|
W = 0.02 * (r1 - r2) * (p1 - p2)
|
W = quantità d'acqua che può precipitare al di sopra di una regione,
espresso in centinaia di pollici tra il livello 1 e il livello2;
r1 , r2 = rapporti di mescolanza ai due livelli
considerati;
p1 , p2 = pressioni ai due livelli considerati.
Note:
(1) Si fa la somma sezione per sezione.
(2) Gli ordini di grandezza variano da 5 mm (inverno) a 50 mm (estate).
|
|
h = R * (0.052 *T2/3 - 1)
|
h = altezza del satellite
T = periodo di rotazione (in minuti)
R = raggio della Terra (=6365 km)
|
Consente di ottenere lo spessore di geopotenziale di uno strato
atmosferico tra due superfici isobariche
|
DF = ( Ra
/ gk ) * Tv * ln (p1 / p2)
|
DF = differenza di geopotenziale (in metri
geopotenziali)
Ra =costante dei gas per l'aria secca (=287 Joule /°K
Kg)
gk =costante convenzionale (= 9.8)
Tv =temperatura virtuale media dello strato
p1 = pressione al confine superiore dello strato
p2 = pressione al confine inferiore dello strato
|
|
DT = (2 * RN * Sqr(t)) / (rs
* cs * Sqr(p * ks))
RN = s * T4 * (1 - a
- b * Sqr(e))
|
DT = variazione della temperatura nel tempo
t
RN = radiazione netta uscente
rs = densità
cs = calore specifico
ks = conduttività termica del suolo
(Il prodotto r * c *Sqr(k)
è noto col nome di proprietà termica del suolo)
s = costante di Stefan
a, b = costanti caratteristiche di una data località
e = pressione di vapore
|
Permette di calcolare lo spessore di uno strato d'aria in funzione
della sua temperatura e della sua pressione.
|
Z - Z0 ~ 67.5 * Tm * log (p0 / p)
Tm = T + (.65 /200) * Z
|
Z - Z0 = spessore in metri tra il livello Z0 e
il livello Z
p = pressione, in hPa, al livello Z
Tm = temperatura media dello strato
|
Permette di determinare la pendenza della superficie frontale.
|
tga = (f / g) * ((Vg1 - Vg2)/(T2
- T1))
|
(Vg1 - Vg2) = differenza delle componenti del
vento geostrofico parallele al fronte;
(T2 - T1) = differenza delle temperature delle due
masse d'aria a contatto;
|
|
EP = 0.0013 * g * (t / (t+15)) * (IG +50) * (1 + (50 -
UR) / 70)
IG = Qs * (0.18 + 0.62 * n / N)
|
EP = evapotraspirazione potenziale in millimetri d'acqua
g = numero di giorni del periodo considerato
t = temperatura media dell'aria, espressa in °C (se t<0 °C allora
t=0)
UR = valore percentuale dell'umidità relativa media nel periodo
considerato (se UR> 50% allora UR = 50%)
IG = valore medio giornaliero della radiazione solare globale, espresso in
cal/cm2, per il periodo considerato. I valori di IG variano con
la latitudine e la stagione. I coefficienti adottati nella formula sono
quelli suggeriti da Turc.
Qs = radiazione solare al limite dell'atmosfera
(vedi tabella)
n/N = rapporto d'insolazione (rapporto tra il numero di ore osservate e
quello teoricamente possibile)
|
|
EP mm/mese = 0.4 * (t / (t+15)) * (IG + 50)
|
Può essere adottata se l'umidità relativa è sufficientemente
elevata e per periodi di tempo di un mese.
|
g
|
g = -Dt/100
|
Dt = differenza di temperatura in uno
strato di 100 metri.
|
|
Ri~((g / q) * (Dq
/ Dz)) / (Du / Dz)2
|
g = gravità
q = temperatura potenziale
u = componente orizzontale del vento
z = coordinata verticale
|
|
H = t + (0.5555 * (e - 10))
|
t = temperatura in gradi Celsius
e = pressione di vapore in hPa.
