il sito di storia salernitana

a cura di Vincenzo de Simone

home siti migliori

 

 

 

 

 

 

Achille Olivieri (26 ottobre 1911 – 24 settembre 1943), martire di Cefalonia, medaglia d’oro al valor militare alla memoria (decreto del 24/09/1975)

Nacque da Michele, allora maresciallo del 63° fanteria, e da Margherita Costa. Tenente cartografo della divisione Acqui, dispiegata sul fronte greco-albanese, fu catturato il 22 settembre dai nazisti. Due giorni dopo, insieme ad un numero mai precisato di commilitoni, fu fucilato alla Casetta Rossa di Capo San Teodoro, a sud del golfo di Argostoli dell’isola di Cefalonia.

Nel dicembre 1944 la Psychological Warfare Branch, scriveva nel suo bollettino: Il comportamento degli ufficiali italiani alla triste ‘Casetta rossa’ di Cefalonia non appartiene alla storia, ma al mito. Ad uno ad uno, nobilissimi cavalieri del dovere e dell’onore, essi salirono con sublime serenità il calvario che ancora li separava dalla gloria.

 

Nelle vicende seguite all'armistizio annunciato dal maresciallo Badoglio l'8 settembre, il 13 settembre cadrà in un conflitto a fuoco con i tedeschi alla Maddalena, fra gli altri, il concittadino Carmine De Dominicis, cui sarà conferita la medaglia di bronzo al valor militare alla memoria.