dato questa nuova versione di RPG Maker. Andate, visitate il sito, merita davvero. Leggi la recensione di RPG Maker 2003
|
Copyright 2002 WKR. Il sito è stato creato da Simone Saviolo con Frontpage Xp. Per una visualizzazione ottimale si consiglia una risoluzione di 1024x768. La riproduzione, anche parziale, di questo sito è vietata. |