via XX Settembre 33 - 10010 Azeglio (TO) - tel. 012572125 - fax 0125687523   e-mail: sp.azeglio@libero.it
HOME   SCACCHI   IN BARCA   SCI DI FONDO   OSSERVAZIONI NATURALISTICHE     LE MONGOLFIERE     IL TEATRO 

Giochi d'acqua: il ph e la tensione superficiale
Scuola Elementare Statale di Azeglio - Classe 3^
Anno scolastico 2002/2003
Ins. Luciano Ciignetti

La scala del ph

Il pH neutro è indicato con il 7 (arancione chiaro), scendendo verso lo 0 (zero) si avrà l'acidità (rosso), salendo verso il 14 si avrà l'alcalinità o basicità.
Noi abbiamo provato a misurare molti materiali di uso comune classificandoli secondo l'acidità o la basicità.
Abbiamo scoperto che più i valori degli indicatori si spostano dal 7 più le sostanze hanno caratteristiche particolari, sono molto attive nelle loro reazioni e possono causare problemi sia all'ambiente sia agli esseri viventi.
In modo particolare abbiamo scoperto che pH sotto il 5 o sopra il 9 sono incompatibili con la maggior parte dei viventi.
Ecco una
carrellata di sostanze misurate e loro caratteristiche.

L'acqua del rubinetto = 7 ph
La bibita = 6 ph
L'aceto = 3,5/4 ph
Il bicarbonato = 9 ph
La soda = 8 ph
Il sapone = 5 ph
L'acqua dell'acquario = 7,5 ph

 
 

Sistemi di rilevazione del ph: gli indicatori