MOMENTO DIPOLARE

Il momento dipolare misura la polarità di un legame chimico. Viene indicato con μ e vale:

μ = δ•d
dove δ o δq è la carica o frazione di carica, mentre d rappresenta la distanza di legame.
L’unità nel S.I. del momento dipolare è il coulomb•metro ma spesso si misura Debye (D) che è un’unità più piccola, più utile quando si studiano i deboli dipoli delle molecole.
1 C•m = 2,9979•1029 D
1 D = 3,336•10-30 C•m

Il momento dipolare si rappresenta con un vettore (dato che è una grandezza vettoriale) “particolare”, nel senso che si rappresenta con una freccia parallela all’asse di legame, che va dall’atomo meno elettronegativo verso quello più elettronegativo.
Si mette una specie di segno + per indicare che il vettore è nella direzione contraria a quella convenzionale.
Per esempio nella molecola biatomica dell'acido cloridrico HCl il momento dipolare a causa della polarità del legame covalente si misura un momento dipolare pari a 1,13 D.
Altre molecole biatomiche che dimostrano un momento dipolare sono le seguenti:

molecola biatomicaformula chimicamomento dipolare in Debye
acido bromidrico
HBr
μ = 0,80 D
acido cloridrico
HCl
μ = 1.08÷1,13 D
acido fluoridrico
HF
μ = 1,91 D
acido iodidrico
HI
μ = 0,42 D
ossido di carbonio
CO
μ = 0,12 D
cloruro di sodio o sale comune
NaCl
μ = 9,00 D

In una molecola con due o più legami il momento dipolare totale può essere approssimato alla somma vettoriale dei momenti dipolari di ciascun legame (in questa prima approssimazione non si tiene conto dei doppietti liberi). Nella figura viene rappresentato in rosso il vettore risultante.
Qui ovviamente entra in gioco anche la geometria molecolare. Ad esempio sia la formaldeide HCHO che l’anidride carbonica CO2 contengono un gruppo carbonilico C=O: se si misura sperimentalmente il momento dipolare di entrambe le molecole si vede che la prima è altamente polare mentre la seconda non lo è.
Questo si verifica grazie al fatto che la CO2 è una molecola lineare e quindi ciascun dipolo annulla l’altro.
Per comprendere bene l’importanza della simmetria, si possono considerare dei composti che derivano formalmente dal metano, dove però si vanno a sostituire gli atomi di idrogeno con atomi di cloro.
molecola
formula chimica
momento dipolare in Debye
metano
CH4
μ = 0,0 D
clorometano o
cloruro di metile
CH3Cl
μ = 1,87 D
diclorometano o
cloruro di metilene
CH2Cl2
μ = 1,54 D
triclorometano o
cloroformio
CHCl3
μ = 1,02 D
tetraclorometano o
tetracloruro di carbonio
CCl4
μ = 0,0 D

altre molecole binarie
formula chimica
momento dipolare in Debye
acqua
H2O
μ = 1,85 D
ammoniaca
NH3
μ = 1,47 D
fosfina
PH3
μ = 0,58 D
arsina
AsH3
μ = 0,20 D
perossido di idrogeno o
acqua ossigenata
H2O2
μ ≈ 2,1 D
acido solfidrico
solfuro di idrogeno
H2S
μ = 1,02 D
calicene o
ciclopentadienuro di ciclopropile
C5H4=C3H2
μ = 5,6 D

Seguono i valori di altre semplici molecole ternarie comuni in chimica organica.

altre molecole ternarie
formula chimica
momento dipolare in Debye
acido cianidrico o
cianuro di idrogeno
CHN o HCN
μcalc = 2,66 D e μsper = 2,76 D
formaldeide
CH2O o HCHO
μ = 2,20 D
acido formico
CH2O2 o HCOOH
μ = 1,41 D
acido formico deuterato
CHDO2 o HCOOD
μ= 1,39 D
fluorometano
CH3F
μ = 1,81 D
alcool metilico
CH4O o CH3OH
μ = 1,70 D
acido acetico
C2H4O2 o CH3COOH
μ = 1,70 D
molecole con triplo legame
formula chimica
momento dipolare in Debye
acetilene o etino
C2H2 o HC≡CH
μ = 0,0 D
propino o
metilacetilene
C3H4 o CH3C≡CH
μ = 0,75 D
butino o
etilacetilene
C4H6 o C2H5C≡CH
μ = 0,81 D
t-butilacetilene o
3,3-dimetilbutino
C6H10 o C4H9C≡CH
μ = 0,66 D
fenilacetilene
C8H6 o C6H5C≡CH
μ = 0,72 D
p-etiniltoluene
C9H8 o HC≡CC6H4CH3
μ = 1,02 D
cloroacetilene
C2HCl o ClC≡CH
μ = 0,44 D
fluoroacetilene
C2HF o FC≡CH
μ = 0,75 D
propinale o
aldeide propinica
C3H2O o HC≡CCHO
μ = 2,46 D
metossiacetilene
C3H4O o CH3OC≡CH
μ = 1,93 D

