Vicini ai pali ma non troppo

Home ] Indietro ] Ritardo di linea ] [ Vicini ai pali ma non troppo ] Lo slalom moderno ]

Forum Tecnico

Newsgroup it.sport.sci

Feedback
(dacci la tua opinione)

 

Leggi il Guestbook

Firma il Guestbook

 

 

 

Spesso capita , quando siamo in ritardo di linea , in slalom gigante, di buttarsi contro i pali cercando di recuperare metri preziosi, ma inesorabilmente finiamo sempre più in ritardo e quasi sempre sull’interno, pregiudicando in questo modo anche la velocità di avanzamento.

Come risolvere l’inconveniente?

 La  prima soluzione che vi propongo è sicuramente la più difficile da eseguire e cioè quella di riuscire a pensare in modo lucido, ogni volta che ci capita di arrivare in ritardo, a sciare sempre allo stesso modo cercando di recuperare linea poco per volta; e per farlo dobbiamo evitare il più possibile di buttarci a capofitto contro i pali, soprattutto con il busto, sbilanciando il carico troppo sullo sci interno, pregiudicando così il buon esito della curva.

Con la seconda soluzione invece vi abituerete a limitare lo spostamento del busto verso l’interno curva contro i pali: dopo aver disegnato il vostro tracciato di gigante , durante la ricognizione, piazzate in corrispondenza di ogni porta (a valle) un ulteriore palo inclinato di circa 30° verso l’esterno, in modo da obbligarvi a rimanere lontani dalla porta almeno con il busto. Vedrete che il risultato sarà anche una migliore conduzione sullo sci esterno.

La terza soluzione agirà a livello psicologico e più precisamente dovrete tracciare il vostro gigante solamente con i punti di riferimento (funghetti) al posto dei pali. In questo modo potrete sciare concentrandovi esclusivamente sulla linea ideale e sul gesto tecnico da eseguire senza l’OBBLIGO di toccare il pali.

 

 Scendiamo in pista! | Allenamento | La scienza | Salute e benessere | Montagna e motori | Svago | Chi siamo | Personalizza il browser | Personalizza il desktop | Il Forum Tecnico  | Il newsgroup | Feedback |


Site Map