|
...:::MENU:::... >Risorse >Altri giochi >Siti amici
Conosci RPG Maker 2000/2003? Sei un abile grafico? Componi musica? Sai recensire un gioco? Allora clicca qui!
Sei il visitatore n°
Mercoledì 2 aprile 125 |
...:::RPG MAKER 2003:::...
Finalmente è arrivato RPG Maker 2003! Chi si aspettava una rivoluzione, rimarrà un po' deluso. RPG Maker 2003 ha puntato sulla compatibilità con i giochi per RM2k, risultando così un'espansione del suo predecessore. Ma certe nuove caratteristiche sono davvero interessanti. Innanzitutto, nell'interfaccia utente si nota l'unico nuovo pulsante della barra dei menù, quello del binocolo. Attiva una routine di ricerca con la quale è possibile rintracciare all'interno di un progetto o di una singola mappa una switch, una variabile o un evento. Sembra una banalità, ma può essere molto utile. Aprendo il database, lo troviamo molto più affollato di quello vecchio. Questo dipende dalla necessità di nuove opzioni per una grande novità di RM2k3, il combattimento laterale. Il default battle system (DBS) è infatti cambiato: si passa dal modello a turni e a vista frontale di RM2k all'attuale sistema a vista laterale del campo di battaglia e in tempo semi-reale (ogni combattente ha una barra che si riempie progressivamente: quando è piena, è possibile fare la propria mossa, dopodiché si scarica completamente). A dire il vero, non è una novità assoluta: chi ha giocato a Genesis Saga di ex-Arus aveva già visto quasi tutto, compreso il movimento dei mostri, ma non il tempo semi-reale presente in molti altri giochi. Il nuovo DBS rende necessaria una serie di nuove animazioni, che ritraggono l'eroe nelle varie condizioni. È possibile inoltre definire le voci di menù per ciascun membro del party, il cui numero rimane limitato a quattro. Infine, per gli amanti dell'RPG stile DnD, è possibile definire le classi, rendendo più veloce la creazione dei personaggi: assegnando una classe ad un eroe, questo avrà già tutte le curve di esperienza e di statistiche. C'è da rilevare anche come RPG Maker 2003 abbia in dotazione nell'RTP certi elementi grafici davvero belli: mentre i charset sono gli stessi della versione precedente, i chipset hanno tutti un livello grafico decisamente migliore, con un effetto tridimensionale davvero gradevole. Il difetto della distribuzione di RPGAdvocate è la completa assenza di un gioco demo, che alcuni ricorderanno esserci nella versione inglese di Don Miguel di RM2k. Unitamente al fatto che in rete non ci sono ancora giochi per RM2003, ciò determina una certa incognita sulle sue reali capacità, che comunque sembrano notevoli. La tendenza è stata quella di implementare certe cose sviluppate dagli appassionati, come appunto il nuovo battle system. Insomma, sembra che la Enterbrain abbia creato RM2003 con un occhio alla comunità esistente, ma che se ne sia dimenticata al momento della distribuzione.
|
Copyright 2002 WKR. Il sito è stato creato da Simone Saviolo con Frontpage Xp. Per una visualizzazione ottimale si consiglia una risoluzione di 1024x768. La riproduzione, anche parziale, di questo sito è vietata. |