Indagine sulla TV alla scuola elementare "L. Garzoni"

Riportiamo i dati più significativi dell'indagine condotta presso la scuola elementare "L. Garzoni". Gli allievi iscritti sono 118; le classi sono la 1^,2^,3^,4^,5^ A e 5^ B.

  1. quanti televisori hai in casa?
    Un bambino è privo di televisore.
    il 25% ne possiede uno;
    la maggior parte ne possiede due;
    il 25% ne possiede tre;
    il 7% ne possiede quattro;
    il 3% ne possiede cinque o più
  2. in quale stanza?
    il 20% in camera propria;
    il 50% in cucina/sala da pranzo.
  3. quante ore guardi la TV al giorno?
    In 1^ elementare almeno un'ora tutti.
    la massima parte da una a due ore;
    circa il 20 % 4 ore o pił.
  4. in quale momento della giornata?
    Il 40% anche di 1^ elementare la mattina appena alzati;
    il 50% all'ora di cena;
    il 10% dopo cena;
  5. guardi la TV quando fai i compiti?
    mai i bambini di prima elementare;
    il 50% dei bambini delle altre classi
    sempre un'esigua minoranza
  6. come guardi la TV prevalentemente?
    soli soprattutto da maschi.
  7. i tuoi genitori hanno stabilito orari e regole?
    poco pił del 50%ha risposto no.
  8. se avessi la possibilità di scegliere cosa vorresti fare invece di guardare la TV
    in ordine di preferenza:
    1)stare con gli amici (sia maschi che femmine);
    2)giocare (sia maschi che femmine)
    3)leggere (sia maschi che femmine)
    4)ascoltare musica (sia maschi che femmine).
  9. secondo te come sono i programmi proposti?
    in ordine decrescente:
    divertenti 50%;
    interessanti 30%;
    utili 20%.
    superficiali/noiosi 15%;
  10. quali sono i tuoi programmi preferiti?
    in ordine decrescente:
    cartoni animati (dal 50%);
    film/telefilm;
    sportivi (maschi);
    documentari;
    giochi;
    telegiornali;
    musicali;
    per ragazzi.
  11. con chi parli dei programmi?
    un'esigua minoranza con nessuno;
    un buon numero con gli insegnanti;
    circa la metà con i genitori;
    la massima parte con i compagni.
  12. quante ore trascorri con i videogiochi?
    il 15% (prev. femmine) non li conosce;
    la maggior parte circa un'ora;
    un altro 15% (maschi di cui 6 di 1^ elementare) quattro ore o pił.

indietro