Polisportiva Castellana - Sezione Pattinaggio

società

presentazione
eventi e risultati
ricordi

attività

corsi
incaricati e materiali
regolamento

avvisi

8 Dicembre 2004
27 Ottobre 2004
archivio

contatti

altri siti web
scrivici
REGOLAMENTO
  1. All'atto dell'iscrizione si potrà scegliere il corso a cui iscrivere il bambino a seconda delle esigenze dello stesso e in merito alle finalità del corso. Gli allenatori potranno consigliare i genitori sul tipo di corso al quale iscrivere il bambino in base alle capacità motorie, tecniche e di apprendimento.
  2. Il corso Pattinaggio Artistico Agonistico è finalizzato all'acquisizione tecnica delle difficoltà del pattinaggio artistico singolo e di coppia. Saranno gli insegnanti, previo consenso del genitore e dell'atleta, a stabilire quali atleti partecipanti al suddetto corso potranno gareggiare in competizioni federali o esibirsi in saggi singoli, in base alle competenze tecniche acquisite.
  3. Il corso denominato Skatenati avrà un carattere più ricreativo e socializzante nonché motorio e tecnico; non è escluso che ad atleti meritevoli di questo corso venga proposto dagli allenatori la possibilità di partecipare a competizioni federali. È libera scelta dell'atleta e del genitore aderire alla proposta.
  4. È possibile durante l'anno passare da un corso all'altro, previo accordo con gli allenatori.
  5. Alle lezioni per gli esercizi obbligatori possono iscriversi i partecipanti di tutti i corsi.
  6. In preparazione delle competizioni-esibizioni, gli allenatori potranno richiedere un temporaneo incremento orario o una variazione oraria per alcuni atleti. È libera scelta dell'atleta e del genitore aderire alla proposta.
  7. La partecipazione alle manifestazioni in calendario è facoltativa. Vanno sempre informati gli allenatori, per tempo, in caso di mancata partecipazione.
  8. Durante le lezioni è richiesta la presenza di un genitore come assistente. È necessario che in pista, durante le lezioni, non resti mai più di un genitore.
  9. Salvo le prime lezioni, i bambini sono invitati ad indossare i pattini senza l'aiuto dei genitori.
  10. Per gli atleti che terranno un atteggiamento scorretto e irrispettoso o dannoso nei confronti di altri atleti, allenatori, della Società o di chicchessia, verranno previsti provvedimenti.
  11. Nel corso dell'anno sportivo verrà organizzate una riunione per i genitori (assemblee ordinaria) al fine di presentare il corso e verificarne l'andamento; possono essere convocate anche assemblee straordinarie qualora il Consiglio Direttivo ne ravvisi la necessità.
  12. Le comunicazioni verranno fatte tramite avviso scritto e appese alla bachecha della Sezione Pattinaggio.
  13. A giugno si effettuano le preiscrizioni per l'anno nuovo: la preiscrizione non comporta alcun impegno, serve esclusivamente per essere avvisati tempestivamente dell'inizio delle attività.
  14. La copertura assicurativa viene garantita con il tesseramento alla FIHP (Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio) che è obbligatorio. La spesa viene sostenuta dalla Sezione.