Importante e conoscere il momento dipolare (sia come valore che come direzione) sui derivati del benzene, poiché i vari sostituenti ne determinano poi la reattività verso la sostituzione elettrofila: se la direzione del momento dipolare è verso l'anello aromatico il sostituente è attivante, se la direzione è verso i o i sostituenti l'effetto è disattivante.
derivato del benzeneformula chimicamomento dipolare in Debyedirezione
benzene o
benzoloo
C6H6
μ = 0,0 D
 
toluene
C6H5CH3
μ = 0,40 D
verso l'anello
fenilacetilene
C6H5C≡CH
μ = 0,72 D
verso il sostituente
anisolo o
metossibenzene
C6H5OCH3
μ = 1,20 D
verso l'anello
fenolo o
idrossibenzene
C6H5OH
μ = 1,22÷1,45 D
verso l'anello
anilina o
amminobenzene
C6H5NH2
μ = 1,52 D
verso l'anello
clorobenzene
C6H5Cl
μ = 1,56 D
verso il sostituente
benzoato di metile
C6H5COOCH3
μ = 1,91 D
verso il sostituente
benzonitrile
cianobenzene
C6H5CN
μ = 3,90÷4,05 D
verso il sostituente
nitrobenzene
C6H5NO2
μ = 3,97 D
verso il sostituente
     
acido p-idrossibenzoico
C6H4(OH)COOH
μ = 1,73 D
somma di vettori
verso il carbossile
2-metil-4,6-dinitrofenolo
C6H2(OH)(NO2)2CH3
μ = 3,58 D
somma di vettori
o-amminofenolo
C6H4(OH)NH2
μ = 4,01 D
somma di vettori
verso l'idrossile
pentaclorofenolo
C6Cl5OH
μ = 5,36 D
somma di vettori
verso l'idrossile
o-nitrofenolo
C6H4(OH)NO2
μ = 5,58 D
somma di vettori
acido 3-idrossi-4-metossibenzoico
C6H3(OH)(OCH3)COOH
μ = 9,79 D
somma di vettori
verso il carbossile

E infine una tabella con i momenti dipolari dei più comuni solventi usati in chimica organica:
solvente in ordine di momento dipolareformula chimicamomento dipolare in Debye
cicloesano
C6H12
μ = 0,0 D
ciclopentano
C5H10
μ = 0,0 D
eptano
C7H16
μ = 0,0 D
isoottano
C8H18
μ = 0,0 D
pentano
C5H12
μ = 0,0 D
p-xilene
C6H4(CH3)2
μ = 0,0 D
esano
C6H14
μ = 0,08 D
toluene
C7H8 o C6H5CH3
μ = 0,31÷0.37 D
m-xilene
C6H4(CH3)2
μ = 0,33÷0,37 D
1,4-diossano
C4H8O2 o (C2H4O)2
μ = 0,45 D
o-xilene
C6H4(CH3)2
μ = 0,45÷0,64 D
tiofene
C4H4S
μ = 0,51 D
etilbenzene
C6H5C2H5
μ = 0,64 D
furano
C4H4O
μ = 0,70 D
etere
C4H10O
μ = 1,15 D
metil-terbutiletere
CH3OC4H9
μ = 1,32 D
clorobenzene
C6H5Cl
μ = 1,54 D
anilina
C6H5NH2
μ = 1,55 D
pirrolidina
C4H8NH
μ = 1,58 D
alcool etilico o etanolo
C2H5OH
μ = 1,66 D
alcool isopropilico
C3H7OH
μ = 1,66÷1,69 D
1,2-dimetossietano o glyme
(CH3O)2C2H4
μ = 1,71 D
n-butanolo
C4H9OH
μ = 1,75 D
tetraidrofurano
C4H8O
μ = 1,73÷1,75 D
isobutanolo
C4H9OH
μ = 1,79 D
dicloroetano
C2H4Cl2
μ = 1,73 D
pirrolo
C4H4NH
μ = 1,81 D
acetato di n-butile
C2H3COOC4H9
μ = 1,84 D
acetato di etile
C2H3COOC2H5
μ = 1,88 D
1-clorobutano
C4H9Cl
μ = 1,90 D
tetraidrotiofene
C4H8S
μ = 1,90 D
2-metossietanolo
CH3OC2H4OH
μ = 2,04 D
o-diclorobenzene
C6H4Cl2
μ = 2,14 D
piridina
C5H5N
μ = 2,37 D
acetone
(CH3)2CO
μ = 2,69 D
2-pentanone o
metil-n-propilchetone
CH3COC3H7
μ = 2,70 D
2-butanone o
metiletilchetone
CH3COC2H5
μ = 2,76 D
metanolo o alcool metilico
CH3OH
μ = 2,87 D ?
propanolo o alcool n-propilico
C3H7OH
μ = 3,09 D ?
acetonitrile
C2H3N o CH3CN
μ = 3,44 D
nitrometano
CH3NO2
μ = 3,67 D
dimetilacetammine
CH3CON(CH3)2
μ = 3,72 D
DMF o N,N-dimetilformammide
HCON(CH3)2
μ = 3,86 D
N-metil-2-pirrolidone
C4H6(O)N(CH3)
μ = 4,09 D
DMSO o dimetilsolfossido
C2H6OS o (CH3)2SO
μ = 4,1 D
nitrobenzene
C6H5NO2
μ = 3,95÷4,28 D
propilene carbonato
C3H6CO3
μ = 4,94 D
p-nitroanilina
C6H6N2O2
μ = 6,10 D

Bibliografia
http://www.scienzeascuola.it/
http://it.wikipedia.org/polarità