|
Pressione di vapore saturo es
rispetto all'acqua e esi rispetto al ghiaccio in hPa
|
es = 6.1078 * e (19.8*t / 273 +
t)
~ 6.1 * e 0.073*t
|
t = temperatura in °C (>0°C)
e = base dei logaritmi naturali = 2,718282
|
esi = 6.1078 * e (22.5*t / 273 +
t)
~ 6.1 * e 0.082*t
|
t = temperatura in °C (=<0°C)
e = base dei logaritmi naturali = 2,718282
|
Pressione ridotta al livello del mare (formula adottata dal Servizio
Meteorologico dell'Aeronautica)
|
z = (18429 + 67,33 * tm + 0,003) * log (p0
/ p)
|
p0 = pressione al livello del mare
p = pressione al livello in cui si trova il barometro
|
|
|
es(t) = pressione di vapore saturo dell'acqua in funzione
della temperatura
p = pressione
|
r = rv
/ rd
|
rv = densità del vapor acqueo
rd = densità dell'aria
secca
|
|
Tw = T * (0,45 + 0,006 * h * SQR(p/1060))
|
T = temperatura di bulbo asciutto
h = umidità relativa
p = pressione
|
Tw = T- Le [ (rs
- r) / cp) ]
|
T = temperatura di bulbo asciutto
Le = calore latente di evaporazione
rs = rapporto di mescolanza alla saturazione
r = rapporto di mescolanza
cp = calore specifico a pressione costante (per aria secca)
= ˜ 1004 J kg-1 K-1
|
|
tc ~ td - (0.001296 * td
+ 0.1963) * (t - td)
|
t = temperatura effettiva dell'aria
td = temperatura del punto di rugiada
|
|
td = t - 31.25 * ( 2 - lg U)
|
td = temperatura del punto di rugiada
t = temperatura dell'aria
U = umidità relativa
|
|
te =
t + 2,52 * q
|
|
Temperatura media di uno strato di spessore z
|
tm = tz +
0.3 * z / 100
|
tm = temperatura media in °C
tz = temperatura alla quota z in°C
z = spessore dello strato in metri
|
|
q = T ( 1000 / p1 )
k
|
T = temperatura iniziale dell'aria (in gradi Kelvin) alla pressione p1
p1 = pressione iniziale
k = RA / Cp = 287 / 1005 = 0,2857 (arrotondabile a
0,29).
|
|
Qp = Q
exp[(Le(t) / cp) * (r
/ Tc)] ~
Q exp(2,5 * Us(t)
/ Tc).
|
Le(t) = calore latente di evaporazione dell'acqua, espresso in calorie su
chilogrammi. Le(t) ~ 597,26 (1 - 0,00095t)
cp = calore specifico a pressione costante, espresso in calorie su
chilocalorie e su kelvin.
r = rapporto di mescolanza alla temperatura t e
alla pressione p, in grammi su grammi.
Tc = Temperatura di
condensazione, in kelvin, per sollevamento adiabatico a partire da
ciascun livello e quindi, funzione della temperatura t e della temperatura
di rugiada td del livello di inizio del sollevamento stesso.
N.B. exp = ex (e=base dei logaritmi naturali)
|
|
Tv = T + r / 6
|
|
Umidità specifica
|
Us = 0.622 * ( e / p )
|
e = pressione di vapore
p = pressione
|
|
Usmax = ( 622 * es)
/ (p - 0,378 * es)
|
es = pressione di saturazione in hPa del vapor d'acqua, alla
temperatura t del termometro asciutto, relativamente all'acqua se t>0,
relativamente al ghiaccio se t<0.
p = pressione atmosferica vera.
|
Umidità relativa h
|
h = e / es
|
e = pressione di vapore
es = pressione di vapore saturo
|
h = r / rs
|
r = rapporto di mescolanza
rs = rapporto di mescolanza alla saturazione
|
Velocità del vento in quota in relazione al vento al suolo
|
vz = vs * ( hz / hs
)n
|
vz = velocità del vento all'altezza z
vs = velocità del vento al suolo
hz = altezza z
hs = altezza rispetto al suolo a cui è rilevata la velocità
del vento (di norma 10 metri)
n = in funzione della classe di stabilità di Pasquill e del tipo di
terreno (consulta
la tabella)
|
Vento geostrofico Vgs
(calcolato sulle carte isobariche) (1)
|
Vgs = (Kp / (2 * w * r
* senf )) * (Dp
/ Dnp)
|
Vgs = vento geostrofico
Kp = costante dipendente dall'unità di misura prescelta e
dalla scala geografica delle carte
Dp = intervallo di pressione con cui sono
tracciate le isobare sulle carte a livello costante
Dnp = distanza tra due isobare
consecutive misurate sulle relative carte
r = densità dell'aria
f = latitudine (in radianti)
w = velocità angolare della terra (in
radianti)
|
Vento geostrofico Vgs
(calcolato sulle carte delle topografie assolute) (1)
|
Vgs = (Kh / (2 * w
* senf )) * (Dh
/ Dnh)
|
Vgs = vento geostrofico
Kh = costante dipendente dall'unità di misura prescelta e
dalla scala geografica delle carte
Dh = intervallo di geopotenziale con cui sono
tracciate le isoipse sulle carte a pressione costante
Dnh = distanza tra due isoipse
consecutive misurate sulle relative carte
f = latitudine (in radianti)
w = velocità angolare della terra (in
radianti)
|
Vgs = g * (1 / 2 * w
* senf) * (Dz
/ Dn) (2)
|
g = accelerazione di gravità
Dz = differenza di geopotenziale
Dn = distanza tra due isoipse successive
|